Nel 2022 Rolex ci aveva già sorpreso con il GMT-Master II mancino, un orologio che rompeva gli schemi con la sua corona di carica posizionata sul lato sinistro della cassa. Quella novità, caratterizzata dall’inedita lunetta Cerachrom bicolore verde e nera e dalla finestrella della data a ore 9, aveva fatto discutere gli appassionati di orologeria per mesi. Ma Rolex non si è fermata lì, e per il 2025 ha deciso di spingersi ancora oltre.
A Watches and Wonders 2025, insieme all’inedito Land-Dweller, la Maison ginevrina ha presentato un nuovo GMT-Master II che, a prima vista, potrebbe sembrare semplicemente una versione in oro bianco del modello mancino. Ma osservandolo con attenzione, scopriamo due sostanziali differenze rispetto al predecessore. La prima è naturalmente la tonalità dell’oro bianco 18 ct, che sostituisce l’Oystersteel con un brillore più cosmico e diffuso, donando all’orologio un aspetto decisamente più prezioso. La seconda, e più rivoluzionaria, è il quadrante verde realizzato per la prima volta nella storia Rolex in Cerachrom, lo stesso materiale ceramico proprietario utilizzato per le lunette. Questo quadrante riprende esattamente la stessa tonalità verde della lunetta bicolore, creando una perfetta armonia cromatica mai vista prima su un Rolex.
Il quadrante in ceramica ad alta tecnologia rappresenta un’importante evoluzione per il marchio. Il Cerachrom non è solo esteticamente accattivante, ma anche incredibilmente resistente alle scalfitture e ai graffi che potrebbero verificarsi nel tempo. Inoltre, grazie alla natura della sua composizione chimica, questo materiale mantiene colori inalterabili e di un’intensità rara, indipendentemente dall’esposizione ai raggi UV o agli agenti atmosferici. Rolex ha sviluppato metodi di fabbricazione esclusivi e innovativi che le permettono di produrre i componenti in ceramica in completa autonomia, confermando ancora una volta la sua posizione tra i leader nell’innovazione orologiera.
Sotto il quadrante Cerachrom verde batte il calibro 3285, un movimento meccanico a carica automatica interamente sviluppato e prodotto da Rolex. Questo movimento, già visto nei precedenti GMT-Master II, integra lo scappamento Chronergy brevettato e la spirale Parachrom blu paramagnetica, garantendo prestazioni superiori in termini di precisione e resistenza. Grazie all’architettura del suo bariletto e al rendimento ottimizzato, il calibro offre una generosa riserva di carica di circa 70 ore. Non c’è bisogno di dilungarsi ulteriormente su questo eccellente movimento, ormai ben conosciuto dagli appassionati per la sua affidabilità e precisione da Cronometro Superlativo. Ma nel caso volessi saperne di più visita il sito web Rolex.com.
Questo GMT-Master II in oro bianco 18 ct con quadrante Cerachrom verde è proposto al prezzo di €48.850, con referenza 126729VTNR. Come da tradizione Rolex, è abbinato a un bracciale Oyster con fermaglio di sicurezza Oysterlock e sistema di prolunga rapida Easylink, che permette di regolare facilmente la lunghezza del bracciale di circa 5 mm per un comfort ottimale.
Cosa ne pensi di questa nuova interpretazione del GMT-Master II? Ti convince l’abbinamento tra oro bianco e quadrante Cerachrom verde, o preferisci la versione in acciaio? Lascia la tua opinione nei commenti e raccontaci se questa novità Rolex di Watches and Wonders 2025 ha conquistato anche te.
Commenti
Buonasera,
“Rolex simply at its best” un sincero complimento alla giusta combinazione di materiali, tecnica esecutiva, estetica ed allure che semplicemente non si conquista…Semplicemente sì conferma.
Questo si…Un vero capolavoro pressoché inappuntabile….Da sognare e per i più
fortunati da possedere, vivendolo ogni giorno…Secondo dopo secondo.
Regards Mark
Rolex non sbaglia un colpo: un capolavoro
Buongiorno Massimo
Penso che ormai siamo alle solite…. Rolex è Rolex, per cui non ci si deve meravigliare di nulla.
Le chicche che per altri produttori sono modelli che fanno la storia del marchio e al massimo nella loro storia hanno 2 – 3 modelli particolari in 100 anni, per Rolex è la consuetudine.
Gli appassionati sanno che qualsiasi modello che Rolex sviluppa fa la storia e anche questi ultimi presentati a Watches and Wonders 2025 non sono da meno, anche loro passeranno alla storia.
Il Rolex GMT-Master II 2025 è uno spettacolo anche se devo essere sincero preferisco il modello 126715CHNR con quadrante in ferro tigrato. Pazzesco, ha anch’esso un quadrante mai visto prima, è una combinazione di occhio di tigre, diaspro rosso ed ematite, con un effetto ottico a dir poco meraviglioso.
Beati coloro che se li potranno mettere al polso.
Grazie
Grazie per aver espresso la tua opinione Lorenz!