C’era una volta un bambino che da piccolo era ossessionato dal collezionare cristalli e minerali. Diventato ragazzo un giorno entrò in una gioielleria del suo paese dove vide un orologiaio che in silenzio stava riparando un movimento; non se ne andò via da li fino a quando non riuscì a farsi assumere come commesso part-time per soddisfare il suo desiderio di … [Leggi di più...]
Tourbillon
Nadal e Richard Mille RM 027 l'orologio meccanico più leggero del mondo!
L'orologio meccanico più leggero del mondo ha fatto il suo ingresso al torneo internazionale di tennis Roland Garros al polso di Rafael Nadal. Nadal ha dichiarato: "È un grande onore per me che qualcuno come Richard mi abbia scelto come uno dei suoi ambasciatori. Fin dal nostro incontro, c’è stato un feeling speciale tra noi. So che la creazione di questo … [Leggi di più...]
Orologi pluricomplicati: passato, presente e… futuro?
Un pluricomplicato declina nel suo Calibro il Gotha delle funzioni che un orologio è in grado di mostrare: metterle l'una di fianco all'altra poi, non è proprio un impresa da poco. Oggi voglio ricordare alcuni dei meccanismi più raffinati mai costruiti: una kermesse di tourbillon, calendari perpetui, ripetizione minuti con piccola e grande suoneria, … [Leggi di più...]
Orologio tourbillon Haldimann H8 Sculptura
Non ci puoi credere, neanche se leggessi un articolo come questo stampato su carta: per esere sicuro dovresti prendere l'auto valicare i confini e andare in Svizzera fino a Thun. Un mastodontico e sorridente orologiaio ti accoglierebbe nel suo atelier - una villa liberty del 1907 - e ti dimostrerebbe che da lì il tempo può solo che "uscire", come risultato … [Leggi di più...]
BLU – Bernhard Lederer Universe: il cielo al polso…
"Ogni mattina un Mastro Orologiaio si alza con un'idea diversa su come ottenere la misura del tempo; ogni minuto un appassionato è alla disperata ricerca di conoscere quell'idea..." (contaminuti). Oggi parleremo di uno di loro, tra coloro che inventano: Bernhard Lederer. Conoscere i suoi orologi ne fa prima di tutto comprendere una filosofia, la cura … [Leggi di più...]
BLU Majesty MT3: Un tourbillon? No… meglio tre!
Bernand Lederer Universe, cioè BLU. Un acronimo dal suono e significato rilassante, BLU firma con fantasia e contenuti da "haute horlogerie" il vecchio e a noi caro concetto di orologio da polso meccanico. Per inominciare via i luoghi comuni: tutti gli orologi di Lederer non segnano il tempo con le lancette, ma con un misterioso gioco di quadranti che … [Leggi di più...]
Tour de l’Ile:”ma come sei complicato…”
Chissà se 253 anni fa alla Vacheron Constantin avrebbero immaginato di detenere ancora il primato del più complicato orologio al polso del mondo... Io penso di si. Si nasce manifattura, difficilmente lo si diventa. Così come la Patek Philippe lo è per i segnatempo da tasca con il Calibro 89 avente 33 complicazioni, il Tour de l'Ile lo è per quelli da … [Leggi di più...]
Patek Philippe Sky Moon Tourbillon: I due volti della perfezione
Come ci si trova spesso a vedere un bel film più di una volta, così riscrivere due righe su un Patek Philippe, mi sembra cosa buona e giusta anche a 7 anni dalla sua comparsa (ndr questo post è stato scritto il 26 maggio 2008). Sky Moon Tourbillon, con questa creazione così chiamata la casa ginevrina mostra metaforicamente due volti, entrambi complicati … [Leggi di più...]