Telefono Cellulare Meccanico Celsius X VI II GMT Véloce

Tra circa un mese sarà pronto il nuovo telefono cellulare meccanico che incorpora un movimento di Alta Orologeria.

di Massimo Scalese 3 MIN LETTURA

 

0

di Massimo Scalese 3 MIN LETTURA

 

0

Tra gli oggetti extra-lusso i telefoni cellulari meccanici Celsius X VI II mi hanno sempre incuriosito: quando apparirono per la prima volta tre anni fa a Baselworld corsi subito a vederli e a vedere come funzionavano. Per quanto il marchio parigino non sia stato il primo a realizzare telefonini per nababbi, lo è stato a pensare modelli che incorporano un pezzo di Alta Orologeria. In questo post troverai una foto mentre tengo in mano il primo modello con tourbillon da 200.000 Eur. Sono oggetti estremi, ma sono pur sempre capolavori di micromeccanica: pane quotidiano per un vero malato di polso!

Telefono Cellulare Meccanico Celsius X VI II GMT Véloce

E’ in arrivo il Celsius X VI II GMT Véloce

Tra circa un mese, farà la sua comparsa a Basilea il nuovo Celsius X VI II GMT Véloce. La prima caratteristica esclusiva di tutti questi cellulari meccanici, è il sistema di carica denominato “Remontage Papillon”. In pratica ogni volta che viene aperto per essere usato e richiuso, questa azione dona alla parte meccanica del telefono una bella ricarica.

Qui regna un inusuale alta tecnologia. Grazie a un sistema di fibre ottiche il datario – disposto sotto il bilanciere della parte orologio che volutamente incorpora anche le funzioni telefoniche – visualizza i numeri incisi lateralmente alla grande ruota proiettandoli su un cerchio, compiendo un angolo di 90° esatti. E’ un sistema composto di sole microparticelle meccaniche e milioni di fibre, ognuna delle quali trasmette un singolo pixel di luce: il risultato sono cifre assai ben definite. Questo sistema denominato Guiding System – sviluppato dal marchio in collaborazione con Schott AG azienda specializzata in illuminazione e imaging – è presente anche nella complicazione GMT evidenziando ancora meglio i numeri del doppio fuso orario.

La parte esclusivamente meccanica è frutto della Chronode SA in collaborazione con MFM. Per intenderci, dietro alla prima azienda c’è Jean-François Mojon, la mente che ha realizzato molte creazioni di marchi orologieri indipendenti come MB&F (recentemente Horolological Machine No.5), nonché il movimento meccanico-idraulico di HYT H1, il Cyrus Klepcys, Harry Winston Opus, etc.

Il movimento meccanico incorporato nel cellulare segna ore, minuti, secondo fuso orario e il sistema di visualizzazione della data. Ha 42 ore di riserva di carica, come la maggior parte dei Calibri standard automatici, ma le sue caratteristiche uniche sono il meccanismo regolatore a vista e appunto il sistema Remontage Papillon che citavo in alto. Quest’ultimo è un dispositivo che ad ogni apertura-chiusura del flip del cellulare dona al movimento 2.23 ore di energia di carica.

Altri particolari sempre alla ricerca dell’unicità sono il sistema di espulsione della batteria, il suo connettore protetto da un dispositivo di chiusura meccanico, il sistema di chiusura flip su cuscinetti, ma anche la parte telefono – come il suo predecessore (in questo articolo nella versione pezzo unico per beneficienza) – sviluppata da un’azienda francese leader nel settore telecomunicazioni che prevede una gestione 100% software, quindi teoricamente al riparo da qualsiasi obsolescenza per quanto riguarda le frequenze.

Completano il quadro hi-tech l’utilizzo per il guscio di materiali come la fibra di carbonio, titanio e fibre composite a base di quarzo che hanno la caratteristica di essere perfettamente permeabili alle onde emesse dal cellulare. Sono simili nelle specifiche alle fibre di carbonio cui sono realizzati i musi degli aerei che incorporano antenne e radar.

Solo 28 persone al mondo potranno avere Optic GMT Véloce: molto probabilmente saranno già tutti prenotati. Costa prezzo di listino 77’000 € escluse le tasse.

www.celsius-x-vi-ii.com

contaminuti

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest