Circa due anni fa scoprii anOrdain e da allora appena posso ne parlo sempre volentieri. È un piccolo marchio, anzi, un microbrand scozzese di Glasgow che crea orologi meccanici con quadranti smaltati, tecnica così difficile e artigianale da incidere sempre molto sul prezzo.
Ed è proprio qui che il piccolo e talentuoso atelier di Lewis Health fa la differenza: è l’unico posto al mondo dove puoi trovare un orologio con quadrante smaltato Grand Feu per meno di 1.500 Eur, cifra ridicola se rapportata a quanto ti chiederebbe un grande marchio.
Le collezioni sono solo due: Model 1 riconoscibile per uno stile molto classico e Model 2 che offre una cassa diversa e più sportiva. Ora, come avrai notato dalle immagini, il minuscolo ma orgoglioso brand scozzese offre persino un quadrante fumè da mille e una notte.
Applicato su diversi metalli lo smalto da diversi risultati. AnOrdain di base utilizza il rame, ma un giorno in laboratorio mentre provavano a smaltare sull’argento fecero una grande scoperta.
Una piccola deformazione del quadrante d’argento fece sì che durante la levigatura dello smalto la superficie irregolare rivelasse un livello traslucido sull’argento sottostante.
La parte inferiore del quadrante deve sempre stare a filo con il movimento perciò quella curvatura lo aveva reso inutilizzabile, ma l’effetto scaturito era molto intrigante. Avevano creato accidentalmente un effetto fumé.
Quello che seguì fu un processo lungo un anno per riuscire a riportare questo “errore” in modo uniforme.
Il termine fumé classifica un quadrante che passa da una tinta solida al centro a un bordo scuro.
Al naturale l’effetto è spettacolare e attraente: una patina fuligginosa che esprime il tempo che è passato.
Così, tra questo quadrante fumé nato da un errore, è scaturito un parallelismo con i quadranti tropicali, così chiamati per gli anni di esposizione ai raggi ultravioletti che generano una patina sbiadita.
Il passo successivo per quelli di anOrdain è stato di ricreare quell’effetto fumé in modo affidabile e senza deformare la parte inferiore del quadrante, quindi hanno iniziato a mettere a punto un metallo grezzo su cui smaltare. Progettarlo è stato abbastanza facile, trovare qualcuno disposto e capace di farlo meno. Dopo una ricerca il team si è rivolto a Struthers Watchmakers antichissima azienda di Birmingham.
Le tinte sono brillanti ma sfumate e possono rivelarsi più graduali o più cristalline a seconda del colore dello smalto e della sua reazione con l’argento.
I quadranti fumé di anOrdain riguardano sia il Model 1 sia il Model 2 di cui ne ho parlato in questo articolo e i colori possono essere vari.
I prezzi in questa configurazione sono di £1.750 + IVA per il primo e €1.500 + IVA per l’altro, non molti per allacciarsi al polso un orologio con un quadrante davvero speciale.
Commenti
Dove si possono acquistare questi orologi?
Direttamente sul loro sito web. Per raggiungerlo clicca su “Scopri di più” in fondo all’articolo.
Che movimeni montano?
Grazie
Sellita SW200 SW210-1 ma i soli quadranti valgono quanto un calibro di manifattura…
sono interessato
Bene. Vai in fondo all’articolo e clicca su “SCOPRI DI PIÚ”. Finirai nel sito anOrdain.