Il Cronometro da Marina: già questo nome, da se, attribuisce un'aura di importanza e pregio a tale tipologia di orologio e va detto che se la merita davvero, infatti hanno avuto un ruolo fondamentale nell’evoluzione della storia dell’orologeria. Vi spiego perché. Indice La Longitudine: Cenni storici John Harrison: Biografia di un genio … [Leggi di più...]
Differenza Fra Analogico E Digitale: Non Datela Per Scontata
Sono prima di tutto un appassionato di orologeria che come voi cerca di dedicare quotidianamente qualche minuto a questa amata passione!! Per fare questo leggo, mi informo e mi metto a curiosare in giro! Mi capita di notare frequentemente tanta cultura fra gli appassionati ma anche alcuni luoghi comuni, più o meno banali, che vengono spesso citati … [Leggi di più...]
Amida Digitrend: Il Futuro è diventato Vintage
Una cosa è certa, in una collezione, ipotetica o reale che sia, io un orologio futuristico lo vorrei assolutamente avere.. La sentirei incompleta senza.. Ora.. trovare un grande classico non è certo impresa difficile, il nome stesso (classico) ne rivela la comune diffusione! Neppure un orologio moderno rappresenta grosse difficoltà nella ricerca.. ce ne … [Leggi di più...]
Xushu Ma, Orologiaio AHCI: Una Favola Moderna
E’ lampante: le parole “made in china” e “appassionato di orologeria” spesso non vanno a braccetto... anzi... stridono insieme!! L’appassionato di orologeria sostiene sempre e sogna la qualità costruttiva portata ai massimi livelli e non vede di buon occhio il prodotto economicamente grossolano che spesso viene attribuito alla Cina.. Partendo dal detto … [Leggi di più...]
Pita Barcelona Roadster Chronograph. Facciamo un giro?
Il Cronografo... una delle complicazioni più amate in generale dagli appassionati... chi non vorrebbe un chrono in collezione.. ??? Sì.. c'è poco da fare.. sono proprio belli i chrono.. Ma spesso, non vi sembrano un po' tutti uguali..?? Certo, tutti hanno un proprio stile ..ma la composizione spesso offre una cassa tradizionale ed un quadrante tradizionale … [Leggi di più...]
Slow Runner: il nome perfetto per questo Antoine Martin (VIDEO)
Io vorrei partire subito con il video di questo Antoine Martin Slow Runner .. senza tante parole, semplicemente perché anche una qualsiasi persona impreparata alla materia tecnico/meccanica, avendo visto più o meno vari movimenti meccanici (anche grazie alla recente usanza di inserire il vetro zaffiro nei fondelli degli orologi) si renderà conto che qui … [Leggi di più...]
Viaggio nello stile British da Abraham L. Breguet a Daniel Roth (VIDEO)
AGGIORNAMENTO del 21 febbraio 2013 Video orologio Daniel Roth Master Retrograde revisionato Dopo un accurato intervento di manutenzione sul Daniel Roth Master Retrograde, tutti coloro che hanno un occhio più esperto potranno notare la differenza in questo ultimo video nel salto retrogrado della lancetta delle ore (molto più rapido e senza scatti rispetto … [Leggi di più...]
Quando la Ruggine è un Lusso: Romain Jerome feat. Cabestan
Andiamo... non è certo roba per deboli di cuore, avrai visto la foto di copertina! Se il tuo cuore non regge non devi continuare a leggere!!! Vi ho provocato un pò, non me ne vogliate. L'ho fatto solo per adattarmi allo stile di questo.. come definirlo... ok.. per ora usiamo il termine “Orologio”, che sembra fatto per provocare e io mi sono solo … [Leggi di più...]
Alta Orologeria Made in Tokyo con Hajime Asaoka (Video)
Troppe volte siamo portati ad avvalorarci di luoghi comuni che ci impediscono di essere elastici ed aperti a nuove ipotesi, tesi, concetti, oppure a nuove frontiere con relative culture e stilemi diverse dai nostri. L’orologeria non è immune da queste abitudini e la prima cosa che ci viene in mente pensando ad essa è la Svizzera. E' spontaneo pensare che … [Leggi di più...]
SECONDI MORTI: brutto a dirsi ma bello a vedersi
Non una delle complicazioni più celebri!! Non una delle più blasonate tant'è che spesso, quando si nominano i Secondi Morti la prima cosa che si nota nel nostro interlocutore sono gli occhi sgranati e subito dopo ci viene rivolta questa domanda: “ E cosa sarebbero i secondi morti..???” C'era.. e dico c'era... la possibilità fino a qualche anno fa di usare … [Leggi di più...]