Se frequenti da un po’ l’ambiente avrai sentito senz’altro parlare di Grönefeld ma se sei un habitué di saloni ed esposizioni avrai per forza conosciuto di persona Tim e Bart Grönefeld, altrimenti chiamati gli “Horological Brothers”. Loro sono la terza generazione di orologiai di Oldenzaal, paesino in Olanda, ma anche dei simpaticissimi guasconi con cui è … [Leggi di più...]
Il Tudor Pelagos 39: Caratteristiche, Prezzo, Opinioni
Parola d’ordine: dimagrire! Dopo il Black Bay Fifty-Eight, che tempo fa ho provato nella versione Navy Blue, e dopo il Ranger, il brand sembra trovarsi nel pieno di un programma di riduzione delle dimensioni. Oggi è di scena il Tudor Pelagos 39 che rispetto al suo predecessore (che comunque rimane a catalogo) di millimetri ne ha tolti ben tre. Per la … [Leggi di più...]
Questo È Il Primo Orologio Subacqueo Oris con Diamanti Neri
Avevi mai visto un orologio subacqueo Oris con diamanti neri? Beh, ce l’hai davanti agli occhi, si chiama Oris Herzog Loibner Edition. É un orologio realizzato in edizione limitata di 250 in collaborazione con Herzog Loibner Fine Jewelry, una famiglia di abili gioiellieri del Liechtenstein fondata da Bianca Herzog e Susanne Loibner. Le creazioni di … [Leggi di più...]
Ecco L’Ammazza Rolex Submariner Che Viene dal Sol Levante
Se sei un connoisseur non ti suonerà nuovo sentire un subacqueo Grand Seiko come un Submariner killer. E mai questa affermazione potrà sembrarti più azzeccata quando scoprirai il Grand Seiko Evolution 9 SLGA015, novità Watches & Wonders 2022 cui in Italia se n’è parlato molto poco. La Maison giapponese, che va ribadito è tutt’altra cosa rispetto a … [Leggi di più...]
Questo Tag Heuer Carrera Rosso Fuoco Scalderà Gli Appassionati
Uno dei modi più facili per entrare in qualunque momento nel mondo vintage è comprarsi un cronografo come quello che Jack Heuer costruì nel 1963 per la Carrera Messicana. Oggi Il TAG Heuer Carrera Red Dial Limited Edition dà nuova vita a quel mitico segnatempo, e a sottolineare che è speciale ci pensa il suo quadrante rosso vivo. Recensione TAG Heuer … [Leggi di più...]
I Nuovi Casio G-Shock GM-B2100, 100% In Acciaio Inox
Proprio così, con una lunetta di forma ottagonale gli appena svelati Casio G-Shock GM-B2100 prendono in giro l’Audemars Piguet Royal Oak e forse non è un caso che questo accada nel 2022, l’anno del cinquantesimo anniversario dell’iconica creatura di Gérald Genta. Il G-Shock, l’orologio per antonomasia indistruttibile, propone un’evoluzione della nota … [Leggi di più...]
Con Questo Ball Automatico ti Immergi e Controlli le Maree
La marea è un fenomeno costituito da un regolare innalzamento e abbassamento delle masse d’acqua ed è causata dalla forza d’attrazione esercitata dalla luna e dal sole e dalla rotazione della terra e il Ball Engineer Hydrocarbon Moon Navigator le traccia con disinvoltura. Quando il sole, la luna e la terra sono allineati, viene esercitata una forza … [Leggi di più...]
Glashütte Original presenta i Seventies Chronograph Panorama Date Limited Editions 2022 Vibing Orange e Disco Blue
Viviamo tempi in cui non c’è molto da star allegri. E allora perché non lasciarsi andare anche solo visivamente grazie alla spinta dell’elettrizzante spirito degli Anni Settanta? Questi è presente più che mai nei due nuovi Glashütte Original Seventies Chronograph Panorama Date Limited Editions 2022 Vibing Orange e Disco Blue. Con i tondeggianti primi … [Leggi di più...]
Un Cronografo Ulysse Nardin Per Salvare gli Squali
É di oggi Lunedì 18 luglio l’annuncio del nuovo Ulysse Nardin Diver Chrono Great White, un cronografo nuovo fiammante con cui la manifattura svizzera ribadisce il suo sostegno alla salvaguardia degli squali. Recensione Ulysse Nardin Diver Chrono Great White Il nuovo cronografo subacqueo Diver Chrono Great White è racchiuso in una cassa in titanio sabbiata … [Leggi di più...]
Il Tudor Ranger Ritorna: Storia, Caratteristiche, Prezzi e Opinioni
Torna dopo anni di assenza il Tudor Ranger, fedele ad uno dei modelli del passato, un segnatempo che come il Rolex Explorer ha partecipato ad alcune tra le più famose spedizioni. Ma perché proprio oggi? Perchè il pretesto per questa riedizione è che in questi giorni sono trascorsi esattamente settant’anni dalla British North Greenland Expedition, una … [Leggi di più...]