Dei modelli 2020 ne avevamo già parlato in una news di fine luglio. A fine anno ho trascorso un weekend con il SeaQ 2020 lunetta con diamanti, una variante elegante senza eccessi del recente subacqueo della Maison che ti voglio mostrare in una breve recensione. SeaQ Non è la prima volta che Glashütte Original sviluppa una collezione di orologi da … [Leggi di più...]
Omega Seamaster Aqua Terra, l’unico orologio di cui hai bisogno?
Dal 2003, anno della sua apparizione, Omega Seamaster Aqua Terra ha subito messo davanti la sua natura di orologio di lusso elegante, ma con il tempo – grazie a profonde evoluzioni che hanno coinvolto a fondo sia l'estetica sia la meccanica - è diventato anche un modello molto versatile e indistruttibile. Molti credono che per costruire un orologio da … [Leggi di più...]
LIVE: Mido Multifort Mechanical Skeleton Edizione Limitata
Oggi ti parlerò di Mido Multifort Mechanical Skeleton Edizione Limitata, un orologio che è l’ultimo testimone di una lunga storia di sfide e innovazioni. È un orologio scheletrato, anche se tutto a modo suo, ma prima di iniziare la recensione ti racconto le circostanze nelle quali è nata la linea Multifort. Gli anni ‘30 identificano uno dei periodi più … [Leggi di più...]
Mido Ocean Star GMT: Recensione, Caratteristiche e Prezzo
Un orologio subacqueo con funzione GMT offre un utilizzo sportivo a tutto campo, ma possono queste due caratteristiche convivere senza dover fare dei compromessi? Con Mido Ocean Star GMT sembrerebbe di sì, e senza spendere un patrimonio. Che cos’è un orologio GMT? Un segnatempo con una lancetta aggiuntiva che compie un giro intero del quadrante ogni 24 … [Leggi di più...]
Recensione: Mido Ocean Star Decompression Timer 1961 Limited Edition
(Aggiornamento: Scopri anche la versione 2021). Viviamo un’epoca orologiera in cui molto di ciò che allacci al polso sembra affetto dalla febbre del vintage. I marchi passano giornate a setacciare i loro archivi in cerca di elementi iconici da riportare in vita. Con il Mido Ocean Star Decompression Timer 1961 Limited Edition, la Maison svizzera cui nome … [Leggi di più...]
Recensione: Glashütte Original Senator Cosmopolite Midnight Blue
Inventato nel 1931 dall’orologiaio indipendente Louis Cottier solitamente un orologio ore del mondo presenta una lunetta girevole con sopra incisi i nomi di 24 città cui orario dista rispettivamente di un’ora. Nonostante l’estetica di questa complicazione sia rimasta negli anni pressoché invariata oggi alcuni orologi ore del mondo – naturalmente mi … [Leggi di più...]
Tudor Black Bay 36: Recensione, Caratteristiche e Prezzo
Quando lo presentarono a Baselworld 2016 non riscosse molto interesse: ricordo che i fratelli maggiori Heritage in bronzo e total black gli rubarono gran parte della scena. Trovo invece che il Tudor Black Bay 36 (disponibile dall’anno dopo anche in versione da 41 mm) sia un riuscito compromesso di codici classici e sportivi del marchio senza farsi mancare … [Leggi di più...]
NOMOS Glashütte Ludwig 175 Years Watchmaking Glashütte (confronto)
I NOMOS Glashütte Ludwig 175 Years Watchmaking Glashütte sono tre orologi costruiti ciascuno in un’edizione limitata di 175 esemplari per celebrare l’anniversario della culla dell’orologeria tedesca. Questa recensione esamina il modello top del 175° ma fa anche un confronto con il Ludwig neomatik 41 datario non limitato. Storia di Glashütte Glashütte è … [Leggi di più...]
LIVE: Glashütte Original SeaQ Panorama Date Acciaio Oro e Oro
A inizio settimana sono stati presentati i nuovi Submariner. Il web e la stampa si sono tinti di verde. Non si è parlato di altro. Al solito quei subacquei sono ineccepibili. Amo tutto di quegli orologi: la storia, il design, la qualità, e Rolex come marchio è imbattibile anche se penso che negli ultimi anni in troppi l’abbiano messo su un … [Leggi di più...]
7 Giorni Con Il Tudor Black Bay Fifty-Eight Navy Blue
Da sempre amo Tudor. Ho sempre visto i suoi orologi come una prima scelta e mai come un ripiego più abbordabile ai fratelli maggiori. Ancora oggi penso che i modelli vintage subacquei e i mitici cronografi big block siano più affascinanti di alcune corrispettive referenze coronate e, consentimi, con un tocco di personalità in più che li rende … [Leggi di più...]