Uno degli avvenimenti più solenni nella storia dell’orologio punta al 1801 quando Abraham-Louis Breguet brevettò il tourbillon già da egli inventato intorno al 1781. Come molti sanno, oltre duecentoventi anni fa quel meccanismo regolatore riuscì a risolvere gli effetti negativi della gravità terrestre sulla molla del bilanciere che in un orologio serve a … [Leggi di più...]
Questo Glashütte Original Ha Un Quadrante Strepitoso
L’eleganza non scaturisce solo da toni sobri come il grigio o il nero. A volte può arrivare da un dettaglio, come un tocco rosso acceso in una cravatta su una camicia Oxford blu. Il quadrante verde di questo Pano non deve però instillarti dei dubbi che l’austera tradizione sassone si sia estinta. Come l’arancione il giallo l’azzurro anice il marchio usava … [Leggi di più...]
Pensavi che Omega Speedmaster Non Potesse Più Migliorare, Invece…
Quando metti le mani su un’icona il rischio di fare danni è sempre molto alto. Ti ricordi il primo remake del Maggiolino? Erano ormai molti anni che Omega doveva intervenire sullo Speedmaster, in particolare sul suo movimento. Ora - a operazione conclusa - è ancora l’ineguagliabile Speedmaster Moonwatch di sempre, l’orologio più riconoscibile del brand e che … [Leggi di più...]
Chanel Eternal Instant: Il Libro (Recensione)
Siamo sulla soglia del secondo millennio ma l’orologeria sembra sentirsi sicura solo continuando ad aggrapparsi al suo passato. È nel solito contesto statico e tradizionale che Chanel lancia il J12, un orologio che combina sofisticata tecnologia con un design moderno. Oggi voglio parlarti del libro Eternal Instant, un archivio fotografico che mostra in … [Leggi di più...]
Questo Orologio Subacqueo Look Anni ’60 Ora é blu con diamanti
Dei modelli 2020 ne avevamo già parlato in una news di fine luglio. A fine anno ho trascorso un weekend con il SeaQ 2020 lunetta con diamanti, una variante elegante senza eccessi del recente subacqueo della Maison che ti voglio mostrare in una breve recensione. SeaQ Non è la prima volta che Glashütte Original sviluppa una collezione di orologi da … [Leggi di più...]
Omega Seamaster Aqua Terra, l’unico orologio di cui hai bisogno?
Dal 2003, anno della sua apparizione, Omega Seamaster Aqua Terra ha subito messo davanti la sua natura di orologio di lusso elegante, ma con il tempo – grazie a profonde evoluzioni che hanno coinvolto a fondo sia l'estetica sia la meccanica - è diventato anche un modello molto versatile e indistruttibile. Molti credono che per costruire un orologio da … [Leggi di più...]
LIVE: Mido Multifort Mechanical Skeleton Edizione Limitata
Oggi ti parlerò di Mido Multifort Mechanical Skeleton Edizione Limitata, un orologio che è l’ultimo testimone di una lunga storia di sfide e innovazioni. È un orologio scheletrato, anche se tutto a modo suo, ma prima di iniziare la recensione ti racconto le circostanze nelle quali è nata la linea Multifort. Gli anni ‘30 identificano uno dei periodi più … [Leggi di più...]
Mido Ocean Star GMT: Recensione, Caratteristiche e Prezzo
Un orologio subacqueo con funzione GMT offre un utilizzo sportivo a tutto campo, ma possono queste due caratteristiche convivere senza dover fare dei compromessi? Con Mido Ocean Star GMT sembrerebbe di sì, e senza spendere un patrimonio. Che cos’è un orologio GMT? Un segnatempo con una lancetta aggiuntiva che compie un giro intero del quadrante ogni 24 … [Leggi di più...]
Recensione: Mido Ocean Star Decompression Timer 1961 Limited Edition
(Aggiornamento: Scopri anche la versione 2021). Viviamo un’epoca orologiera in cui molto di ciò che allacci al polso sembra affetto dalla febbre del vintage. I marchi passano giornate a setacciare i loro archivi in cerca di elementi iconici da riportare in vita. Con il Mido Ocean Star Decompression Timer 1961 Limited Edition, la Maison svizzera cui nome … [Leggi di più...]
Recensione: Glashütte Original Senator Cosmopolite Midnight Blue
Inventato nel 1931 dall’orologiaio indipendente Louis Cottier solitamente un orologio ore del mondo presenta una lunetta girevole con sopra incisi i nomi di 24 città cui orario dista rispettivamente di un’ora. Nonostante l’estetica di questa complicazione sia rimasta negli anni pressoché invariata oggi alcuni orologi ore del mondo – naturalmente mi … [Leggi di più...]