Negli ultimi tempi, se hai seguito l’evoluzione di Mido all’interno dello Swatch Group, avrai percepito un cambiamento davvero sorprendente. Non si parla più solo di essenzialità – il marchio oggi unisce abilmente precisione tecnica e design distintivo a prezzi accessibili.
Personalmente, trovo affascinante questo passaggio: Mido ora sembra raccontare una storia in cui ogni dettaglio è pensato per accontentare chi, come me, ama in un orologio vedere innovazione e stile in egual misura.
Il nuovo Mido Multifort 8 Two Crowns è il culmine di questo rinnovamento. In sostanza, qui la “tecnometria” è la vera protagonista: una miscela inaspettata di tecnologia e geometria che ridefinisce il vecchio DNA della collezione Multifort, nata negli anni ’30 e che oggi si presenta in una veste completamente moderna.
Altri modelli – magari l’Ocean Star 39, il Decompression Timer 1961 oppure il Multifort TV Big Date – avevano già aperto la strada, ma questo orologio porta l’esperienza ad un livello superiore, mescolando proporzioni quasi perfette, funzioni innovative e un design che sicuramente non passa inosservato.
Design e Dimensioni
La prima cosa che ti salta all’occhio è senza dubbio la lunetta ottagonale. Quella forma, quasi simbolica dell’infinito, si fonde con una cassa in acciaio inossidabile che alterna sapientemente superfici satinate e lucide.
Ed è proprio nella scelta dei materiali e delle forme che Mido mostra tutta la sua originalità. Le dimensioni, peraltro, sono studiate per il massimo comfort: 40 mm di larghezza, 38,40 mm di lunghezza e uno spessore sottile per uno sportivo di soli 9,5 mm.
Penso che, grazie a queste misure, l’orologio risulti incredibilmente comodo da indossare, adattandosi facilmente a polsi di diverse forme, a meno che il tuo non sia in un estremo o l’altro. La distanza tra le anse, di circa 44,86 mm, contribuisce a mantenere l’insieme ben bilanciato, e il profilo, quasi delicato, scivola agevolmente sotto il polsino di una camicia – non male considerando la doppia corona e la lunetta interna girevole.
Opzioni di Personalizzazione
E le opzioni per personalizzarlo? Piuttosto interessanti: puoi optare per il quadrante blu abbinato a un cinturino in caucciù dal motivo in rilievo oppure scegliere la versione con bracciale in acciaio e quadrante nero o grigio.
Il meccanismo a barre a sgancio rapido rende il cambio cinturino un gioco da ragazzi. Se ti piace variarlo in base all’abbigliamento, troverai utilissimo che siano disponibili anche cinturini extra in caucciù – bianco, arancione o nero – al prezzo di 90 euro ciascuno.
Quadrante e Funzionalità
Passando al quadrante, qui Mido sembra quasi voler stupire con un tocco di stile: un motivo a linee orizzontali genera un gioco di luci che cattura l’occhio, mentre gli indici a bastone, con la loro forma variegata (alcuni rotondi, altri un po’ trapezoidali sui quarti d’ora), donano un senso di profondità e movimento. Insieme alle lancette, sono tutti elementi trattati con Super-LumiNova che, in condizioni di scarsa luce, risulta davvero utile (e che aggiunge quel tocco “wow”, lo ammetto).
A ore tre, una piccola finestrella con cornice – intonata con il bordo del rehaut – ci ricorda la data, una funzione pratica per l’uso quotidiano. Ma il vero tocco che non ti aspetti sta nelle due corone a vite: quella posizionata a ore 4 gestisce sia la regolazione dell’ora che la carica del movimento, mentre l’altra, a ore 2, permette il controllo della lunetta interna girevole, calibrata per 60 minuti.
Questa caratteristica, sebbene non sia una novità assoluta – Mido l’aveva già sperimentata con l’All Dial Diver nel 2002, e poi con il Multifort Two Crowns nel 2013 – ritorna con un look completamente rinnovato e funzionale. In pratica, puoi misurare intervalli di tempo senza timore di inavvertite manipolazioni, una funzione non indispensabile ma che fa parte dell’originalità di questo inusuale Multifort 8 Two Crowns.
Movimento e Prestazioni
Insomma, c’è qualcosa di indubbiamente affascinante e innovativo in questo mix di design geometrico e funzionalità ben congegnate. Personalmente, non posso fare a meno di apprezzare come Mido, con il Multifort 8 Two Crowns, riesca a coniugare tradizione e modernità in un orologio che fa parlare di sé – e senza esagerare, risulta perfettamente in linea con le esigenze di chi cerca un’eleganza sportiva dal carattere deciso.
Andando incontro alla bella stagione, tornerà utile la sua impermeabilità fino a 10 bar, cioè 100 metri – un dettaglio che mi convince sul fatto che si possa indossare anche durante un tuffo improvvisato o una nuotata rigenerante, senza pensarci troppo.
Proseguendo, anche la sua anima meccanica non è roba da poco. Il Multifort 8 Two Crowns si muove al ritmo del Calibro 72, un movimento automatico basato sull’ETA A31.111. È grazie alla sua sottigliezza (soli 3,85 millimetri) che si è potuto realizzare una cassa sottile.
Alcune caratteristiche, in particolare la frequenza di 25.200 alternanze/ora, raccontano una storia di precisione dove nonostante l’assenza di complicazioni tutto è “tirato al massimo”.
Un elemento davvero affascinante per quanto sia all’avanguardia è la spirale Nivachron™. Realizzata in una lega a base di titanio, offre una robustezza sorprendente contro i campi magnetici e gli urti, rendendo il movimento non solo bello da vedere ma anche incredibilmente affidabile.
A questo si aggiunge la riserva di carica: 72 ore di autonomia ti permettono di metterlo da parte durante il weekend e ritrovarlo ancora perfettamente in funzione il lunedì mattina – una comodità che mi dà sollievo se penso che con lui eviterei l’ennesimo pensiero su regolazioni e ricariche.
Versioni e Disponibilità
Il Multifort 8 Two Crowns è disponibile in tre versioni, ciascuna con la propria personalità. La referenza M047.507.17.041.00 sfoggia un quadrante blu e un cinturino in caucciù abbinato, con corone trattate in PVD blu, tutto per 1.190 euro.
Se preferisci invece qualcosa di più sobrio, la M047.507.11.051.00 propone un quadrante nero accompagnato da un bracciale in acciaio dalle maglie slanciate che giocano con i riflessi, offerto a 1.220 euro. E poi c’è la M047.507.11.081.00, con un quadrante grigio cangiante e lo stesso bracciale in acciaio, sempre a 1.220 euro.
Questi modelli sono facili da trovare, grazie a una rete di oltre 190 punti vendita, sia diretti Swatch Group che concessionari autorizzati in tutta Italia. Trovi maggiori informazioni sul sito web Mido.
Versatilità e Uso
La versatilità? È quasi impossibile non apprezzarla. È una bella notizia che chi lo comprerà scoprirà di poterlo abbinare a quasi ogni mise: con jeans e t-shirt per un look casual sportivo – specie la versione con cinturino in caucciù blu sembra quasi pensata per questo – oppure con una camicia e pantaloni eleganti in un contesto semi-formale, dove il bracciale in acciaio ti regala quel tocco di importanza in più.
E poi, se ami le avventure all’aria aperta, l’impermeabilità fino a 100 metri ti evita preoccupazioni, sia se stai scalando una vetta o se decidi all’improvviso di fare un tuffo in piscina. Immagina la serenità di sapere che, ovunque tu sia, il tuo orologio resta saldo e preciso, quasi come un fedele compagno che celebra ogni tuo successo.
Durante le vacanze, soprattutto con il cinturino in caucciù colorato, diventa il compagno ideale per le giornate al mare – resistente all’acqua salata e pronto a seguire le tue avventure. E qualche piccolo inaspettato dettaglio nel suo design aggiunge quel fascino umano che, in fondo, rende ogni oggetto unico.
Conclusione
In definitiva, questo orologio è pura tecnica sia nel design che nel movimento da una parte, e una vera dichiarazione di stile e funzionalità dall’altra.
È davvero l’orologio che puoi indossare in tutte le occasioni, come amano scrivere i marchi. Il Mido Multifort 8 Two Crowns si presenta come un’offerta speciale nel mondo degli orologi sportivi con bracciale integrato – davvero uno dei migliori che trovi, attorno a un prezzo di circa 1.000 euro.
A dire il vero, in questa fascia di prezzo non capita spesso di imbattersi in un mix tanto originale: un design che sorprende, una costruzione solida, un movimento raffinato e una versatilità d’uso che, diciamocelo, fa davvero la differenza.
La lunetta ottagonale, simbolo dell’infinito, racchiude perfettamente l’idea alla base di questo orologio: infinite possibilità in termini di stile e funzionalità. E parlando di tecnometria – sarà anche scaturita da un brainstorming del reparto marketing, ma vedendo il prodotto finito è una parola che riassume la precisione tecnica e armonia geometrica che si nota in ogni piccolo dettaglio.
E tu, quale aspetto del Multifort 8 Two Crowns ti colpisce di più? È la lunetta ottagonale, il movimento che regala ben 72 ore di riserva, o quella doppia corona che ricorda gli orologi da immersione? Mi piacerebbe davvero sentire la tua opinione nei commenti.
Caratteristiche Tecniche del Mido Multifort 8 Two Crown
Caratteristica | Dettaglio |
---|---|
Referenza | M047.507.17.041.00 |
Movimento | Calibro automatico MIDO 72 (base ETA A31.111) |
Riserva di carica | Fino a 72 ore |
Diametro cassa | 40 mm |
Spessore movimento | 3,85 mm |
Materiale cassa | Acciaio inossidabile satinato e lucido |
Corone | Due corone a vite, trattate in PVD blu (versione blu) |
Funzioni | Ore, minuti, secondi, data, rehaut rotante interno |
Quadrante | Blu opaco o nero opaco con linee orizzontali |
Impermeabilità | 10 bar (100 metri) |
Vetro | Zaffiro con trattamento antiriflesso su entrambi i lati |
Cinturino/Bracciale | Caucciù blu con motivi a rilievo o bracciale in acciaio inossidabile |
Sistema cambio rapido | Sì |
Prezzo | 1.119 € (versione con cinturino in caucciù) 1.220 € (versione con bracciale in acciaio) |
Commenti
Buongiorno Massimo
Davvero molto interessante questo nuovo MIDO Multifort 8 two crowns.
L’apparenza sembra di un vero Diver super compressor, anche se in realtà non lo è.
La disposizione delle corone lo rende molto sportivo e fuori dai soliti noti.
Misure perfette, ad un prezzo competitivo.
Sicuramente lo proverò al polso, anche solo per curiosità.
Grazie
Come sempre grazie per i tuoi commenti Lorenz! Se lo proverai, poi torna qui a darci le tue impressioni live!
Molto bello 40 mm per me è la misura ideale, sono già possessore di un Mido Ocean Star titanium,trovo che la forma sia gradevole “anche se fa il verso a qualche brand più blasonato ” e le due corone non disturbano, infine il prezzo è onesto, forse per il mio compleanno mi farò un regalo.
Grazie per il tuo commento Roberto e complimenti per il tuo Ocean Star in titanio!
Buon giorno caro Massimo. Sempre complimenti per l’articolo. Trovo che qui abbiamo un livello qualità/prezzo veramente top. Penso che solo su Nomos ,ma altro stile, si possa parlare di grande qualità ad un prezzo sicuramente più elevato ma sempre interessante. Questo Mido ,che dovrei vedere dal vero, sia veramente bello e fatto bene. Proporzioni, gioco delle lucidature sulla lunetta e cassa, le due corone (per me più bella questa soluzione di quella del ben più blasonato AP RO sub) il cinturino a sgancio rapido, il Cal. Eta, la bellezza complessiva di questo orologio e anche la sua originalità (ormai ci sono tantissimi Sub che ricordano Il Submariner Rolex),il prezzo VERAMENTE interessante lo rendono un oggetto da acquistare. Grazie
Ps. Il Mido TV è a mio parere MOLTO MOLTO più bello del Cubitus (cocendimi questa riflessione).
Buongiorno a te Marco, grazie per il commento e per i complimenti!😃
Orologio Mido di notevole fattura molto bello
Grazie per il commento!
Orologio interessante, peccato per le corone colorate che lo fanno sembrare un giocattolo. Per adesso la scelta obbligata per me è quella del modello con quadrante grigio che oltre al bracciale ha anche le corone color acciaio. Grazie e saluti
Grazie per il commento!
Ciao Massimo,
avevo già visto da un noto Youtuber tale orologio ma i tuoi articoli sono, come sempre, perfetti!
Cosa dire? ancora una volta Mido ci stupisce con un orologio “tanta roba poca spesa” a dimostrazione che si possono avere orologi di qualità eccelsa spendendo poco rispetto a brand più blasonati.
E’ da tempo che valuto l’acquisto di un Mido e mi sa che questa volta è quella buona, sicuramente andrò a provarlo.
Buoni orologi a tutti.
Grazie per il commento Stefano!😃 Dopo che lo avrai torna qui a lasciare le tue impressioni, potrebbero essere utili a molti! Alla prossima.