Mido Multifort 8 Two Crowns: Tecnometria in Movimento

Il nuovo segnatempo Mido ridefinisce il concetto di design sportivo con una cassa ottagonale e un doppio sistema di corone che rende omaggio agli orologi subacquei del passato

di Massimo Scalese 5 MIN LETTURA

 

12

di Massimo Scalese 5 MIN LETTURA

 

12

Mido Multifort 8 Two Crowns con quadrante blu, cassa ottagonale in acciaio lucido e satinato, doppia corona in PVD blu e cinturino in caucciù. La lunetta ottagonale e le finiture alternate catturano la luce evidenziando il concetto di 'Tecnometria' che fonde geometria e precisione orologiera nel nuovo modello sportivo di Mido.

Mido amplia la sua collezione con un segnatempo che unisce armoniosamente geometria e tecnologia, dando vita a quello che il brand svizzero definisce “tecnometria“. Il Mido Multifort 8 Two Crowns si distingue immediatamente grazie a un design che va oltre la semplice funzionalità, proponendo un dialogo continuo tra forme e funzioni. Questo orologio sportivo dal carattere deciso rappresenta perfettamente l’evoluzione di Mido, marchio che dal 1918 continua a innovare nel rispetto della tradizione orologiera svizzera.

La peculiarità più evidente del Multifort 8 Two Crowns risiede nella sua lunetta ottagonale, un elemento di design che non passa inosservato e che richiama il simbolo dell’infinito quando osservato in posizione orizzontale. Una scelta non casuale, che conferisce all’orologio un significato più profondo e che dimostra come Mido interpreti il concetto di tempo in modo originale, andando oltre la semplice misurazione.

Design geometrico che sfida le convenzioni

Osservando più da vicino il Mido Multifort 8 Two Crowns, si nota immediatamente come la cassa in acciaio inossidabile da 40 mm e la sua lunetta ottagonale creino un gioco di luci sorprendente. Le otto sfaccettature della lunetta presentano una finitura lucida che contrasta elegantemente con le superfici satinate, generando un effetto tridimensionale che cattura lo sguardo.

Le due corone, elemento distintivo di questo particolare modello Multifort, non sono semplici dettagli estetici ma veri e propri strumenti funzionali. La corona posizionata a ore 2, rivestita in PVD blu come quella principale a ore 4, permette di controllare il rehaut rotante interno, una caratteristica che richiama gli orologi subacquei e consente di misurare intervalli di tempo con precisione. Questa funzione non è una novità assoluta per Mido, essendo apparsa per la prima volta nel catalogo del marchio nel 2002 con l’All Dial Diver e ripresa nel 2013 con il Multifort Two Crowns, ma trova qui una nuova interpretazione.

Dettaglio del Mido Multifort 8 Two Crowns che mostra il meccanismo del rehaut rotante interno attivato dalla corona a ore 2. Visibili le due corone in PVD blu: quella superiore controlla la ghiera interna per il timing, mentre quella inferiore a ore 4 regola ora e data. Il sistema dual crown è una caratteristica esclusiva di questo modello sportivo.

La geometria dell’orologio, con le sue linee nette e la struttura ottagonale, offre un’alternativa interessante e dal prezzo accessibile a orologi iconici come il Royal Oak, pur mantenendo una personalità unica e riconoscibile. Ogni dettaglio sembra studiato per creare un design armonioso che unisce eleganza sportiva e tecnicità.

Un quadrante che gioca con la luce

Il quadrante blu opaco del Mido Multifort 8 Two Crowns è finemente lavorato con un motivo a linee orizzontali che crea un affascinante gioco di luci. Questa texture contribuisce alla leggibilità, facendo risaltare gli indici a bastone – rotondi e trapezoidali sui quarti d’ora – che appaiono quasi sospesi sulla superficie. L’applicazione di Super-LumiNova® sugli indici e sulle lancette di ore e minuti garantisce un’ottima leggibilità anche in condizioni di scarsa luminosità.

Mido Multifort 8 Two Crowns design ottagonale finiture orizzontali

Il rehaut girevole interno, attivato dalla corona a ore 2, presenta una scala graduata di 60 minuti che permette di monitorare intervalli di tempo con precisione. Questa funzione, ispirata agli orologi subacquei, risulta particolarmente utile sia nella vita quotidiana sia in attività sportive.

Il quadrante è protetto da un vetro zaffiro con trattamento antiriflesso su entrambi i lati, che assicura una visibilità perfetta da qualsiasi angolazione. La data, posizionata discretamente a ore 3, completa le informazioni essenziali fornite dal Multifort 8 Two Crowns.

Il cuore meccanico: precisione e affidabilità

All’interno del Mido Multifort 8 Two Crowns batte il Calibro 72, un movimento automatico svizzero basato sull’affidabile ETA A31.111. Questo calibro si distingue per la sua sottigliezza (appena 3,85 mm) e per le sue prestazioni eccellenti, offrendo una riserva di carica estesa fino a 72 ore – caratteristica particolarmente apprezzabile in un orologio da indossare quotidianamente.

Mido Multifort 8 Two Crowns fronte e retro: a sinistra il quadrante blu con linee orizzontali, indici luminescenti e doppia corona; a destra il fondello in vetro zaffiro trasparente che rivela il Calibro 72 automatico con spirale Nivachron™ e 72 ore di riserva di carica. Il movimento decorato con logo Mido rappresenta il cuore tecnologico dell'orologio dalla cassa ottagonale.

La precisione del movimento è garantita dalla spirale Nivachron™, una innovazione tecnologica che assicura un’eccezionale resistenza ai campi magnetici e agli urti, per un’affidabilità esemplare in ogni situazione. Il movimento è visibile attraverso il fondello trasparente in vetro zaffiro, che permette di ammirare le finiture e le decorazioni, incluso il logo Mido inciso sul rotore.

Con una frequenza di 25.200 alternanze all’ora (3,5 Hz), il calibro offre un perfetto equilibrio tra precisione e longevità. La regolazione in quattro diverse posizioni garantisce una misurazione del tempo ottimale in ogni circostanza, anche quando l’orologio viene indossato durante attività fisiche intense.

Varianti e materiali: versatilità e comfort

Il Mido Multifort 8 Two Crowns è disponibile in due varianti principali che si adattano a stili e occasioni diverse. La versione con quadrante blu opaco è abbinata a un cinturino in caucciù blu, caratterizzato da motivi a rilievo che creano interessanti giochi di luce. Questo cinturino, oltre a essere esteticamente piacevole, offre un comfort eccezionale e una resistenza ottimale all’acqua – l’orologio ha un’impermeabilità di 100 metri (10 bar).

Mido Multifort 8 Two Crowns nella versione con quadrante grigio-verde fotografato al polso in condizioni reali. Il bracciale integrato in acciaio con maglie geometriche a finitura alternata satinata e lucida avvolge ergonomicamente il polso. La lunetta ottagonale a otto faccette cattura la luce naturale evidenziando le linee architettoniche della cassa da 40mm. Le due corone in acciaio (non PVD) mantengono un look più sobrio rispetto alla versione blu.

Per chi preferisce un look più classico, Mido propone anche una versione con quadrante nero opaco montato su un bracciale in acciaio inossidabile con maglie dalle superfici geometriche, che riprendono il tema della tecnometria. Entrambe le versioni sono dotate di un sistema di cambio rapido del cinturino, che permette di modificare facilmente lo stile dell’orologio in base all’occasione o al proprio umore.

Le finiture delle corone in PVD blu nella versione con cinturino in caucciù aggiungono un tocco di colore e modernità, mentre la cassa in acciaio inossidabile, con le sue superfici alternate lucide e satinate, conferisce all’orologio un aspetto raffinato e contemporaneo.

Mido Multifort 8 Two Crowns stile, funzionalità e prezzo

Il Mido Multifort 8 Two Crowns rappresenta un’interessante proposta nel panorama dell’orologeria svizzera contemporanea. Con un prezzo di 1.119 euro per la versione con cinturino in caucciù blu e 1.220 euro per quella con bracciale in acciaio, questo orologio offre un eccellente rapporto qualità-prezzo, considerando la qualità costruttiva, il movimento svizzero automatico e le caratteristiche tecniche.

La combinazione di un design geometrico distintivo, materiali di qualità e un movimento affidabile fa del Multifort 8 Two Crowns un orologio versatile, adatto sia all’uso quotidiano sia alle occasioni speciali. La tecnometria, questo connubio tra geometria e tecnologia, si rivela essere molto più di un concetto astratto: è un approccio concreto al design orologiero che punta a creare orologi non solo precisi ma anche esteticamente interessanti.

Ti ha colpito il design ottagonale del Mido Multifort 8 Two Crowns? Pensi che la funzione del rehaut rotante attivato dalla seconda corona sia utile nella vita quotidiana? Condividi la tua opinione nei commenti e raccontaci quale versione preferisci tra quella blu con cinturino in caucciù e quella nera con bracciale in acciaio.

Specifiche Tecniche: Mido Multifort 8 Two Crowns

Caratteristica Dettaglio
Referenza M047.507.17.041.00
Movimento Calibro automatico MIDO 72 (base ETA A31.111)
Riserva di carica Fino a 72 ore
Diametro cassa 40 mm
Spessore movimento 3,85 mm
Materiale cassa Acciaio inossidabile satinato e lucido
Corone Due corone a vite, trattate in PVD blu (versione blu)
Funzioni Ore, minuti, secondi, data, rehaut rotante interno
Quadrante Blu opaco o nero opaco con linee orizzontali
Impermeabilità 10 bar (100 metri)
Vetro Zaffiro con trattamento antiriflesso su entrambi i lati
Cinturino/Bracciale Caucciù blu con motivi a rilievo o bracciale in acciaio inossidabile
Sistema cambio rapido
Prezzo 1.119 € (versione con cinturino in caucciù)
1.220 € (versione con bracciale in acciaio)

 

Commenti

  1. Buongiorno Massimo
    Davvero molto interessante questo nuovo MIDO Multifort 8 two crowns.
    L’apparenza sembra di un vero Diver super compressor, anche se in realtà non lo è.
    La disposizione delle corone lo rende molto sportivo e fuori dai soliti noti.
    Misure perfette, ad un prezzo competitivo.
    Sicuramente lo proverò al polso, anche solo per curiosità.
    Grazie

    1. Come sempre grazie per i tuoi commenti Lorenz! Se lo proverai, poi torna qui a darci le tue impressioni live!

  2. Molto bello 40 mm per me è la misura ideale, sono già possessore di un Mido Ocean Star titanium,trovo che la forma sia gradevole “anche se fa il verso a qualche brand più blasonato ” e le due corone non disturbano, infine il prezzo è onesto, forse per il mio compleanno mi farò un regalo.

    1. Buon giorno caro Massimo. Sempre complimenti per l’articolo. Trovo che qui abbiamo un livello qualità/prezzo veramente top. Penso che solo su Nomos ,ma altro stile, si possa parlare di grande qualità ad un prezzo sicuramente più elevato ma sempre interessante. Questo Mido ,che dovrei vedere dal vero, sia veramente bello e fatto bene. Proporzioni, gioco delle lucidature sulla lunetta e cassa, le due corone (per me più bella questa soluzione di quella del ben più blasonato AP RO sub) il cinturino a sgancio rapido, il Cal. Eta, la bellezza complessiva di questo orologio e anche la sua originalità (ormai ci sono tantissimi Sub che ricordano Il Submariner Rolex),il prezzo VERAMENTE interessante lo rendono un oggetto da acquistare. Grazie
      Ps. Il Mido TV è a mio parere MOLTO MOLTO più bello del Cubitus (cocendimi questa riflessione).

  3. Orologio interessante, peccato per le corone colorate che lo fanno sembrare un giocattolo. Per adesso la scelta obbligata per me è quella del modello con quadrante grigio che oltre al bracciale ha anche le corone color acciaio. Grazie e saluti

  4. Ciao Massimo,
    avevo già visto da un noto Youtuber tale orologio ma i tuoi articoli sono, come sempre, perfetti!
    Cosa dire? ancora una volta Mido ci stupisce con un orologio “tanta roba poca spesa” a dimostrazione che si possono avere orologi di qualità eccelsa spendendo poco rispetto a brand più blasonati.
    E’ da tempo che valuto l’acquisto di un Mido e mi sa che questa volta è quella buona, sicuramente andrò a provarlo.
    Buoni orologi a tutti.

    1. Grazie per il commento Stefano!😃 Dopo che lo avrai torna qui a lasciare le tue impressioni, potrebbero essere utili a molti! Alla prossima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest