Lui si chiama Dan Henry e prima di occuparsi del microbrand che porta il suo nome è un collezionista, di qualsiasi oggetto amabile e indietro nel tempo. Uno di quelli che sino a che non mette le mani su quel pezzo antico non molla.
Tutti sanno che oggi in orologeria è lo stile vintage a fare il mercato ma sono sempre l’idea e il gusto a fare la differenza. Come in tutte le altre linee il nuovo Dan Henry 1962 Racing Chronograph offre un affascinante look e il feeling di un segnatempo d’epoca a un prezzo molto abbordabile.
Dan, che per fissare tutti gli orologi vintage che hanno attraversato il suo cuore mantiene anche il sito timeline.watch, (a proposito non dimenticare di andare a vedere cos’ha selezionato per gli anni ’60) ha pensato per questa novità di ispirarsi al famoso cronografo Universal Geneve Compax “Nina Rindt” con quadrante panda indossato dalla moglie del compianto campione del mondo di Formula 1 austriaco.
La cassa è passata dai 36mm del modello originale ai più contemporanei 39mm ma la linea è la stessa. Disponibile oltre che con il quadrante originale panda in una versione reverse-panda (nero con contatori argento), o interamente blu con tocchi di arancio, basta guardarlo una volta per provare l’ebrezza di avere al polso uno di quegli strumenti che una volta servivano davvero per prendere i tempi.
La scelta del movimento non è meno ricercata.
Scartata l’ipotesi di montare un qualsiasi movimento meccanico per rimanere in una fascia di prezzo molto invitante, Dan Henry poteva scegliere un banale movimento al quarzo e invece ci ha messo dentro un movimento ibrido Seiko VK63, altro tocco marcatamente heritage.
Che cos’è un movimento ibrido?
È un calibro di orologio che per la parte tempo utilizza un movimento con un oscillatore al quarzo mentre per assolvere alle funzioni di cronografo si serve un meccanismo. Entrambi sono alimentati dalla batteria.
Per lungo tempo quando in un orologio bisognava fornire la misurazione degli intervalli brevi questa è stata la tipologia di movimenti preferita anche da molti illustri marchi di orologi svizzeri; IWC ad esempio ha così equipaggiato molti dei suoi crono Pilot. Oggi è rimasta solo Seiko a produrli.
-o-
Il 1962 Racing Chronograph si può avere anche allo stesso prezzo con il datario ma visto che non si tratta di una scelta imposta personalmente non lo farei.
Scheda Tecnica Dan Henry 1962 Racing Chronograph
- Cassa: Acciaio – dimensioni 39.5mm x 13.5mm – Fondello in acciaio avvitato, impermeabile sino a 50mt.
- Quadrante: 3 versioni – Panda bianco opaco, Reverse-panda (nero opaco – contatori argento), Blu opaco – Indici LumiNova. Ghiera con scala tachimetrica nera o blu.
- Movimento: Seiko VK63 Cronografo ibrido.
- Vetro: K1 Minerale, doppia curvatura con trattamento antiriflesso.
- Cinturino: Pelle naturale o blu.
- Prezzo: $260 (IVA Esclusa per spedizioni in EU)
-o-
Per concludere il 1962 Racing Chronograph non è una replica di un crono sportivo con movimento meccanico che oggi tra i grandi brand va per la maggiore, ma un segnatempo che si ispira fedelmente a un particolare cronografo Universal Genève che sul mercato del vintage è diventato inavvicinabile.
Di lui sono apprezzabili molti dettagli tra cui il movimento e il fondello che riporta in rilievo la sagoma della mitica Maserati Tipo 60 Birdcage.
Ne saranno costruiti 1.962 esemplari e in EU saranno in consegna a partire dal 1 agosto.
Per maggiori informazioni sulla serie 1962 e sul costo finale visita il sito web online.
Commenti
Interessante articolo come sempre del resto,complimenti…
ma è possibile trovarlo in Italia l’orologio Dan Henry 1962 Racing Chronograph ?
ho provato a cercare su chrono24 ma non riesco a trovarlo e su Amazon vi sono modelli che però differiscono da quello che lei illustra così bene
Grazie per una sua eventuale precisazione
Fabio
Bologna
Grazie per il commento Fabio! In fondo all’articolo c’è un link dove cliccandoci sopra ti rimanda direttamente al sito del produttore, dove lo troverai sicuramente e potrai chiedere maggiori informazioni 😉 Comunque te lo rimetto anche qui: CLICCA QUI! Se lo comprerai non dimenticare di tornare qui a lasciare le tue impressioni…