Novità 2019: Girard-Perregaux Laureato Perpetual Calendar

di Redazione 2 MIN LETTURA

 

0

di Redazione 2 MIN LETTURA

 

0

Da sempre la collezione Laureato di Girard-Perregaux reinterpreta i grandi classici dell’orologeria restando fedele al suo spirito contemporaneo e sportivo. Oggi la Maison presenta in anteprima SIHH 2019 Girard-Perregaux Laureato Perpetual Calendar.

Girard-Perregaux Laureato Perpetual Calendar
Il Laureato è nato sotto i migliori auspici. Progettato da uno studio di architettura milanese negli anni ’70, si è immediatamente affermato come oggetto di arte, storia e forma, un‘icona dell‘orologeria.

La leggenda riporta che fu il Signor Sutti, all’epoca distributore italiano Girard-Perregaux, a suggerire di adottare il nome “Laureato” prendendolo naturalmente in prestito dal celebre film che vedeva Dustin Hoffman come interprete principale.

Rielaborato nel 2016, i suoi cliche sono rimasti intatti: il bracciale in metallo con superfici alternate lucide e satinate, la cassa con anse integrate, la sua lunetta ottagonale lucida inserita in un cerchio.

Animato dal calibro GPOlBOO-OO33, un nuovo movimento automatico appositamente costruito per questa grande complicazione, il Laureato Perpetual Calendar 2019 risulta semplice da regolare. La cassa in acciaio che presenta zone lucide e satinate è comoda da indossare anche per un uso quotidiano. È abbinata a un bracciale dello stesso materiale.

Girard-Perregaux Laureato Perpetual Calendar
Il quadrante blu, accompagnato da un motivo decorato a Clous de Paris, offre per maggior contrasto tutte le indicazioni di colore bianco.

Il Girard-Perregaux Laureato Perpetual Calendar presenta tutte le indicazioni del calendario perpetuo in un ordine piuttosto insolito. I giorni sono a ore 9, il datario a lancetta è collocato tra le ore 2 e 3, mentre il mese scorre in un’ampia finestrella a ore 6, indicato da un puntatore decentrato a ore 5.

Appena sopra, un cerchio con finitura liscia diviso nei quattro settori che costituiscono il ciclo bisestile, fornisce l’indicazione dell’anno in corso.

Anteprima del Salone di Ginevra 2019 altre informazioni sul sito www.girard-perregaux.com

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest