SIHH 2019
Ogni gennaio da oltre ventotto anni il SIHH apre la stagione esponendo le ultime novità orologiere appartenenti all’alto di gamma. È al Salon International de la Haute Horlogerie Genève che si scoprono alcuni dei trend più significativi che andranno a distinguere l’annata appena iniziata.
Storia del SIHH
L’evento ebbe inizio nel 1991. Allora i brand che esponevano erano solo cinque: Baume & Mercier, Cartier, Piaget, Gérald Genta e Daniel Roth. Lo show occupava 4.500 m2 del Palexpo di Ginevra. Presto esteso a una settimana il SIHH è arrivato nel 2011 a ampliare i suoi spazi espositivi sino a oltre 30.000 metri quadrati.
Nel 2016 arriva un’importante novità: Il Salone Internazionale dell’Alta Orologeria di Ginevra giunto oramai alla sua 26° edizione introduce un nuovo arredamento per gli spazi espositivi e il Carré des Horlogers un’area dedicata ai marchi di orologeria indipendenti di lusso. I marchi dello show principale passano dai 16 dell’edizione 2015 a 15.
Al SIHH 2017 sono arrivate altre importanti novità. Non solo i marchi ad esporre sono stati 17, con il ritorno dello storico brand di orologeria di lusso Girard-Perregaux assente da quattro anni, ma i marchi del Carré des Horlogers da 9 sono diventati 13.
Ma la grande novità dell’edizione 2017 è stata che – per la prima volta in 27 anni – il SIHH ha aperto le sue porte per un giorno anche a semplici appassionati. Prima il Salone era esclusivamente dedicato agli operatori del settore, stampa, e amici dei marchi su invito.
Nel 2018 l’organizzazione ha annunciando l’ingresso di altri prestigiosi marchi tra cui Hermès, Armin Strom, DeWitt, Chronométrie Ferdinand Berthoud, F.P.Journe e Romain Gauthier. Questo porta a 35 il totale numero degli espositori di cui 18 sono storiche Maison e 17 i marchi del Carré des Horlogers.
Al SIHH 2019 esporranno nuovamente trentacinque marchi ma rispetto alla precedente edizione entra BOVET e esce Van Cleef & Arpels.
Si noti che il il Salon International de la Haute Horlogerie 2019 durerà un giorno in meno ma le porte dell’esposizione, inclusa la giornata riservata al pubblico, saranno aperte più a lungo.
Marchi SIHH 2019
Marchi di lusso che espongono al SIHH:
- A. Lange & Söhne
- Audemars Piguet
- Baume & Mercier
- Bovet (nuovo)
- Cartier
- Girard-Perregaux
- Greubel Forsey
- Hermès
- IWC
- Jaeger-LeCoultre
- Montblanc
- Panerai
- Parmigiani
- Piaget
- Richard Mille
- Roger Dubuis
- Ulysse Nardin
- Vacheron Constantin.
Marchi indipendenti che esporranno a Le Carré des Horlogers:
- Armin Strom
- Christophe Claret
- DeWitt
- élégante by F.P. Journe
- Ferdinand Berthoud
- Grönefeld
- H. Moser & Cie.
- Hautlence
- HYT
- Laurent Ferrier
- MB&F
- Ressence
- Romain Gauthier
- RJ
- Speake Marin
- Urwerk
- Voutilainen
SIHH 2019 si terrà al Palexpo CH-1218 Grand-Saconex
Date
Dal 14 gennaio al 17 gennaio 2019
Giornata riservata al pubblico: 17 gennaio (con limite ai posti disponibili)
Orari
Tutti i giorni dalle ore 8:30 alle 20
(Giovedì 17 gennaio: ore 8:30 – 22:00)
Contatti per i visitatori
Tel: +41 22 761 11 11
Fax: +41 22 798 01 00
Il SIHH è organizzato da Fondation de la Haute Horlogerie FHH.
e-mail: info@hautehorlogerie.org
Altre informazioni sul sito ufficiale https://sihh.org
Video
Novità orologi SIHH 2019
Il Salone SIHH 2019 è il primo evento espositivo della stagione per l’orologeria di lusso. In questa sezione potrete trovare anticipazioni novità e notizie sul salone.
Le Edizioni precedenti al SIHH 2019
In questa sezione trovate i collegamenti agli articoli che trattano delle precedenti edizioni del Salon International de la Haute Horlogerie de Genève recensite da Orologi di Classe, che con il 2019 diventano undici.