Al debutto durante il Festival del Cinema Berlinale dello scorso anno come anteprima Baselworld 2013, la collezione Pavonina è una linea di segnatempo espressamente pensati per il polso femminile. Come si evince anche leggendo la prima recensione che pubblicammo, sono orologi al femminile non solo per le dimensioni ridotte, ma anche per la caratteristica forma della cassa, e per la varietà delle referenze che spaziano da modelli assai sobri ad altri letteralmente esplosivi. Il Glashütte Original Pavonina White Gold (oro bianco) – novità Baselworld 2014 – è l’ultimo arrivato. Con i 513 diamanti che ricoprono praticamente ogni sua curva, vetro escluso, è al momento il Pavonina più prezioso di sempre.
Cassa a cuscino e quadrante scintillante
A un primo sguardo il Pavonina mette subito in mostra le sue accentuate curve arrotondate. Per quanto siano ben 318 i brillanti che ricoprono la cassa, anche le forme di questa referenza riprendono quelle a cuscino (cushion) tipiche dei segnatempo femminili degli Anni ’20. Tuttavia se il quadrante curvato in zaffiro è anch’esso un forte richiamo a quel periodo, tutte le proporzioni sono state reinterpretate in chiave più contemporanea. Ma ecco il video live.
Rimanendo sempre all’esterno la forma delle anse a semicerchio decorate con 74 brillanti riprende al contrario quella della cassa. In questo design la lunetta è integrata con quest’ultima. La data è a ore 6 con numeri dipinti su uno sfondo della stessa tonalità del quadrante madreperla cui sfere a foglia sorvolano la parte centrale rifinita a guillochè. Dalla parte opposta in alto si trova il logo Glashütte Original il quale è però stampato sul lato interno del cristallo in zaffiro. Gli indici delle ore sono tanto per cambiare sempre marcati da diamanti taglio brillante, stessa pietra preziosa incastonata sulla corona. Per quanto a vederli non sembrerebbe, come tutti gli orologi Glashütte Original anche i Pavonina sono impermeabili sino a 50 metri di profondità.
Per assicurare al polso il Pavonina White Gold ci sono due cinturini in opzione: in raso di un’indovinata tonalità rosso orchidea, come quello mostrato nelle immagini e nel video di questa recensione, oppure in pelle di alligatore della Louisiana color grigio.
Il Movimento al quarzo altamente amagnetico del Pavonina White Gold
Tutti i Pavonina montano il Calibro 03-01 al quarzo, una soluzione che molte illustri Maison, Patek Philippe davanti a tutti con il suo best seller Twenty~4®, preferiscono utilizzare quando le caratteristiche di un segnatempo puntano più sul design, sulla preziosità dei materiali, e sulla praticità d’uso.
Tuttavia quello del Pavonina White Gold – come nelle altre referenze – non è un comune movimento al quarzo. Una soluzione non svelata dalla Maison gli permette di resistere a campi magnetici tre volte superiori alla norma. Su di esso sono trasferiti alcuni tra i simboli principali della scuola orologiera sassone come la platina cui superficie è rodiata, la decorazione a nastro di Glashütte, e la scritta del marchio riportata in oro. Purtroppo non sono particolari visibili perché, a tema con le esigenze dell’audience femminile che indosserà un Pavonina, il fondello è pieno per dare l’opportunità di incidervi una dedica o le proprie iniziali.
Nota: chi volendo rimanere all’interno della visione orologiera sassone del marchio, vuole per forza un segnatempo meccanico può pensare a un Lady Serenade, ma per dovere di cronica quest’ultimo non è paragonabile all’orologio oggetto di questa recensione in quanto interprete di tutt’altra filosofia.
Prezzo
Il prezzo di listino consigliato al pubblico è di 34.400 Eur
Disponibilità
Come riportato nel titolo con i suoi 513 diamanti brillanti (tutti TW-vvs) per 2,54 carati di peso – questo è un Pavonina molto speciale e sarà commercializzato solo nelle Boutiques Glashütte Original di Dresda, Parigi, Dubai, Pechino, Shanghai, Hong Kong, Macao e Tokyo, nonché nelle Boutique Tourbillon di Swatch Group.
contaminuti