Dei modelli 2020 ne avevamo già parlato in una news di fine luglio. A fine anno ho trascorso un weekend con il SeaQ 2020 lunetta con diamanti, una variante elegante senza eccessi del recente subacqueo della Maison che ti voglio mostrare in una breve recensione.
Indice Contenuti
ToggleSeaQ
Non è la prima volta che Glashütte Original sviluppa una collezione di orologi da immersioni: prima del SeaQ, per quanto usciti dal catalogo oramai da qualche anno, c’erano gli Sport Evolution, subacquei dal volto sportivo e informale animati persino da un movimento con calendario perpetuo.
Il SeaQ è nato invece nel 2019 traendo ispirazione dallo Spezimatic Type RP TS 200 del 1969 il quale è stato il primo orologio subacqueo costruito dalla manifattura ai tempi che era controllata dal regime socialdemocratico.
Nonostante le apparenze vintage i SeaQ, che presentano una cassa da 39,5 mm, sono singolarmente testati per resistere alle sollecitazioni che si possono incontrare alle alte profondità. Ad animare questi modelli è il calibro di manifattura 39-11 a carica automatica, una vecchia conoscenza che in queste serie non è purtroppo visibile dal fondello che è chiuso e inciso.
SeaQ con lunetta incastonata di diamanti
Per il 2020 il marchio di orologeria di lusso tedesco ha ampliato la gamma SeaQ con versioni con quadranti blu. Quello che vedi nelle foto live di questa recensione è il modello top con un quadrante ottenuto da un bagno galvanico e successivamente rifinito a soleil.
La caratteristica speciale di questa referenza è la lunetta girevole con 47 diamanti taglio brillante e 1 zaffiro la quale come ogni subacqueo ruota in senso antiorario di 60 scatti.
Ma c’è dell’altro.
A differenza di qualsiasi altro subacqueo quando si ruota la lunetta dei SeaQ emette un suono completamente diverso, in quanto anche il cricchetto che seleziona i 60 passi è in ceramica high-tech e molto più preciso di uno in metallo. Inoltre le caratteristiche di scorrevolezza senza rilevanti consumi del materiale promettono di non generare giochi neppure a lungo termine.
L’aspetto è particolarmente elegante: sia abbinato ad un cinturino in tessuto, come nella versione che vedi, sia completato da un bracciale in acciaio i numerosi diamanti taglio brillante con lo zaffiro che funge da puntatore si fanno notare ma senza essere mai eccessivi.
Caratteristiche tecniche
- Referenze: 1-39-11-09-82-08 (con cinturino sintetico e fibbia ad ardiglione), 1-39-11-09-82-34 (con cinturino sintetico e chiusura déployante), 1-39-11-09-82-70 (con bracciale in acciaio).
- Cassa: Acciaio – 39,50 mm – impermeabile fino a 20 bar (200 metri) – con lunetta girevole, fondello chiuso e inciso.
- Caratteristica speciale: lunetta girevole con 47 diamanti taglio brillante e 1 zaffiro.
- Quadrante: blu galvanico con finitura soleil, numeri e indici applicati con inserti di Super-LumiNova – Lancette con inserti di Super-LumiNova
- Movimento: Movimento automatico di manifattura Glashütte Original Calibre 39-11, finemente rifinito, 40 ore riserva di carica – ore, minuti, secondi al centro, Data – frequenza 4 Hz – 28.800 a/h.
- Cinturini: cinturino sintetico con fibbia ad ardiglione o déployante; bracciale in acciaio.
Movimento
Sia questo modello con lunetta incastonata di diamanti sia quello normale sono alimentati dal Calibre 39-11 di manifattura. Il movimento automatico, racchiuso in una cassa in acciaio da 39.5 mm, ha una riserva di carica di 40 ore, funzione di arresto secondi e datario a ore 3.
Cinturini/bracciale
L’ultimo SeaQ con lunetta incastonata di diamanti è disponibile con due versioni di bracciale/cinturino: un bracciale in acciaio piatto con meccanismo di regolazione fine e un robusto cinturino a maglia di nylon blu assicurano un saldo fissaggio al polso.
Prezzo
Il Glashütte Original SeaQ con lunetta incastonata di diamanti costa nella versione con cinturino 16.200 Eur – 16.600 Eur. Il prezzo della versione con bracciale in acciaio è invece di €17.500.
Opinioni
Non sono pochi gli amanti di orologi sportivi o subacquei con un look semi-ingioiellato; difatti ogni marchio dopo le versioni in acciaio e in metalli preziosi propone almeno una referenza con lunetta o quadrante o entrambi diamantati.
Per un look tutto sommato ancora piuttosto discreto potrebbe essere un’alternativa al SeaQ Panorama Date Acciaio Oro – anche lui prezioso ma discreto – ma con una cassa leggermente più grande (43,5 mm) e mosso tra l’altro dal più avanzato calibro 36-13, un movimento di ultima generazione con un preciso innesto a baionetta e altre particolarità tra cui la Grande Data.