Prodezze Orologiere: Nuovo H Moser & Cie Streamliner Tourbillon Wyoming Jade

La preziosa giada adorna il quadrante di un complicato tourbillon volante

di Davide Colombo 3 MIN LETTURA

 

2

di Davide Colombo 3 MIN LETTURA

 

2

H. Moser & Cie Streamliner Tourbillon Wyoming Jade

Da quando alla guida c’è il giovane CEO Edouard, l’orologeria di lusso di H. Moser e Cie non è più stata la stessa. Concept che sembrano nati secoli a venire, segnatempo di alta gamma pensati espressamente per i giovani, e faziose opere come il nuovo H Moser & Cie Streamliner Tourbillon Wyoming Jade.

Realizzato in oro rosso, lo Streamliner Tourbillon Wyoming Jade celebra la giada, pietra decorativa di estrema classe, che qui fa capolino in una creazione sobria fungendo da quadrante, senza logo e con soli tre indici per consentire di ammirare a ore 6 il tourbillon volante. È limitato a 100 esemplari.

H. Moser & Cie Streamliner Tourbillon Wyoming Jade

La giada utilizzata, estratta in Wyoming USA, è una pietra naturale al 100%. Essa non è stata trattata per conservarne il carattere autentico e consentire di rivelarne la straordinaria bellezza grezza.

Come È Fatto un Quadrante in Giada

Il processo di produzione dei quadranti di giada utilizzati negli orologi Streamliner Tourbillon Wyoming Jade inizia con un’attenta selezione del materiale grezzo; ogni pezzo di giada viene scelto sulla base della sua bellezza e della sua qualità intrinseca.

lavorazione quadrante orologio in giada

Dopo la selezione, la pietra viene sottoposta a taglio di precisione utilizzando la tecnologia CNC in ambiente liquido. Questo consente di ottenere strisce di giada di soli 1-1,2 mm di spessore. Queste fette vengono poi poste su dime, bagnate ed esaminate sotto la luce per determinare il posizionamento ottimale delle lastre per il taglio dei quadranti.

Ora i quadranti così creati, accuratamente incollati a lastre in metallo, vengono fresati nuovamente con una macchina CNC per ottenere una forma esterna perfetta e quindi affinati fino a raggiungere lo spessore desiderato. Questo processo richiede un’estrema precisione per conservare la struttura uniforme della giada. Il tocco finale è la lucidatura a mano, eseguita con cura per eliminare eventuali scheggiature o graffi e accentuare la naturale lucentezza della giada.

H. Moser & Cie Streamliner Tourbillon Wyoming Jade vista laterale

A questo punto, lo specialista in quadranti subentra al tagliatore e incolla il quadrante su una base in ottone, dopo aver applicato sul retro una sottile mano di vernice per evitare che la trasparenza renda visibile la tonaòità giallognola dell’ottone e per preservare l’integrità estetica della giada.

Orologio

Lo Streamliner Tourbillon Wyoming Jade è animato dal calibro automatico HMC 804 di manifattura.

Vero capolavoro di ingegnosità, è dotato di doppia spirale prodotta internamente dalla società Precision Engineering AG, una consociata di H. Moser & Cie. Grazie a questa coppia di spirali abbinate, viene corretto il movimento del punto di gravità su ogni spirale durante l’espansione riducendo l’effetto dell’attrito, migliorando così l’isocronismo.

movimento meccanico H. Moser & Cie Streamliner Tourbillon Wyoming Jade

La cassa che misura 40mm e il bracciale tipici della collezione Streamliner sono in oro rosso 5N.

Prezzo: CHF 109.000 (escluse le tasse)

Questo è il primo orologio di estremo lusso del 2024. Maggiori informazioni su www.h-moser.com.

Che ne pensi di H. Moser & Cie e di questa faraonica interpretazione? Lascia un commento.

 

 

Commenti

  1. Buongiorno Davide
    Dal punto di vista meccanico, come tutti i H Moser & Cie, è una meraviglia.
    Dal punto di vista estetico, anch’esso è stupendo, ma la giada a lungo andare secondo mè, stanca la vista. La giada crea un dial con un colore troppo intenso.
    In ogni caso, uno spettacolo
    Grazie

    1. Grazie per il commento Lorenz! Sono d’accordo.. è comunque un orologio che non indosseresti tutti i giorni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest