Se Ami Il Design Impazzirai Per Questo Orologio (Solo 200 Pezzi)

MING 27.02 è un fine orologio ultrapiatto e minimalista, un raro esempio di eleganza e proporzioni

di Massimo Scalese 2 MIN LETTURA

 

2

di Massimo Scalese 2 MIN LETTURA

 

2

MING 27.02

MING è un team di orologiai finanziato da sei appassionati provenienti da ogni angolo del mondo e guidati da Ming Thein, fotografo, designer, stratega, ma soprattutto amante anche lui di orologi.

Il piccolo e ambizioso brand non produce orologi in-house ma si avvale di alcuni dei migliori professionisti del settore. Dal 2017 ha dato alla luce a ben 24 referenze: oggi voglio parlarti del MING 27.02 ultimo segnatempo presentato ufficialmente ieri 14 gennaio.

Dalle immagini e dal titolo avrai capito che siamo di fronte a un orologio design, un campo dove la differenza tra sfondare e cadere nella banalità è diviso da una sottilissima linea.

Iniziamo dalle dimensioni. Con 6,9 mm di spessore rientra non per molto tra gli orologi ultrapiatti genuini, ma la sua bellezza sta nella scelta maniacale delle proporzioni. Con un approccio in punta di piedi la cassa in acciaio monoblocco da 38 mm è di una misura ideale.

MING 27.02 al polso

Molto caratteristica la forma delle anse svasate “a lama volante” che identifica ogni orologio MING.

Il quadrante è l’elemento fondamentale in un orologio che deve sfiorare il lusso in punta di piedi. Quello del 27.02 non smentisce questa regola ed è in puro zaffiro. Sulla parte periferica trova posto un per me azzezzato anello guillochè blu rifinito a Clous-de-Paris.

Sempre sul quadrante è stato aggiunto un gradiente sulla superficie inferiore dello zaffiro e gli indici singoli e doppi incisi al laser su quella superiore. Questo dettaglio fa sì che l’incisione a guilloché appaia come sbiadita, meno rude e più integrata con l’insieme.

Si passa da un centro nero inchiostro a un guilloché evidenziato ai bordi con gli indici che sembrano fluttuare su una superficie uniforme a specchio.

Il calibro base è un ETA Peseux 7001, un movimento che non ha bisogno di presentazioni: spesso soli 2,5 mm dal 1971 è firma di alcuni tra i migliori orologi ultrapiatti.

MING 27.02 ETA Peseaux 7001

I ponti e le platine sono stati rielaborati dalla nota manifattura Schwarz-Etienne in un look che riprende la visione di MING: platina principale con la massima apertura dei ponti superiori per mettere in mostra i componenti cinetici. Per il piccolo brand il fondello deve possedere qualcosa che valga la pena di mostrare.

Oltre alla manifattura svizzera, MING riporta trasparentemente ldi essersi avvalsa della collaborazione con Jean Rousseau Paris per i cinturini e Studio Koji Sato per la confezione.

Il Ming 27.02 ha un prezzo di CHF 4.950 ed è disponibile in soli 200 esemplari, ed è ordinabile da oggi 15 gennaio alle ore 13,30 sul sito del brand fino ad esaurimento. La consegna è prevista per novembre 2021.

VISITA IL SITO MING

 

Commenti

  1. Sono le 22:15 del 15 gennaio e i 250 meravigliosi orologi sono già esauriti. Incredibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest