La 37a edizione dell’America’s Cup, la più antica e prestigiosa competizione velica del mondo, ha visto trionfare ancora una volta Emirates Team New Zealand. La straordinaria vittoria della barca neozelandese è stata resa possibile anche grazie al supporto di Omega, partner ufficiale del team dal lontano 1995. In qualità di cronometrista dell’evento, il marchio svizzero ha potuto festeggiare insieme ai campioni questo magnifico successo.
Omega e Emirates Team New Zealand Vincono la 37a America’s Cup
La finale di questa edizione, svoltasi a Barcellona, ha visto sfidarsi Emirates Team New Zealand e il team britannico INEOS Britannia in un duello entusiasmante e all’ultimo respiro. Dopo 9 combattute regate, i neozelandesi hanno conquistato la vittoria per 7-2, dimostrando ancora una volta la loro abilità tattica e l’innovativo design della loro imbarcazione.
Omega, al fianco di ETNZ in qualità di partner ufficiale, si è detta estremamente soddisfatta di questo risultato. Come ha dichiarato il CEO Raynald Aeschlimann, “la 37a America’s Cup è stata un evento emozionante e siamo lieti che Emirates Team New Zealand abbia dimostrato ancora una volta la sua maestria velica. Questo equipaggio continua a ispirare noi di Omega e vorrei congratularmi con Grant Dalton e tutto il suo team per l’eccellenza dimostrata in acqua”.
L’America’s Cup, nata nel 1851, è da sempre fonte di grandi rivalità internazionali e duelli spettacolari. Dal 1995 Omega è partner ufficiale di ETNZ, allora guidato dal leggendario velista Sir Peter Blake. Ogni qualvolta i neozelandesi hanno vinto la coppa, Omega è stata scelta come cronometrista ufficiale dell’edizione successiva.
Anche nel 2024, oltre alle regate dell’America’s Cup vera e propria, il marchio svizzero ha cronometrato la Puig Women’s America’s Cup e la Unicredit Youth America’s Cup, competizioni che hanno permesso di scoprire nuovi talenti del mondo della vela.
L’Orologio Omega Indossato dai Velisti di Emirates Team New Zealand
Per celebrare la partnership con Emirates Team New Zealand in occasione della 37a America’s Cup, Omega ha realizzato un’edizione speciale del suo iconico Seamaster Planet Ocean: il Seamaster Planet Ocean Deep Black Emirates Team New Zealand Edition, chiaramente visibile al polso degli uomini del team durante l’inizio dei festeggiamenti avvenuto sulla coperta dell’imbarcazione.
Presentato in anteprima mondiale a Settembre 2023, questo segnatempo riflette lo spirito innovativo del team neozelandese, con un design ispirato ai colori distintivi di ETNZ, nero e turchese.
Dal punto di vista tecnico, il Seamaster Planet Ocean Deep Black ETNZ si presenta con una cassa in ceramica nera da 45,5mm, materiale high-tech che garantisce estrema resistenza e leggerezza. La lunetta girevole unidirezionale in ceramica nera lucida, con scala dei primi 15 minuti in smalto bianco, permette di rilevare facilmente i tempi parziali durante la regata.
Il quadrante opaco in ceramica nera presenta alle ore 3 un conto alla rovescia turchese e bianco con la scritta “Start”, perfetto per segnare i minuti che precedono la partenza. Anche gli indici, la minuteria e la lancetta centrale dei secondi riprendono la tonalità turchese distintiva del team neozelandese, creando un piacevole contrasto cromatico.
A muovere il Seamaster Planet Ocean Deep Black ETNZ è il calibro Master Chronometer 9900, un movimento meccanico a carica automatica con scappamento co-assiale e spirale Si14 in silicio, certificato Cronometro dal METAS e resistente a campi magnetici fino a 15.000 gauss. Il fondello è inciso con il logo di ETNZ e presenta la tecnologia Naiad Lock per garantire impermeabilità fino a 60 ATM.
Per enfatizzare il legame con Emirates Team New Zealand, Omega ha studiato per questo modello un packaging speciale ispirato al logo del team, completo di ben 3 cinturini intercambiabili.
Disponibile da ottobre 2023, il Seamaster Planet Ocean Deep Black Emirates Team New Zealand Edition ha un prezzo al dettaglio di 14.900 euro. Si tratta di un cronografo performante che cattura lo spirito dell’America’s Cup, perfetto per gli appassionati di vela e i sostenitori del team neozelandese.
Da menzionare altri due orologi realizzati da Omega per la 37a America’s Cup: uno speciale Seamaster 300M e il Seamaster Regatta, segnatempo professionale che permette un’infallibile assistenza durante tutti i momenti cruciali di una regata velica.
Conclusione
La vittoria di Emirates Team New Zealand nella 37a America’s Cup dimostra ancora una volta l’invincibilità di questo equipaggio, capace di conquistare la coppa per la quinta volta nella sua storia. Omega è orgogliosa di essere al fianco di ETNZ fin dal 1995 e di poter festeggiare insieme questo magnifico trionfo.
L’edizione speciale del Seamaster Planet Ocean creata per l’occasione sancisce ulteriormente la partnership tra il marchio svizzero e il team neozelandese, unendo innovazione tecnica e design celebrativo. Omega si conferma cronometrista di riferimento per le competizioni veliche più importanti al mondo.
E tu, cosa ne pensi di questa strepitosa vittoria di ETNZ e del nuovo orologio Omega creato per l’America’s Cup 2024? Lascia un commento qui sotto con la tua opinione!
Maggiori informazioni sul sito web www.omegawatches.com.
Commenti
Buongiorno Massimo
Come ormai d’abitudine (purtroppo per noi…) i migliori sono loro, il Team New Zealand.
Dobbiamo (Luna Rossa) impegnarsi, e anche tanto, non solo nelle strategie, ma soprattutto nella barca, nella sua tecnologia e affidabilità, che anche in questa edizione è stata la causa dell’esclusione dalla finale.
Tecnologia che invece la fa da padrona nello stupendo Omega Seamaster Planet Ocean.
Peccato solo per quei due “piccolissimi” particolari… la cassa da 45,5 mm davvero enorme ed il prezzo, secondo me fuori dalla logica.
Grazie
Grazie per il commento Lorenz! Io non trovo questo Seamaster assolutamente fuori prezzo, anzi, paragonato ad un altro orologio espressamente creato per le regate, lo Rolex Yacht-Master II 116680 acciaio uscito di produzione come tutta la collezione ad aprile 2024, con un prezzo di listino di 19.500 euro costava ben più di questo Omega che tra l’altro possiede una tecnologia molto più avanzata. Omega è l’unico marchio concorrente diretto con Rolex per quanto riguarda le collezioni coronate poichè, come si sa, il brand del gruppo Swatch realizza anche Alta Orologeria. Ovviamente poi ognuno sceglie di volta in volta marchio e modello che più si adatta ai propri gusti e bisogni. Se poi vogliamo dire che con quelle cifre qualcuno comprerebbe dell’altro, quello è un altro discorso.