Nel lontano mondo dell’informatica si chiamano “Easter Egg” in italiano “Uovo di Pasqua” i contenuti di solito faceti e bizzarri che i programmatori “nascondono” dentro un normale programma applicativo. (Da wikipedia)
Una cosa del genere la ha fatto Rolex, e non credo per sbaglio, con la referenza 16550 – alias Explorer II prima serie – per ben due volte! In mezzo alla produzione di serie ha piazzato “due carichi” per un futuro da collezionismo!
Il primo, “sbagliando” (così dice la leggenda…) il colore bianco in panna e il secondo con soli 2 quadranti neri.
La particolarità di quest’ultima rarità è quella di essere l’unico Explorer II con il cosiddetto quadrante “bicchierini” che è invece il più diffuso negli odierni Submariner. Si dice che Rolex nel 1982 in occasione della fiera di Basilea avesse chiesto a Beyeler, uno dei suoi fornitori di quadranti, questi due insoliti 16550. Ad oggi questo orologio non è mai stato costruito se non con gli indici in oro bianco ricoperti di materiale luminoso.
Il giallo continua… Addirittura, guarda caso dopo la mostra, solo uno dei due quadranti fu montato su un orologio che fu – con il seriale 8399062 – venduto dalla Rolex di New York due anni dopo nel 1984.
Recentemente il “nipple dial” così chiamato dai collezionisti è stato venduto ad un’ asta a 37.094,00 Eur!!! (ndr. Il prezzo di un Explorer II 16570 STANDARD praticamente uguale – a parte il quadrante – si aggira oggi NUOVO da concessionario Rolex ufficiale intorno ai 4800,00 Eur…)
Teniamolo sott’occhio… Se chi l’ha comprato non è un appassionato, lo vedremo di nuovo in vendita tra qualche anno a… quanti Eur??? Complimenti ancora per l’abilità della casa con La Corona oltre a costruire orologi desiderati da tutti, anche per… i fuori tema… 🙂
contaminuti