Stowa Partitio Ice Blue: La Fredda Eleganza degli Anni ’30

Come un marchio tedesco ha tradotto la bellezza della foresta invernale in un segnatempo classico

di Massimo Scalese 6 MIN LETTURA

 

1

di Massimo Scalese 6 MIN LETTURA

 

1

Stowa Partitio Ice Blue con bracciale milanese in acciaio su sfondo ghiacciato, quadrante sunburst blu glaciale da 37mm

C’è un momento preciso, ogni anno, in cui senti che è arrivato il tempo di cambiare orologio al polso. Accade a ottobre, quando le giornate si accorciano e l’aria diventa più fresca. Il nuovo Stowa Partitio Ice Blue arriva proprio in quel momento perfetto dell’anno, quando la natura si prepara all’inverno e tu hai voglia di qualcosa di diverso al polso.

Questo dress watch tedesco da 37mm non è solo – come ti sarai accorto – una nuova variante di colore. Stowa ha fatto qualcosa di più intelligente: ha catturato l’essenza della foresta invernale in un quadrante, e il risultato è un segnatempo che sa essere elegante in punta di piedi.

Ghiaccio, Luce e Manifattura Tedesca

Il Partitio è uno di quei modelli che Stowa costruisce da anni seguendo un DNA preciso: linee pulite ispirate agli orologi degli anni ’30, dimensioni contenute che oggi sembrano quasi controculturali, e zero fronzoli. Il nuovo Ice Blue mantiene tutto questo, ma aggiunge una tonalità che cambia il carattere del segnatempo.

Dettaglio del quadrante sunburst ice blue dello Stowa Partitio con numeri arabi applicati, lancette nichelate e scala minuti chemin de fer

Il quadrante sunburst ice blue è il vero protagonista. Non è un blu qualsiasi: Stowa lo descrive come ispirato ai laghi ghiacciati e alla nebbia invernale, e ha ragione. La finitura radiale sunburst crea un effetto cangiante che sotto la luce diretta passa da un celeste ghiaccio a sfumature che virano quasi al viola. È lo stesso effetto ottico che vedi sui cristalli di ghiaccio quando li colpisce il sole invernale del mattino.

La scala dei minuti segue il classico chemin de fer, quella sottile doppia linea come due rotaie del treno che delimitando il perimetro del quadrante segna i minuti e i secondi. I numeri arabi sono applicati e perfettamente proporzionati, mentre le lancette nichelate hanno quella forma affusolata quasi a siringa che trovi su scelti segnatempo vintage. La leggibilità al buio è garantita dal Superluminova BGW9 (il materiale luminescente che emette la luce bianco-bluastra al momento più intensa che esiste) applicato su indici e lancette.

Stowa Partitio Ice Blue al buio con Superluminova BGW9 attivo su numeri arabi e lancette, bracciale milanese su ghiaccio

Quanti quadranti blu hai visto giocare con la luce come un cristallo di ghiaccio? La maggior parte dei dress watch blu sul mercato punta su tonalità scure e profonde. Stowa ha scelto la direzione opposta: un blu freddo, quasi glaciale, che funziona perfettamente con le anse dritte e il profilo sottile da 10.9mm della cassa.

Questo Partitio Ice Blue resta un orologio versatile: lo indossi con la giacca in ufficio, ci vai a cena, e se un giorno ti viene voglia di metterci un cinturino NATO lo trasformi in un casual watch con carattere militare. Non sono in molti, i dress watch che ti permettono tutto questo.

37mm di Acciaio con Anima Svizzera

Parliamo di numeri concreti. La cassa misura 37mm di diametro per 10.9mm di spessore, con una distanza tra le anse di 46.9mm. Sulla carta potrebbe sembrarti piccola se sei abituato ai 42mm moderni, ma al polso questi 37mm funzionano in modo sorprendente. Le anse dritte allungano la presenza dell’orologio, e quel profilo da meno di 11mm si nasconde parzialmente sotto il polsino della camicia senza pensieri.

L’acciaio inossidabile lucidato a specchio della cassa riflette la luce creando un contrasto interessante con il quadrante satinato. Il vetro zaffiro antigraffio protegge il quadrante su entrambi i lati (anche il fondello nelle versioni Top è in zaffiro), mentre l’impermeabilità fino a 5 ATM ti permette di usarlo tutti i giorni senza paranoie. Cinque atmosfere corrispondono a 50 metri: puoi lavarci le mani, farti la doccia, ma non tuffarti in piscina.

Al polso il Partitio Ice Blue ha quel peso giusto che ti fa capire di indossare un segnatempo meccanico di qualità, ma senza mai diventare ingombrante. È il tipo di orologio che ti dimentichi di avere al polso, finché non lo guardi e pensi “cavolo, è bello e che carattere”.

Movimento Svizzero

Stowa ti offre tre configurazioni di movimento, tutte basate su calibri Sellita svizzeri. E qui devo fare una precisazione che mi ero dimenticato prima: Sellita non è un ripiego rispetto all’ETA, è semplicemente un’alternativa di pari livello. Anzi, molti orologiai indipendenti scelgono Sellita proprio per l’affidabilità e la facilità di manutenzione.

Il Sellita SW200 è disponibile in due versioni. La Basic ha il fondello chiuso in acciaio e un prezzo più contenuto: perfetta se per te conta la praticità e vuoi mantenere il profilo più sottile possibile. La versione Top aggiunge il fondello exhibition in vetro zaffiro che ti permette di ammirare il movimento decorato con finiture côtes de Genève sul rotore. Il SW200 è un automatico con carica bidirezionale che ti dà circa 38 ore di riserva di carica.

Fondello exhibition dello Stowa Partitio Ice Blue con movimento Sellita SW200 decorato, rotore con logo Stowa e finiture côtes de Genève

Per i puristi della carica manuale, c’è il Sellita SW210 Top con fondello aperto. È lo stesso movimento base, ma senza il sistema di carica automatica. L’avrò detto mille volte. Ricaricare un orologio manualmente ha un fascino diverso: è un rituale quotidiano che ti connette al segnatempo in modo più diretto (tu e lui che vi fissate). E visivamente, un movimento manuale è più pulito perché manca il rotore che copre parte del meccanismo.

Tutti i movimenti Sellita utilizzati da Stowa oscillano a 28.800 alternanze orarie (4Hz di frequenza), garantiscono precisione cronometrica e sono facilmente mantenibili da qualsiasi orologiaio competente. Le versioni Top montano movimenti decorati a mano che puoi ammirare attraverso il fondello in zaffiro.

Come lo Indossi e Quanto Costa

Stowa ti propone due soluzioni per il polso. Il cinturino in pelle Walknappa nera ha una texture strutturata e si chiude con una fibbia ardiglione lucida: è la scelta classica per un dress watch, quella che funziona sempre. L’alternativa è il bracciale milanese in acciaio altamente lucidato, che cambia completamente il carattere dell’orologio rendendolo più gioiello e meno formale.

Entrambe le soluzioni hanno attacco da 18mm, lo standard per un orologio di queste dimensioni, e questo significa che puoi sbizzarrirti con cinturini aftermarket se un domani ti viene voglia di cambiare look.

I Prezzi (IVA esclusa)

Stowa comunica i prezzi senza IVA tedesca al 19%, come da tradizione per il mercato europeo. Ecco quanto costa il Partitio Ice Blue:

Con movimento automatico SW200:

  • Versione Basic con cinturino: 1.060€
  • Versione Basic con milanese: 1.130€
  • Versione Top con cinturino: 1.190€
  • Versione Top con milanese: 1.260€

Con movimento manuale SW210:

  • Versione Top con cinturino: 1.210€
  • Versione Top con milanese: 1.280€

Siamo in una fascia di prezzo dove il rapporto qualità-prezzo è difficile da battere per un dress watch tedesco con movimento svizzero. Confrontato con altri marchi tedeschi o svizzeri di pari livello qualitativo, il Partitio Ice Blue costa mediamente il 20-30% in meno. E parliamo di un segnatempo costruito a Pforzheim, con materiali di prima scelta e finiture curate nei dettagli.

Il lancio ufficiale è fissato per oggi ‘8 ottobre 2025, e l’orologio sarà disponibile esclusivamente attraverso lo shop online di Stowa. Niente rivenditori, niente intermediari: ordini direttamente dalla manifattura. Puoi raggiungerlo qui.

Il Dress Watch per i Mesi Freddi

Per chi è pensato questo Partitio Ice Blue? Sicuramente per chi cerca un orologio elegante ma non convenzionale. Se vuoi un dress watch che non sia il solito quadrante bianco o nero, questa tonalità glaciale offre personalità senza esagerare.

Le dimensioni da 37mm sono perfette per polsi medi e medio-piccoli, ma funzionano anche su polsi più grandi proprio grazie all’ampio quadrante e alle anse dritte che bilanciano le proporzioni. È un orologio che sta bene sotto la giacca in ufficio, che puoi indossare a una cena formale, ma che il sabato mattina con jeans e camicia Oxford non sfigura per nulla.

Stowa Partitio Ice Blue da 37mm con bracciale milanese in acciaio su cristalli di ghiaccio, quadrante sunburst blu glaciale

Il quadrante ice blue ha una stagionalità emotiva: lo guardi e pensi all’autunno che arriva, ai primi freddi, alla luce diversa di ottobre. Ma questo non significa che lo metterai via a primavera. È un colore che funziona tutto l’anno, solo che nei mesi freddi ha più senso, più coerenza.

Stowa ha fatto una scelta coraggiosa proponendo una colorazione così specifica in un mercato che di solito va sul sicuro con blu navy e grigi. E l’ha fatto mantenendo prezzi accessibili e qualità tedesca. Non è una limited edition, non c’è nessuna numerazione progressiva che gonfia artificialmente il valore: è semplicemente un bell’orologio che puoi comprare e indossare.

Conclusione

La vera intelligenza del Partitio Ice Blue sta nella sua capacità di essere diverso restando classico. Stowa avrebbe potuto limitarsi a proporre l’ennesima variante blu navy, sicura e vendibile. Invece ha scelto una tonalità che racconta una storia, che ti fa pensare ai boschi invernali e ai laghi ghiacciati della Germania.

E poi c’è la questione delle dimensioni. Mentre il mercato continua a proporre casse sempre più grandi, Stowa resta fedele ai suoi 37mm dimostrando che un dress watch non ha bisogno di urlare per farsi notare. Secondo te un orologio elegante dovrebbe avere il fondello chiuso per mantenere la linea più pulita possibile, o preferisci il vetro zaffiro per ammirare il movimento anche se aggiunge mezzo millimetro di spessore? Per me la risposta dipende da quanto sei romantico con la meccanica.

Lascia un commento e dimmi cosa ne pensi: il Partitio Ice Blue è un’evoluzione interessante o preferivi le versioni più classiche? Sono curioso di sapere se anche tu senti il richiamo dei colori freddi quando arriva ottobre.

 

Una risposta

  1. Buongiorno Massimo
    I maestri indiscussi dei quadranti dalle decine di sfaccettature che richiamano il colore della neve, dei tramonti, delle albe, dei fiori, dei ghiacci ecc. è senza dubbio Grand Seiko.
    Però questo Stowa mi piace. Mi piace la sua semplicità (proprio in stile Bauhaus), al buio è una meraviglia, il movimento di tutto rispetto, insomma ottimo orologio.
    Massimo, hai notato una cosa che noto sempre più spesso negli orologi Tedeschi? in molti modelli non solo Stowa non riportano sul quadrante il “MADE IN GERMANY”, ma lo posizionano sul fondello.
    Scelte di marketing o ci sarà qualche altro motivo?
    In ogni modo questo Stowa è promosso.
    Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
X
LinkedIn
Pinterest