Nel pianeta orologeria, il pilota è una figura mitologica, un eroe dei tempi moderni. Ed è proprio in onore di questi coraggiosi conquistatori dei cieli che sono nati gli orologi da pilota, non solo strumenti di misurazione del tempo ma anche veri e propri talismani.
Di fatto sono segnatempo che si sono evoluti per essere letti nelle condizioni più difficili che un tempo si incontravano nelle cabine di pilotaggio. Ora, anche se non sono più indispensabili occupano un posto in prima fila tra gli orologi sportivi.
Col tempo anche le loro caratteristiche si sono evolute: nel terzo millennio abbiamo a che fare con orologi da pilota GPS e infallibili movimenti al quarzo. Io però sono legato al taglio vintage e ai movimenti meccanici e in questa raccolta dei migliori orologi da aviatore vedrai sia le ultime uscite sia modelli iconici che economici. Partiamo.
Breguet Type 20 e Type XX
Quest’anno Breguet ha presentato una nuova generazione del suo iconico cronografo con referenze militari Type 20 (ref. 2057) e civili Type XX (ref. 2067). Le novità principali stanno nel movimento cronografo automatico Calibro 728 (Cal. 7281 per la versione militare) e nel design rinnovato.
Nonostante sia stata maggiorata, la cassa in acciaio da 42 mm ha una forma più squadrata e spigoli vivi che richiamano il Type 20 storico. Il quadrante nero opaco presenta grandi numeri arabi luminescenti e una scala tachimetrica incisa. Le lancette sono di tipo Breguet nella versione civile Type XX e a siringa in quella militare Type 20. Entrambi montano un vetro zaffiro bombato.
La complicazione principale è il cronografo flyback governato da una ruota a colonna. Il calibro 728 ha una riserva di carica di 45 ore.
Questa nuova generazione rende omaggio alla tradizione del Type XX aggiungendo alunni tocchi di modernità. Disponibili con cinturino in pelle o bracciale in acciaio i Type coniugano perfettamente lo spirito degli orologi da aviatore.
Prezzo: €19.400
Cartier Santos de Cartier
La collezione Cartier Santos è il primo orologio da pilota della storia. Il Santos de Cartier nella versione in oro giallo 18 carati rappresenta un classico intramontabile della Maison francese. La cassa tonneau con angoli arrotondati e le iconiche viti a forma di chiodo richiamano il primo Santos creato da Louis Cartier nel 1904 per l’amico Sntos-Dumont pioniere del volo.
Questo è il modello grande con una cassa in oro massiccio da 39,8 mm di diametro, la corona impreziosita da uno spinello blu e il cinturino in pelle è intercambiabile in piena autonomia. Il quadrante argentato con finitura soleil ha come dettagli distintivi i numeri romani smaltati di nero e le lancette a spada blu, oltre alla data a ore 6.
All’interno batte il movimento automatico di manifattura 1847MC. Questo iconico Cartier coniuga perfettamente lo stile rétro con l’eleganza senza tempo di Cartier. Il Santos rappresenta uno dei modelli più riconoscibili e intramontabili nella storia dell’orologeria.
Prezzo: €21.200
Zenith Pilot Big Date Flyback
Presentato a Watches and Wonders, il nuovo Zenith Pilot Big Date Flyback rende omaggio al mondo dell’aviazione a cui la manifattura Zenith è da sempre legata. La cassa in acciaio da 42,5 mm ha una forma tonneau.
Il quadrante nero con motivi orizzontali presenta grandi numeri arabi luminescenti per una facile lettura delle ore. La complicazione principale è il cronografo flyback El Primero 3652 che permette di azzerare e riavviare la misurazione dei tempi intermedi premendo un solo pulsante senza dover prima arrestare il cronografo. Una pratica funzione per i piloti.
L’ampia finestrella della Grande Data a ore 6 è insieme un elemento decorativo e una funzione utile. Gli indici dei 5 minuti sul totalizzatore dei 30 minuti hanno colori alternati per distinguerli facilmente. L’impermeabilità arriva fino a 10 ATM e monta un vetro zaffiro bombato.
È completato da due cinturini intercambiabili in caucciù effetto cordura, uno nero e uno color cachi, richiamando l’abbigliamento dei piloti.
Prezzo: €12.300
Patek Philippe Calatrava Pilot Travel Time Chronograph 5924G
Il Calatrava Pilot Travel Time Chronograph 5924G unisce per la prima volta il cronografo flyback con la funzione dual time in un orologio appartenente alla linea Pilot. La cassa in oro bianco da 42 mm di diametro ospita il calibro di manifattura CH 28‐520 C FUS con carica automatica.
Questo movimento combina il meccanismo del doppio fuso orario con indicatore giorno/notte e il cronografo flyback azionato da una ruota a colonna. Il quadrante laccato verde cachi con numeri arabi applicati e lancette in oro bianco con rivestimento luminescente richiama lo stile militare. A ore 6 il totalizzatore dei minuti del cronografo, a ore 3 e 9 le finestrelle giorno/notte e a ore 12 la data analogica sincronizzata con l’ora locale.
Impermeabile fino a 30 metri, l’orologio è completato da un cinturino coordinato in pelle di vitello granata con finitura vintage. Un segnatempo originale che unisce complicazioni utili per i piloti e per chi viaggia frequentemente con il look inconfondibile della collezione Pilot di Patek Philippe.
Prezzo: €76.310
IWC Pilot’s Watch Chronograph 41 Top Gun Mojave Desert
È l’ultima aggiunta alla collezione “Colors of Top Gun” di IWC. Questo segnatempo dal look militare presenta una cassa in ceramica color sabbia da 41,9 mm, ispirata alle tute di volo dei piloti della Marina americana e al paesaggio desertico intorno alla famosa scuola di volo Top Gun.
Il quadrante è di colore marrone scuro con indici e lancette con rivestimento Super-LumiNova beige per una migliore leggibilità. La lunetta in ceramica coordinata contribuisce a completare il look total desert. Gli elementi funzionali come la corona, i pulsanti del cronografo e il fondello sono in titanio grigio opaco.
All’interno batte il calibro automatico 69380 prodotto da IWC, un robusto e affidabile movimento con cronografo con 46 ore di riserva di carica. È impermeabile fino a 10 bar ed è completato da un cinturino coordinato in gomma marrone con inserto in tessuto. Con il suo stile stealth da deserto, l’IWC Pilot’s Watch Chronograph 41 Top Gun Mojave Desert è l’orologio perfetto per gli amanti dell’aviazione e dei segnatempo dal look militare.
Prezzo: €13.000
Fortis Flieger F-43 Bicompax
Fortis è un nome nella misurazione del tempo aereo. Questo recente cronografo è stato progettato per una leggibilità ottimale. La cassa è in acciaio inossidabile riciclato e misura 43 mm di diametro. Ospita il movimento automatico Fortis UW-51 (base Sellita SW510) con una riserva di carica di 48 ore. Il quadrante nero opaco presenta gli indici Fortis Brixtrack, realizzati con materiale luminescente a forma di mattone per una migliore visibilità al buio.
Troviamo inoltre una scala esterna dei minuti che aiuta i piloti a sincronizzarsi e due totalizzatori a ore 3 e 9 per i minuti e i secondi del cronografo. La lunetta girevole bidirezionale in acciaio con scala delle 12 ore permette di seguire un secondo fuso orario. Il vetro è in zaffiro bombato con trattamento antiriflesso su entrambi i lati.
Impermeabile fino a 200 metri, questo segnatempo dal look rétro è stato progettato per resistere agli ambienti più difficili, combinando tradizione e innovazione secondo lo spirito di Fortis. Disponibile con quadrante nero, blu o marrone, il Flieger F-43 Bicompax è stato recentemente riproposto in edizione limitata da 25 pezzi in collaborazione con Fratello Watches. Un cronografo dal design classico ma allo stesso tempo moderno, perfetto per gli amanti del genere.
Prezzo: €3.900
Sinn 356 Pilot Chronograph
Quando l’argomento è gli orologi professionali Sinn non è seconda a nessuno. Il 356 Pilot Chronograph è un classico cronografo da pilota dal design elegante e senza tempo. La cassa in acciaio satinato da 38,5 mm di diametro lo rende facilmente indossabile; ospita un movimento a carica automatica Sellita SW 500, visibile attraverso il fondello trasparente.
Il quadrante nero opaco con finitura soleil presenta indici applicati con SuperLuminova e tre contatori ausiliari: il contatore dei 30 minuti del cronografo a ore 12, il contatore dei secondi continui a ore 9 e il totalizzatore dei 60 secondi del cronografo a ore 6. A ore 3 troviamo la data e il giorno della settimana. La lunetta fissa ha una finitura satinata coordinata con la cassa. Per un tocco vintage il vetro è in acrilico bombato con trattamento antiriflesso su entrambi i lati.
Impermeabile fino a 10 bar, questo cronografo dal look rétro è completato da un bracciale in acciaio satinato o da un cinturino in pelle con fibbia déployante. Prodotto dal 1996, il Sinn 356 Pilot Chronograph unisce un design senza tempo ispirato agli strumenti di bordo con materiali e tecnologie all’avanguardia. Robusto e affidabile, è l’orologio ideale per piloti e appassionati di aviazione alla ricerca di un cronografo dall’estetica intramontabile.
Prezzo: €1.990
Breitling Avenger B01 Chronograph 44
Il Breitling Avenger B01 Chronograph 44 è un orologio da pilota di alta qualità con un movimento meccanico preciso e affidabile. Ha un design di carattere ed è molto robusto. Creato pensando ai piloti di aerei a reazione, i materiali utilizzati nella collezione – acciaio inossidabile per i modelli standard, ceramica e titanio per i modelli Night Mission – incarnano l’essenza del design aeronautico, mentre i colori dei quadranti richiamano le sfumature delle divise militari.
Il design a forma di tonneau a botte potrebbe non piacere a tutti, ma è impossibile non ammirare ogni singolo aspetto dell’Avenger, dalla sua capacità di resistere all’acqua fino a 300 metri, alla sua funzionalità intuitiva e alla sua struttura anti-corrosione.
È animato dal calibro 01, movimento meccanico a carica automatica prodotto da Breitling, con riserva di carica di 70 ore. La complicazione cronografica permette di misurare tempi fino a 12 ore con precisione di 1/4 di secondo.
Prezzo: €7.900
Hanhart 417 ES
Hanhart è uno storico marchio di orologi tedesco. Oggi con la collezione Primus propone le riedizioni dei suoi famosi cronografi da pilota degli anni 30/40, ma anche di modelli dal design più contemporaneo. Ho scelto questa versione perché è la riedizione di un modello storico del marchio. La sigla ES sta per “Edelstahl” che in tedesco significa “acciaio inox”, un tempo materiale non così scontato per la cassa che in questo caso misura 42mm.
Fedele agli orologi da pilota Hanhart della Seconda Guerra, per la storia che c’è dietro questo marchio ha un prezzo molto invitante. Il movimento automatico Sellita SW 510 M è un clone del Valjoux 7750, comunque anche lui svizzero e di ottima qualità. Si può comprare online dal e-shop Hanhart.
Prezzo: €1950
Seagull 1963
È arrivato il momento di presentare quello che è probabilmente il miglior orologio da pilota economico. Il Seagull 1963 è la riedizione di uno storico cronografo realizzato nel 1963 dalla cinese Tianjin Watch Factory oggi chiamata Seagull, quando non marchiato diversamente.
Con un diametro di 38 mm, è noto per il suo quadrante color crema, che offre un contrasto affascinante con i numeri neri e le lancette blu, creando un’estetica che è allo stesso tempo classica e accattivante.
Anche se ti stupirà il calibro ST1901 a carica manuale che lo muove è il clone (autorizzato) dello storico movimento svizzero Venus 175. Per la ridicola spesa di meno di 200 Euro possiamo allacciarci al polso un accattivante cronografo meccanico governato da ruota a colonne proprio come quella montata nei cronografi di lusso che costano cifre da quattro zeri in su.
Prezzo: €199
Conclusioni
Quando si sceglie un orologio da pilota, è importante considerare il tuo stile personale e le tue esigenze pratiche. Cerca un design che si adatti al tuo gusto, che sia comodo da indossare e che rifletta la tua personalità.
Pensa anche alle funzionalità di cui hai bisogno: potresti preferire un orologio con un cronografo o altre complicazioni utili per le tue attività quotidiane o i tuoi viaggi, oppure un semplice tre lanctte proprio com’erano una volta la maggior parte di questi strumenti di volo.
Possiedi già un orologio del genere? Hai trovato qualcosa che ti piacerebbe indossare al polso? Scrivilo in un commento.
Commenti
Classifica personale che condivido solo in parte. Laco – Stowa sono storici brand che hanno fatto la storia dei pilot fliger tedeschi e non sono stati minimamente menzionati.
Grazie per il commento! Si, hai ragione ma per questa selezione mi sono basato principlmente sugli ultimi orologi militari usciti sul mercato. Molti dei marchi da te menzionati li potrai trovare qui: https://www.orologidiclasse.com/5-cronografi-da-pilota-da-comprare-oggi-per-tutte-le-tasche/.
Orologi “militari” e Santos in oro o Patek Philippe nello stesso articolo mi sembra una forzatura. 🙂
Peccato non andare alla ricerca di orologi che avrebbero ancora qualcosa da dire al giorno d’oggi, anche se meccanici.
Tipo i Damasko, quasi tutti votati allo stile “flieger” e attualizzati e modernizzati con soluzioni proprietarie.
Grazie per il commento Tsunetomo. Il Cartier Santos c’è perché è il primo orologio da pilota da polso della storia e il Patek che ho scelto appartiene alla categoria, anche se siamo nella parte altissima del mercato. Belli e validi anche i Damasko, ma allora bisognerebbe citare anche Laco e Stowa che hanno in più una venerabile storia.
Ciao Massimo, devo dire che il IWC mi piace molto. Non solo crono ma anche daydate, che non è male. Il colore particolare (sabbia) mi ricorda gli aerei italiani al tempo della Desert Storm: che belli i nostri Tornado IDS con quelle colorazioni. Nella descrizione citi: “ghiera girevole bidirezionale in ceramica coordinata”, io però non la vedo ma magari mi sbaglio. Anche il suo prezzo è in linea con il prodotto offerto. Roba da farci un pensiero. Purtroppo nel mio caso passione e portafogli non vanno nella stessa direzione…
È un refuso, grazie per averlo segnalato Riccardo!
Buonasera, al solito articolo molto interessante, esaustivo e ben scritto. Il Murph Hamilton può stare a rimorchio di questa “classifica”?
Non ha complicazioni, capisco. Ma ci starebbe in una scelta di Pilot soko tempo (e data)?
Sono indeciso fra quello e lo Spitfire solo tempo e data di Iwc, ovviamente due pezzi distanti cone prezzo e storia, ma non troppo come stile…
Grazie Marco! Questa non è una classifica ma al solito un’opinione personale quindi la tua scelta ci sta benissimo. Con IWC “voli” altissimo, ti consiglio anche di valutare questo https://www.orologidiclasse.com/iwc-pilots-watch-mark-xx/; non l’ho messo in questo elenco perchè volevo qualcosa di nuovo, ma lui è un genuino orologio da pilota. Buon acquisto!
Lo Zenith è superfigo, peccato costi così tanto, finalmente un pilot moderno che si discosta dai soliti triti e ritriti canoni estetici “Luftwaffe”.
🙂 Grazie per il commento.