Orologi & Passioni vedrà realizzare un cronografo Zenith El Primero 36.000 VPH appositamente costruito dalla Maison per soli 33 appassionati iscritti dell’omonimo forum di orologeria. La rete è piena di “Malati di polso”: molti, come nel caso di Orologi & Passioni, si stringono ogni giorno insieme mano nella mano, o forse sarebbe più corretto … [Leggi di più...]
Edizione limitata
Duomètre à Quantième Lunaire Edizione Limitata (200 pezzi)
Quando l’anno scorso il Duomètre à Quantième Lunaire entrò a far parte del firmamento chiamato Alta Orologeria feci letteralmente un balzo sulla sedia! Sarà stato per la lancetta foudroyante del Calibro 381 che avanza a scatti di 1/6 di secondo, oppure per la rappresentazione del tempo attraverso il concetto Dual-Wing, ma è così. Ora Jaeger-leCoultre lo … [Leggi di più...]
Orologio MB&F HM3 Frog Zr
HM3 Frog Zr è l'ultima creazione di Maximilian Büsser e Amici: un evoluzione del Frog apparso lo scorso anno. La sigla Zr indica che questa Horological Machine è realizzata in Zirconio, un metallo di transizione che assomiglia al titanio. E' la prima volta che il marchio costruisce un orologio in quest'insolito materiale. Gli orologi MB&F sono … [Leggi di più...]
Nadal e Richard Mille RM 027 l'orologio meccanico più leggero del mondo!
L'orologio meccanico più leggero del mondo ha fatto il suo ingresso al torneo internazionale di tennis Roland Garros al polso di Rafael Nadal. Nadal ha dichiarato: "È un grande onore per me che qualcuno come Richard mi abbia scelto come uno dei suoi ambasciatori. Fin dal nostro incontro, c’è stato un feeling speciale tra noi. So che la creazione di questo … [Leggi di più...]
OMEGA Speedmaster Professional Apollo-Soyuz
A metà degli anni settanta la guerra fredda, iniziata alla fine della seconda guerra mondiale tra i paesi NATO capitanati dagli USA e il blocco comunista, dava i primi segnali di rilassamento. Il progetto sperimentale Apollo-Soyuz è ricordato per il suo significato politico, storico e tecnologico. L'iniziativa ha infatti visto il primo attracco fra … [Leggi di più...]
Glashütte Original Strasser & Rohde Regulator: tributo ad un eccellenza
Di una necessità virtù: il regolatore nacque per essere montato sui grandi orologi a pendolo che solitamente venivano utilizzati nei laboratori degli orologiai per segnare il tempo con precisione in modo da permettere loro di controllare il funzionamento dei segnatempo più piccoli. Essi furono utilizzati anche dagli astronomi in situazioni in cui appunto la … [Leggi di più...]
UR-CC1 nome in codice "King Cobra"
Gli orologi misurano il tempo e fin qui nulla da eccepire. Ma le ore, i minuti e i secondi sono per forza rappresentabili solo se disposti in un cerchio? E' questa l'unica forma geometrica in grado di raffigurare una misura ripetibile all'infinito? URWERK non è di questo avviso. In effetti se pensiamo a questa particolare lettura, essa dovrebbe essere … [Leggi di più...]
Pita Oceana: Aniceto vi dice l’ora fino a 5.000 metri di profondità…
Solo qualche anno fa se qualcuno mi avesse domandato una traccia, un riferimento, una nazione, o per finire una città che dovesse ricordare un bell'orologio, avrei risposto: Ginevra! E mediamente non farei ancora oggi una brutta figura... Quando scoprii gli Orologiai Indipendenti AHCI e quello che erano in grado di fare, rimasi veramente di stucco … [Leggi di più...]
Dal tecnigrafo al banco da orologiaio, in 1000 stili e colori!
A metà degli anni '80 entra nella scena orologiera di alta gamma un signore parigino dai lunghi baffi taglio-XIX secolo: si chiama Alain Silberstein ed è un ex architetto che, alla grande tavola "verticale" chiamata tecnigrafo, preferisce uno stretto e alto banco di legno orizzontale... Nel 1986 apre l'omonimo atelier e nel 1987 si presenta alla Fiera di … [Leggi di più...]
Edizioni limitate? Limitiamole…
Lo dico prima di iniziare a scrivere: Non è che oggi mi sia alzato con la luna storta... è solo che voglio affrontare un argomento che da tempo mi sta a cuore, a costo di far venire fuori una polemica che, nel qual caso, spero possa mettere a confronto le opinioni di tutti. E' ora di dire basta alle "facili edizioni limitate". Un orologio è un … [Leggi di più...]