Girard-Perregaux iniziò oltre 120 anni fa a costruire il Tourbillon con Tre Ponti d’oro: va da sé che le occasioni per parlarne non potranno mai mancare. Persino quando la Maison negli anni '70 per sopravvivere sviluppava movimenti al quarzo, anche per conto terzi, continuava a non vedere l’ora di poter tirar fuori nuovamente quell’antica creazione. Di … [Leggi di più...]
GIRARD-PERREGAUX
Apre Chronosphere: la nuova dimensione del tempo
Chronosphere è qualcosa che mancava agli appassionati di orologi meccanici di Alta Orologeria dal momento che sino ad oggi non si era mai vista una cosa del genere! Che cos'è? E' un concept innovativo unico al mondo dedicato agli orologi e non solo, dove il tempo non è solo al suo interno come in un negozio convenzionale, ma prende forma con una struttura … [Leggi di più...]
Girard-Perregaux 1966 Calendario Perpetuo
Arriva un nuovo orologio a completare la collezione ultra-classica 1966 dedicato alla sublime complicazione del calendario perpetuo. Il Calibro di manifattura GP033Q0 è composto da 288 elementi e utilizza l’esclusivo sistema del bilanciere Microvar ad inerzia variabile che è visibile attraverso il cristallo trasparente del fondello. Per Girard-Perregaux … [Leggi di più...]
Girard Perregaux: una storia che iniziò oltre 200 anni fa…
Jean Françoise Bautte (foto dal sito Girard-Perregaux) aprì da solo nel 1791 la sua bottega di Artigiano Orologiaio, attività che nel 1856 cedette ad un altro collega tal Constant Girard marito di Marie Perregaux. E' l'inizio di una Maison che in quel paese, sito nella regione di Neuchâtel tra i monti della Jura, che si chiama La Chaux-de-Fonds, oggi in … [Leggi di più...]