Omega presenta il nuovo straordinario Olympic 1932 Chrono Chime, un tributo alle abilità degli orologiai della Maison svizzera. Quest’edizione numerata è la sintesi tra il primo orologio da polso con ripetizione minuti - progettato da Omega nel 1892 - e i cronografi da tasca usati in occasione dei Giochi Olimpici di Los Angeles del 1932, che hanno segnato … [Leggi di più...]
Ripetizione minuti
Ripetizione Minuti
F.P. Journe Répétition Souveraine Saphire: Il Suono Trasparente
Quando François-Paul Journe, uno dei membri principali dell’associazione dei creatori indipendenti AHCI libera la sua creatività meccanica nessuno, incluse le Maison più blasonate, riesce a tenergli testa. L’ultima novità del maestro è il F.P. Journe Répétition Souveraine Saphire ultra-plat, un ripetizione minuti che riprende il Sonnerie Souveraine, … [Leggi di più...]
Molnar Fabry Grand Master Minute Repeater (Unico E A Mano)
Di come senza nemmeno accorgertene un giorno potresti trovarti incastrato dal desiderio di possedere un orologio 100% personalizzato ne ho parlato tempo fa. E in un’altra occasione ho espresso la mia visione personale di quanto la pratica di collezionare orologi possa evolversi senza controllo. Nel ormai lontano 2017, quando Baselworld era ancora e … [Leggi di più...]
Vuoi Un Reverso Che Ti Dice L’Ora Con Magici Rintocchi? Eccolo
Che nel 2021 Jaeger-LeCoultre si sarebbe concentrata tutta o quasi sul novantesimo compleanno del suo pupillo Reverso è stato messo in chiaro sin da aprile al salone Watches & Wonders 2021. In quel mese - insieme ad altre referenze "più umane” - la Maison ha presentato Hybris Mechanica Calibre 185 Quadriptyque, il Reverso più complicato mai costruito … [Leggi di più...]
Questo H. Moser & Cie. Potrebbe Competere Con Un Patek
H. Moser & Cie. non deve preoccuparsi di convincere gli appassionati intenditori sulle sue capacità: a questo da anni ci pensano i suoi calendari perpetui istantanei, regolabili in tutte le funzioni sia in avanti sia indietro, e le più alte complicazioni orologiere. Già due anni fa la Maison di Neuhausen am Rheinfall (CH) aveva presentato un … [Leggi di più...]
Patek Philippe 6301P: Un Grande Suoneria da oltre 1.000.000
Nata come funzione utile per conoscere l’ora quando di notte nelle case dopo aver spento i lumi a olio scendeva il buio più profondo, oggi la ripetizione minuti è una delle complicazioni orologiere più sublimi e difficili da eseguire. Il nuovo Patek Philippe 6301P apparso a sorpresa in questi giorni ne è uno splendido esempio. Si tratta di un orologio a … [Leggi di più...]
Molnar Fabry Nightingale Minute Repeater: Il primo ripetizione
Di Molnar Fabry qui nel blog orologi ne abbiamo parlato spesso. Quel nome rappresenta Michael Molnar e Igor Fabry, due artigiani orologiai celebri nel circus per la loro abilità nel costruire pezzi unici personalizzati dalla A alla Z. Conosciuti qualche anno fa in una curiosa circostanza che raccontai in questo post, i due slovacchi - con alle spalle una … [Leggi di più...]
OMG! Girard-Perregaux Minute Repeater Tri-Axial Tourbillon
Mettere assieme a un tourbillon Tri-Axial la riproduzione sonora del tempo è entrare a pieni meriti in zona orologiera Oh My God! Lui esiste davvero e è stato presentato al SIHH 2018: si chiama Girard-Perregaux Girard-Perregaux Minute Repeater Tri-Axial Tourbillon. Periodicamente i grandi marchi tradizionali come Girard-Perregaux, fanno vedere i muscoli e … [Leggi di più...]
Che Cos’è Un Ripetizione Minuti? Ascolta Il Tuo Orologio
Nel 2008 uno tra i primi articoli pubblicati nel mio blog amatoriale che si chiamava “blog-orologi” insegnava a distinguere i rintocchi negli orologi a ripetizione minuti. Oggi dopo oltre nove anni ho deciso di riscriverlo mettendo insieme a quel video storia, spiegazioni, approfondimenti, e evoluzioni tecniche, di quella che è in assoluto forse la … [Leggi di più...]
Orologi Vacheron Constantin Patrimony Ultrapiatto 1731 Ripetizione Minuti
Novità Watch & Wonders 2015 Vacheron Constantin presenta due Patrimony Ultrapiatto Calibro 1731 con cassa in platino. Il movimento a carica manuale a bordo ha uno spessore di appena 3,9 mm. Nonostante il suo predecessore del 1992 era spesso appena 3,28 mm oggi il 1755 è ancora il movimento a ripetizione minuti più sottile al mondo. È equipaggiato da … [Leggi di più...]