Watches and Wonders 2024 Date e Programma Definitivo!

Il salone Watches and Wonders 2024 ha definito date e programma: un evento da non perdere per gli appassionati di orologeria

di Massimo Scalese 3 MIN LETTURA

 

0

di Massimo Scalese 3 MIN LETTURA

 

0

Watches and Wonders 2024 date e programma definitivo

L’attesa è finita! Le date per l’edizione 2024 di Watches and Wonders, il prestigioso salone dell’orologeria, sono state finalmente annunciate. Dal 9 al 15 aprile 2024, Ginevra diventerà il cuore pulsante dell’industria orologiera mondiale, ospitando l’evento presso le halles de il Palexpo, in precedenza sede del SIHH.

Con quasi 50 marchi in mostra e 43.000 visitatori unici, l’edizione 2023 di Watches and Wonders ha segnato un successo straordinario, registrando un aumento del 50% rispetto al 2022.

Come Sarà Watches and Wonders 2024

Il prossimo Watches and Wonders Geneva si preannuncia entusiasmante, con un programma potenziato al Salon e In The City, appositamente progettato per il grande pubblico.

L’attenzione sarà rivolta all’esperienza del visitatore, così come alla connessione e interazione significative con le Maison espositrici. Diversi spazi sono stati ampliati, permettendo all’evento di ospitare nuovi marchi e accogliere il pubblico per 3 giorni interi!

La pianificazione è già ben avviata per garantire una settimana unica per il mondo dell’Alta Orologeria, con un record di 55 marchi di orologi confermati per partecipare nel 2024.

Il nuovo programma di 7 giorni con il Salon aperto al pubblico da sabato a lunedì. I biglietti potranno essere acquistati online da inizio febbraio 2024, con prezzi per studenti e weekend disponibili.

Dopo la fine di Baselworld questo salone dell’orologio è diventato l’evento più importante del settore che apre la nuova stagione, un appuntamento imperdibile nel calendario orologiero, con la partecipazione di giganti del settore come Richemont, LVMH, Rolex, Patek Philippe e molti altri.

Non perdere l’occasione di partecipare a questa straordinaria manifestazione. Segna le date sulla tua agenda: dal 9 al 15 aprile 2024. Inoltre, da sabato 13 a lunedì 15 il salone sarà aperto al pubblico. Sono previsti eventi serali, nel cuore della città di Ginevra.

Watches and Wonders evento serale In the City

Un Formato Completamente Nuovo

L’esperienza di Watches and Wonders Geneva è stata ripensata per il 2024. Ora includerà due piani e presenterà nuovi spazi per i visitatori da esplorare insieme a sedi migliorate per incontri e discussioni.

Oltre a nomi prestigiosi come Rolex, Cartier, Patek Philippe, IWC Schaffhausen e TAG Heuer, sei nuovi marchi esporranno per la prima volta, con Bremont da un lato e Eberhard & Co, Gerald Charles, Nomos Glashütte, Norqain e Raymond Weil dall’altro. Anche H. Moser & Cie. farà il suo ritorno al Carré des Horlogers.

Il LAB, che funge da finestra sul futuro dell’industria, assumerà una nuova dimensione al centro del Salon, rappresentando simbolicamente l’importanza dell’innovazione tecnologica all’interno delle manifatture. Qui, startup, scuole e ingegneri sveleranno i segreti dell’orologeria di domani. È un’esperienza immersiva, tattile e sensoriale per i curiosi e particolarmente rilevante per i giovani appassionati con aspirazioni di carriera.

Il cuore della Città batterà ancora più forte al ritmo dei movimenti degli orologi, con un dinamico programma In The City. Sarà creato un nuovo Village Horloger per mostrare le meraviglie dell’alta orologeria, i suoi mestieri, savoir-faire e talenti. Anche i grandi marchi parteciperanno alle festività con attività in-store che includono presentazioni e mostre speciali delle loro creazioni più raffinate. La celebrazione serale – con il suo concerto gratuito – si terrà l’11 aprile sul Quai Général-Guisan.

Watches and Wonders Geneva è rivolto a tutti i pubblici e tutte le età, con un focus particolare sulle generazioni più giovani che hanno mostrato un crescente interesse per il settore. Il conto alla rovescia è iniziato mentre l’intera città si sta preparando ad accogliere nuovamente l’evento orologiero dell’anno!

Elenco Marchi Partecipanti

  • A. LANGE & SÖHNE
  • ALPINA WATCHES
  • ANGELUS
  • ARNOLD & SON
  • BAUME & MERCIER
  • BEAUREGARD
  • BELL & ROSS
  • BREMONT
  • CARTIER
  • CHANEL
  • CHARLES ZUBER
  • CHARRIOL
  • CHOPARD
  • CHRONOSWISS
  • CYRUS GENÈVE
  • CZAPEK & CIE
  • EBERHARD & CO.
  • FERDINAND BERTHOUD
  • FREDERIQUE CONSTANT
  • GERALD CHARLES
  • GRAND SEIKO
  • GRÖNEFELD
  • H. MOSER & CIE.
  • HAUTLENCE
  • HERMÈS
  • HUBLOT
  • HYSEK
  • IWC SCHAFFHAUSEN
  • JAEGER-LECOULTRE
  • LAURENT FERRIER
  • LOUIS MOINET
  • MONTBLANC
  • NOMOS GLASHÜTTE
  • NORQAIN
  • ORIS
  • PANERAI
  • PARMIGIANI FLEURIER
  • PATEK PHILIPPE
  • PEQUIGNET
  • PIAGET
  • RAYMOND WEIL
  • REBELLION TIMEPIECES
  • RESSENCE
  • ROGER DUBUIS
  • ROLEX
  • RUDIS SYLVA
  • SPEAKE-MARIN
  • TAG HEUER
  • TRILOBE
  • TUDOR
  • U-BOAT
  • ULYSSE NARDIN
  • VACHERON CONSTANTIN
  • VAN CLEEF & ARPELS
  • ZENITH

Conclusioni

Watches and Wonders 2024 si preannuncia come un avvenimento imperdibile per tutti gli appassionati di orologi. Che tu sia un professionista del settore, un giornalista o semplicemente un appassionato, questa è un’occasione da non farsi sfuggire. Prenota il tuo viaggio per Ginevra e preparati a vivere un’esperienza indimenticabile nel mondo dell’orologeria di lusso.

Per ulteriori dettagli, visita il sito web ufficiale di Watches and Wonders.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest