Dalla Passione al Polso: Come Nasce un Dress Watch di una Community

Quando la Passione Diventa Realtà

di Massimo Scalese 5 MIN LETTURA

 

0

di Massimo Scalese 5 MIN LETTURA

 

0

HU-01 by Horologically Unique: i due orologi dress watch in versione Vintage White e Glossy Black con cassa in acciaio da 36mm, numeri Breguet applicati e lancette a foglia.

Tutto è iniziato quattro anni fa su Instagram con l’account @horologically_unique. Un collezionista decide di aprire una pagina per vendere parte della sua collezione, un gesto liberatorio nei confronti di un eccesso di attaccamento. Ma quello che doveva essere un semplice catalogo di vendita si trasforma in qualcosa di più profondo: diventa una comunità di appassionati, un luogo dove nascono amicizie autentiche e dove ogni orologio trova il polso giusto.

Nel maggio 2025, quando ormai la maggior parte della collezione era stata venduta, il fondatore di Horologically Unique non vuole che questa bella storia finisca. Nasce così un’idea: perché non creare un orologio insieme alla community? Ogni scelta viene votata dai membri: dimensioni, finiture, dettagli. La democrazia dell’orologeria.

HU-01 Glossy Black vista frontale: dress watch con cassa in acciaio lucido da 36mm, quadrante nero lucido, numeri Breguet applicati, lancette leaf e piccoli secondi alle ore 6.

Il risultato è l’HU-01 (che sta per Horologically Unique Project 01), un tributo ai classici che tutti amano. Non un banale prodotto commerciale, ma la materializzazione di un sogno condiviso. La prova che la passione per l’orologeria può ancora aggregare, ispirare e creare qualcosa di tangibile. Una storia che dimostra come gli appassionati, quando si uniscono, possono dar vita a progetti che non hanno uguali.

L’Ispirazione: Il Patek Philippe 96 Calatrava

L’HU-01 guarda direttamente agli anni ’30, quando Patek Philippe presentò la referenza 96 Calatrava. Quel segnatempo da 31-32mm venne per anni trascurato persino dai collezionisti del marchio ginevrino, considerato troppo piccolo per i gusti moderni. Ma poi qualcosa è cambiato: il mondo dell’orologeria ha riscoperto l’eleganza delle dimensioni contenute, e quel design pulito con numeri Breguet e lancette a foglia è tornato a essere un punto di riferimento.

Dettaglio del quadrante HU-01 Vintage White con numerali Breguet applicati in rilievo, minuteria ferroviaria e lancetta leaf lucidata.

L’HU-01 riprende proprio quei codici estetici universalmente amati: numeri Breguet applicati, lancette a foglia, piccoli secondi a ore 6, cassa in acciaio. Tutto votato dalla community attraverso sondaggi che hanno coinvolto i membri per mesi. La dimensione finale di 36mm è stata scelta dalla maggioranza il 25 maggio 2025, dopo appena un solo sondaggio pubblicato sulla pagina Instagram.

Un Movimento Storico: Il Peseux/ETA 7001

Dentro batte uno dei calibri a carica manuale più celebrati degli ultimi cinquant’anni: il Peseux/ETA 7001. Presentato tra il 1971 e il 1972, questo movimento ultra-piatto è stato utilizzato come base da innumerevoli marchi prestigiosi per costruire dress watch raffinati, tra questi: Girard-Perregaux, Universal Genève, Omega e Blancpain, solo per nominarne alcuni.

Fondello trasparente HU-01 con movimento Peseux/ETA 7001 a carica manuale: visibili viti azzurrate, perlage, Côtes de Genève e firma "HU-01 by Horologically Unique" incisa.

Con 2,5 mm di spessore e una frequenza di 21.600 alternanze all’ora (3Hz), il 7001 offre 42 ore di riserva di carica. Monta il sistema anti-shock Incabloc e uno scappamento svizzero a leva, la classicità meccanica in persona. La sua affidabilità è comprovata da decenni di utilizzo presso i migliori orologiai del mondo. Il movimento viene decorato con viti azzurrate, perlage e Côtes de Genève, visibili attraverso il fondello trasparente.

Costruzione e Dettagli

La cassa in acciaio inossidabile 316L misura 36 mm di diametro, con una distanza da ansa a ansa di 44 mm e uno spessore complessivo di soli 9,1 mm (6,2mm senza il vetro). Le anse da 18 mm permettono l’utilizzo di cinturini a cambio rapido.

Tutta la cassa è finita a specchio, una scelta che richiede cura nella lavorazione e che cattura la luce in modo elegante. Il vetro zaffiro bombato è dotato di doppio trattamento antiriflesso e anti-impronta, un dettaglio raro a questo livello di prezzo.

HU-01 Vintage White: dettaglio della cassa in acciaio lucido a specchio da 36mm con vetro zaffiro bombato, corona zigrinata e quadrante crema con guilloché sul sottoquadrante dei secondi.

Il quadrante è disponibile in due varianti: bianco crema o nero lucido. Entrambi presentano numeri Breguet applicati e rialzati, con una doppia scala a chemin de fer per i secondi nel piccolo contatore a ore 6. La versione bianca include un guilloché circolare incassato nel sottoquadrante dei secondi, lavorato a mano. Le lancette a foglia per ore, minuti e secondi completano l’estetica classica.

Il cinturino è in vitello nero con ansette per il cambio rapido, mentre la fibbia ad ardiglione in acciaio lucido porta inciso “HU-01” sul lato interno. L’impermeabilità è garantita fino a 3 ATM.

Nessun Logo, Solo Sostanza

Una scelta coraggiosa ma determinata: sul quadrante non compare alcun marchio. Il fondatore spiega che Horologically Unique non vuole diventare un brand commerciale, ma rimanere fedele alla sua origine: proporre orologi per quello che sono, non per il nome stampato sul quadrante.

Quadrante HU-01 Vintage White senza logo o marchio: solo numerali Breguet applicati, lancette leaf lucide e minuteria a punti, espressione della filosofia no-brand del progetto

Voglio che la gente possieda questo orologio per quello che offre, non per l’etichetta“, racconta. Un dress watch di qualità, con finiture curate su cassa, quadrante e lancette, venduto a un prezzo che riflette il valore reale dei materiali e della lavorazione.

Edizione Limitata: 100 Esemplari

L’HU-01 sarà prodotto in soli 100 pezzi numerati, ognuno marcato “One of 100”. Il prezzo è fissato a 1.800 dollari di Singapore, che al cambio attuale corrispondono a circa 1.200 euro, a cui bisogna aggiungere le tasse riferite al paese d’importazione. Il trasporto è compreso nel prezzo.

Gli ordini possono essere effettuati esclusivamente attraverso il sito ufficiale www.horologicallyunique.com, ma il tempo stringe: le vendite si chiuderanno definitivamente alla fine di novembre 2025. Le consegne sono programmate per giugno 2026.

Per informazioni è possibile scrivere a horologicallyunique@gmail.com.

Conclusione

Credo che l’HU-01 racconti una tra le storie più belle che l’orologeria contemporanea possa offrire. Non quella di un’azienda che lancia un prodotto studiato a tavolino dal marketing, ma quella di una comunità che si ritrova attorno a valori condivisi e decide di costruire insieme qualcosa di tangibile.

Dettaglio sottoquadrante piccoli secondi HU-01 Vintage White con guilloché circolare concentrico, doppia minuteria chemin de fer e lancetta leaf dei secondi.

La passione per l’orologeria ha questo potere: unire persone diverse, creare legami autentici, trasformare conversazioni online in oggetti reali che porteremo al polso. L’HU-01 non è perfetto secondo i canoni dell’Alta Orologeria, ma ha qualcosa che molti segnatempo da decine di migliaia di euro non possiedono: un’anima collettiva fatta di scelte votate, discussioni appassionate e amicizie nate davanti alle foto di orologi vintage. Merito anche dell’uomo che, invece di chiudersi nel privilegio della sua collezione, ha scelto di condividere la passione con gli altri dando vita a questo progetto.

Ma tu cosa ne pensi di questa nuova frontiera dell’orologeria partecipativa che negli ultimi anni si inizia a vedere sempre più frequentemente? (NDR. Mi riferisco a Tom van Wijlick e la comunità che sta alla base della rinascita di Airain e Lebois & Co). Credi che progetti nati dal basso, votati dalle community, possano competere con la visione autoritaria dei designer dei grandi marchi? Lascia un commento qua sotto con la tua opinione.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
X
LinkedIn
Pinterest