Puoi (provare a) Comprarti il Primo Panerai di Sylvester Stallone

All’asta l’orologio che ha lanciato Panerai dopo che Sly lo indossò nel film Trappola nel Tunnel

di Massimo Scalese 2 MIN LETTURA

 

6

di Massimo Scalese 2 MIN LETTURA

 

6

Panerai Sylvester Stallone

Molti conoscono Sylvester Stallone solo come una star del cinema ma Sly è protagonista anche lontano dalla macchina da presa. Noto trendsetter, e con gusto da vendere, nel 1996 lanciò gli allora sconosciuti alle masse orologi Panerai indossando un Luminor nel film Trappola nel Tunnel (Daylight).

All’epoca l’attore americano non ricopriva i panni di testimonial del marchio di Firenze (oggi tutte le celebrità si fanno pagare anche per una sola foto con indosso qualunque oggetto) ma appena vide un Panerai fu amore a prima vista e, assolutamente convinto, li comprò e per molto tempo non indossò che quelli.

Come oramai sappiamo bene le case d’aste si tengono per fine anno le chicche e, proprio quello storico Panerai Luminor, ai tempi che il marchio apparteneva ancora al gruppo Pre-Vendome, è all’asta e c’è da scommettere che raggiungerà cifre molto più alte dei $40.000 – 80.000 di stima.

Panerai Luminor 5218-201/a

La casa d’aste Phillips che già proporrà a dicembre un Heuer Monaco di Steve McQueen e il Daytona Big Red 6239 di Paul Newman, offrirà proprio l’orologio che Sly indossò nelle riprese di Trappola nel Tunnel, l’esemplare che viene considerato all’unaminità come quello che fece scattare la passione nel mondo intero per gli orologi Panerai.

Molti sanno sua storia che Officine Panerai era un piccolo laboratorio fiorentino che costruiva strumenti e orologi per la Regia Marina Militare Italiana. Nel 1993 lanciò una collezione di orologi in edizione limitata ispirata a modelli storici del passato dell’azienda stavolta destinati al mercato civile.

Il Luminor Panerai 5218-201/a, noto anche come “Logo Pre-Vendome”, è stato prodotto in 677 esemplari. Quando uscì la risposta fu abbastanza fredda poiché – escluso qualche documentato appassionato – Panerai non era un marchio conosciuto al pubblico, ma la svolta arrivò proprio nel 1996 quando Stallone l’indossò in tutto il film.

Dopo quella volta il profilo unico di quell’orologio diventò iconico all’istante e l’anno dopo Panerai fu acquistata dal Gruppo Richemont per diventare negli anni a venire un orologio ancora più richiesto, con una spiccata maggioranza di preferenze dal mercato americano innescato senza dubbio proprio da questo Luminor.

Sylvester Stallone
Sylvester Stallone con al polso un Richard Mille RM 032 – © Getty Images

Qualcuno vuole fare un pronostico di quanto dovrà sborsare per portarselo a casa?

In quell’occasione saranno venduti anche altri orologi (Richard Mille) appartenuti a Stallone.

SCOPRI DI PIÙ

 

Commenti

  1. Ciao Massimo, sono orologi che non mi piacciono. Forse il Panerai. Ma se ingrandisci la foto, se non mi sbaglio, noti che prima di catalogarlo sarebbe stata opportuna una pulizia. carlo

  2. Che colpo d’occhio, a me sembravano imperfezioni, grazie Carlo! Beh questo come sai benissimo è un orologio che a prescindere da tutto è già ricercato per essere un Panerai Pre-Vendome, poi, il fatto che l’abbia indossato Stallone lo farà decollare.. Ma è tutto vero: fu proprio Sly indossandolo a lanciare Panerai nel mondo a quell’epoca.

  3. Ciao Massimo , cosa puoi dirmi di certo sulle storie che si sentono in giro riguardo al ritrovamento di movimenti rolex nelle officine panerai e il loro successivo inserimento in una serie limitata di panerai ? Grazie in anticipo per la risposta

  4. Sinceramente non sono informato su questa cosa, ma per risponderti a caldo ti dico che non mi sembra affatto strano … Molti grandi nomi di oggi, così com’è successo recentemente per TAG Heuer che ha trovato nella “soffitta” di Heuer dei quadranti di Carrera molto particolari, acquistando marchi storici hanno acquisito anche prototipi, test vari, e tutto quello che può riguardare un’attività orologiera. È noto come nei suoi orologi Officine Panerai abbia montato anche movimenti Rolex quindi quello che dici non mi sorprende affatto: un rinvenimento del genere sarebbe senz’altro una ghiotta occasione commerciale. Grazie dell’informazione!

  5. Hanno trovato anche movimenti angelus 8 giorni di carica,li montavano sul panerai egiziano del 1956

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest