Che cosa vi piace di più di una Gran Data? Il fatto stesso che sia grande? In questo caso potrei dirvi che vi accontentate di poco! Ma non per la complicazione in sé, bensì per il vostro punto di vista. Certo sembra essere la caratteristica fondamentale (l'esser grande) e colpisce l'attenzione principalmente per questo, ma non è tutto qui, o almeno non per … [Leggi di più...]
Differenza fra orologi da Aviatore e B-Uhren: Facciamo un salto nel passato!
Orologi Beobachtungs o Beobachtunguhren, difficilissimo.. ma avete letto bene; se devo essere sincero non credo di saperlo neppure pronunciare e forse non è semplice per nessuno tanto, che questa tipologia di orologi, è sempre definita con la sigla ben più nota di B-Uhren o ancora più semplicemente B-Uhr. Chi ha passione per gli orologi militari, certamente … [Leggi di più...]
Kari Voutilainen:"Swiss Made"? Meglio "Hand Made"! (intervista)
Kari Voutilainen è un orologiaio indipendente che ha iniziato a produrre dal 2002 e in pochi anni il suo nome era già riconoscibile dagli appassionati e collezionisti, grazie alle sue abilità tecniche e alla sua raffinata manualità nelle perfette finiture dei suoi orologi, tanto da non riportare sul loro quadrante la scritta “Swiss Made” - riservata ai … [Leggi di più...]
Quando L'Esclusività E’ Una Prerogativa: Intervista a Thomas Prescher
Il nostro progetto delle “interviste interattive” è iniziato con l'orologiaio indipendente Thomas Prescher ed ha avuto un esito talmente positivo che proprio Thomas, entusiasta della prime domande a lui poste, ci ha chiesto di poter continuare con altri quesiti, riservandoci la sua totale disponibilita' nonostante stesse nel frattempo preparando l’importante … [Leggi di più...]
Curiosità dal Forum con l'Esclusiva Intervista a McGonigle
Continua la nostra avventura delle “interviste interattive”: così mi piace chiamarle perché rendono partecipi i forumisti di Orologi & Passioni, i quali hanno accolto con entusiasmo l'iniziativa dimostrandoci gratitudine e voglia di continuare. Con lo stesso calore, e nonostante i loro pressanti impegni di lavoro, stanno raccogliendo l’invito anche … [Leggi di più...]
L'Arte Della Perfezione Manuale: Philippe Dufour
Spesso sentiamo dire, o diciamo: “Questo orologio è un opera d'arte...” certo, questo è un modo di dire per far capire il nostro apprezzamento ma quand'è che realmente si può definire tale? Ci avete mai pensato? Ricordo bene quando sentii parlare per la prima volta di questo accostamento fra arte e orologeria e rimasi stupito che tale signor Philippe Dufour … [Leggi di più...]
Un Gruppetto di Curiosi Chiede a Thomas Prescher…
Da una precedente intervista a Thomas Prescher fatta da Orologi di Classe è nato anche un “topic” sul noto forum Orologi & Passioni dove, spinti dalla curiosità, si discuteva delle varie tipologie di Tourbillon come quelli ad asse inclinato, doppio asse o triplo asse. L'argomentazione si era fatta interessante e allora ho subito pensato: Perchè non … [Leggi di più...]
Pensiamo troppo al nostro polso: Vi presento David Walter
Ho sempre pensato che l’Orologeria sia ancor più bella da comprendere che da indossare! Credo che il modo migliore per farvi capire cosa intendo dire, sia farvi vedere un qualsiasi capolavoro di David Walter. Questo segnatempo non si indossa ma sfido qualsiasi persona, anche la più inesperta in materia di orologeria, che trovandosi di fronte a tale … [Leggi di più...]