Questo Orologio Offre Il Calendario Perpetuo A Un Prezzo Incredibile

La risposta svizzera al paradosso del lusso: una complicazione da collezione a un prezzo sorprendente

di Massimo Scalese 4 MIN LETTURA

 

4

di Massimo Scalese 4 MIN LETTURA

 

4

Frederique Constant Classic Perpetual Calendar Manufacture con quadrante color salmone, cassa in acciaio da 40mm, tre contatori per il calendario perpetuo e fase lunare alle ore 6, montato su cinturino in pelle marrone.

  1. Un calendario perpetuo sotto i €10.000: il paradosso del lusso accessibile
  2. Restyling elegante e funzionale: cassa da 40mm, quadrante salmone e 50m di resistenza all’acqua
  3. Strategia Citizen Group: Alta Orologeria a €9.995, tra lusso e accessibilità

Mentre l’Alta Orologeria spinge i limiti dei prezzi verso cifre a sei zeri, Frederique Constant continua a distinguersi per il suo approccio controcorrente. Con un nuovo movimento automatico di manifattura dotato di calendario perpetuo – una complicazione solitamente riservata a segmenti sopra i 20.000€ – il Classic Perpetual Calendar Manufacture sfida ogni convenzione: €9.995 di prezzo di listino dimostrano che il paradosso del lusso accessibile, marchio di fabbrica del brand fondato nel 1988 a Ginevra da Peter e Aletta Stas-Bax, non è solo teoria e funziona anche quando la faccenda si fa “complicata”.

Novità Watches and Wonders 2025, è il discendente del primo calendario perpetuo più accessibile del mercato uscito nel 2016. Sotto l’egidia di Citizen Group, e con Niels Eggerding CEO alla guida dal 2023, oggi Frederique Constant non propone un semplice restyling ma un orologio che in una inedita cassa da 40mm ospita il nuovo calibro in-house FC-776, il tutto sugellato da un fine quadrante color salmone.

Pronto a scoprire se questo orologio è davvero il nuovo standard del lusso democratico?

Design: Eleganza senza compromessi

Se cerchi un orologio da polso che unisca complicazioni da collezione e uno stile sobrio, il Frederique Constant Classic Perpetual Calendar Manufacture non delude. La nuova cassa in acciaio inossidabile da 40mm (prima da 42 mm) è ora della misura ideale tra presenza e discrezione.

Frederique Constant Classic Perpetual Calendar Manufacture visto da un'angolazione di tre quarti su sfondo in legno scuro, evidenziando il profilo della cassa in acciaio da 40mm, lo spessore di 10,9mm e la finitura soleil del quadrante salmone.

Rimanendo nell’ambito delle dimensioni il cinturino è largo 20mm, misura che se un giorno ti sarai stancato di quello originale in alligatore marrone, ti si apre davanti un mondo di personalizzazioni già pronte.

Il Quadrante: equilibrio e raffinatezza ridisegnati

La cassa più compatta ha sul quadrante avvicinato parecchio i tre contatori. Pur mantenendo dimensioni e aspetto identici ora sono leggermente incassati, dettaglio che ne esalta la profondità.

L’indicazione delle ore è segnata da indici applicati appuntiti argentati, posizionati lungo la classica minutiera a chemin de fer. Le nuove lancette Dauphine, affusolate e lucidate a mano, sostituiscono con eleganza i design più sottili dei modelli precedenti.

Dettaglio ravvicinato del quadrante color salmone del Frederique Constant Classic Perpetual Calendar Manufacture, con focus sui tre contatori del calendario perpetuo, le lancette Dauphine lucidate a mano e la fase lunare blu alle ore 6.

Il vero protagonista della scena è il quadrante color salmone, scelta cromatica che eleva il pezzo a oggetto di lusso, degno segno di un calendario perpetuo. La finitura satinata a soleil crea giochi di luce dinamici, distanziandosi dalle versioni precedenti con quadranti più sobri.

La fase lunare alle 6 ore conserva il design delle referenze passate, ma il color salmone intorno evidenzia il blu del contatore. Com’è abitudine della scuola ginevrina le indicazioni del calendario perpetuo si sviluppano su tre contatori circolari: alle 3 c’è la data, alle 9 i giorni della settimana, alle 12 i mesi con una sfera coassiale che segna il ciclo bisestile costituito da 4 anni.

Il Nuovo Calibro FC-776

Una delle novità più significative di questa edizione 2025 è l’introduzione del calibro FC-776, il 34° sviluppato internamente da Frederique Constant. Questo movimento automatico condivide molte caratteristiche con il precedente FC-775, ma offre un miglioramento sostanziale: la riserva di carica passa da 38 a 72 ore.

Vista del fondello in vetro zaffiro del Frederique Constant Classic Perpetual Calendar Manufacture che mostra il calibro in-house FC-776 con decorazioni Côtes de Genève circolari, perlage e 72 ore di riserva di carica.

Il calibro opera a una frequenza di 4 Hz (28.800 vibrazioni all’ora) ed è regolato in sei posizioni, una in più delle 5 previste per gli orologi di fascia alta. Le sue finiture includono decorazioni perlage e Côtes de Genève circolari, visibili attraverso il fondello trasparente in vetro zaffiro.

Prezzo e Disponibilità

Il prezzo di €9,995 è in sè un’offerta che avendo la disponibilità non si può rifiutare, ma è curioso che a differenza di qualsiasi oggetto che per rappresentare la parte più economica “toglie”, il nuovo Frederique Constant calendario perpetuo è un buon affare anche se paragonato a proposte più costose.

Per la disponibiltà si parla di inizio Autunno 2025. Per maggiori informazioni visita il sito web Frederique Constant.

Opinioni

Quello che vedi è quello che ottieni, o What You See Is What You Get (WYSIWYG), decodifica di un oramai vecchio acronimo proveniente dall’informatica, nato per indicare software in cui ciò che vedi durante l’editing corrisponde esattamente al risultato finale.

Abbiamo un classico dell’orologeria ma non solo estetico, anche meccanico e di alta portata a un prezzo che riesci a ripetere e che puoi raggiungere, o per lo meno organizzarti e fare tuo il sogno meccanico di ogni appassionato. Guardando indietro agli ultimi tempi Frederique Constant è sempre più definibile con il termine “lusso conveniente” piuttosto che lusso economico e a dirlo sono complicazioni e numeri, come ben 34 calibri proprietari.

A me questa nuova versione del Classic Perpetual Calendar Manufacture per ora disponibile solo con quadrante salmone andrebbe benissimo. Tu che ne pensi?

 

Commenti

  1. Buongiorno Massimo
    Che dire di un Calendario Perpetuo cosi?
    Frédérique Constant ha dimostrato ancora una volta la sua dedizione a creare orologi di manifattura più convenienti sul mercato, dal design classico e con complicazioni a dir poco pazzesche.
    Complicazioni altrimenti inaccessibili ai comuni mortali, senza rinunciare alle finiture, ad un movimento di manifattura con ben tre giorni di riserva di carica, il tutto all’interno di una cassa da 40 mm.
    Questo orologio fa capire che, se si vuole, si può fare alta orologeria a prezzi giusti.
    Grazie

  2. Acquistai il primo frederique in oro heart beat nel 2005, e poi ho proseguito.
    Rimasi affascinato da questo marchio all’epoca non tanto conosciuto e apprezzato, ed ancora oggi le sue creazioni mi colpiscono.
    Luigi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest