NOMOS Autobahn Director’s Cut Limited Edition: Il Tocco Finale

Il marchio tedesco NOMOS Glashütte rivede il modello Autobahn nei tre colori preferiti da colui che l’ha disegnato e propone altrettante nuove edizioni limitate da 175 pezzi ciascuna

di Massimo Scalese 5 MIN LETTURA

 

2

di Massimo Scalese 5 MIN LETTURA

 

2

NOMOS Autobahn Director’s Cut Limited Edition

Apparso per la prima volta nel 2018 Autobahn è un orologio sportivo, allegro e piuttosto diverso dagli altri NOMOS Glashütte. É il risultato della collaborazione tra il marchio sassone e i designer Werner Aisslinger e Tina Bunyaprasit.

Quando molti di quelli che hanno più o meno la mia età sentono nominare Autobahn gli si accende subito una lampadina!

Quella parola che in tedesco significa “autostrada” nel 1974 ha prestato il nome ad uno stupendo album dei Kraftwerk, storico gruppo nazionale di musica elettronica che quando lavoravo in radio mettevo spesso.

designers NOMOS Werner Aisslinger e Tina Bunyaprasit
Werner Aisslinger e Tina Bunyaprasit

Da sempre brava e attenta nel design, NOMOS ha voluto che questo orologio prendesse ispirazione dai cruscotti delle autovetture, ma nel realizzarlo ha aggiunto curve ed elementi che gli hanno conferito un look particolare.

Diamo insieme una prima occhiata ai NOMOS Autobahn Director’s Cut Limited Edition.

I 3 Nuovi Autobahn Director’s Cut Limited Edition

Gli Autobahn Director’s Cut Limited Edition sono disponibili in 3 varianti limitate che si chiamano A3, A7, A9 come le principali autostrade tedesche.

Le tre colorazioni scelte da Werner Aisslinger che disegnò l’orologio ricordano quelle delle vetture che tra gli anni ‘60 e ‘70 sfrecciavano nelle autostrade tedesche. La cassa misura in tutti i modelli 41 mm.

Autobahn A3

NOMOS Autobahn Director’s Cut Limited Edition A3

Nel primo dei Director’s Cut Limited Edition di Aisslinger prevale il bianco. L’orologio presenta l’anello, che è il tratto tipico di questi segnatempo che riprende il percorso che compie la lancetta di un tachimetro o di un contagiri, color rosso arancio.

NOMOS Autobahn Director’s Cut Limited Edition A3 quadrante

Werner dice che con l’autostrada A3 ha un rapporto di amore e odio. Eternamente congestionata dal traffico il suo percorso si estende dall’Olanda attraverso Passau fino all’Austria.

Autobahn A7

NOMOS Autobahn Director’s Cut Limited Edition A7

La A7 è l’autostrada tedesca più lunga: essa collega il Nord con il Sud della Germania.

Werner Aisslinger dice che è la sua preferita poiché è lei che lo porta nella regione di Allgäu dove si trova casa sua. A lei ha dedicato un Autobahn blu scuro con un anello giallo luminoso: nonostante il suo originale aspetto è un segnatempo che evoca la tipica visione orologiera di NOMOS Glashütte.

NOMOS Autobahn Director’s Cut Limited Edition A7 polso

Autobahn A9

Anche ai tempi del muro di Berlino l’autostrada A9 era per il designer il percorso più veloce tra il nord-est e il sud-est della Germania.

NOMOS Autobahn Director’s Cut Limited Edition A9

Questo Autobahn è caratterizzato da un quadrante con toni neri e grigi che simboleggiano un viaggio notturno ed è perfetto per chi ama i quadranti neri. Il designer prende ancora spesso questa strada da Berlino verso l’Italia. La profonda curvatura del quadrante è particolarmente evidenziata dalle tinte scure.

NOMOS Autobahn Director’s Cut Limited Edition A9 al polso

Dettagli Unici

Come l’orologio anche l’inedito bracciale è una creazione del noto designer. É di acciaio inossidabile e con i suoi enormi buchi si ispira alle auto da rally d’epoca che per guadagnare peso li eseguivano un po’ dappertutto.

NOMOS Autobahn Director’s Cut Limited Edition bracciale

Le curve sul quadrante restituiscono un marcato effetto di profondità, insolito e dinamico per un orologio del genere.

Molto esotico il datario posizionato sotto le sei e incastonato tra i i piccoli secondi e il giro dei minuti cui finestra ne riprende la forma.

NOMOS Autobahn Director’s Cut Limited Edition datario

Per continuare a celebrare il 175° anno dell’attività orologeria nella cittadina di Glashütte, occorso nel 2020, gli Autobahn Director’s Cut Limited Edition sono limitati a 175 pezzi in tutto il mondo. Tutti e tre gli orologi sono regolati secondo standard cronometrici.

Movimento

A muoverli è il calibro neomatik (termine che sta per “nuovo automatico”) DUW 6101 che misura soli 3,2 mm. di spessore.

NOMOS Glashütte l’ha creato tre anni fa appositamente per equipaggiare i suoi orologi che misurano 40 o più millimetri, così dal fondello non si vede, in quanto non c’è, la classica “ciambella”– indispensabile per raccordare un movimento quando esso è molto più piccolo della cassa.

NOMOS Autobahn Director’s Cut Limited Edition movimentoDUW 6101

Sembra una cosa da niente, invece è un accorgimento che in orologeria esprime alta qualità, e tra l’altro è inevitabilmente molto amato dagli appassionati competenti.

Il DUW 6101 viene regolato in manifattura su sei posizioni, operazione rimarcata dalla scritta “REGULIERT IN 6 LAGEN” incisa in oro a sinistra del bilanciere sul bordo inferiore della platina.

Come tutti i movimenti NOMOS, completamente concepiti in-house, con una forma simile e posizione simmetrica la maggior parte degli elementi del calibro DUW 6101 sono visibili dal fondello.

Nomos DUW 6101 live
Calibro DUW 6101 live (su NOMOS Ludwig)

Platina principale, qui quasi totalmente coperta secondo la visione sassone, ponte del bilanciere e massa oscillante scheletrata,sono tutti decorati con le coste proprietarie dell’orologeria di Glashütte. Altri particolari rifiniti sono lo sfondo dove volteggia la ruota del bilanciere che mostra un perlage e le solite viti azzurrate, anche loro firma della visione sassone.

Prezzo

I nuovi NOMOS Autobahn Director’s Cut Limited Edition costano 3.800 euro ciascuno.

Prime Opinioni

Con gli Autobahn in edizione limitata NOMOS Glashütte ha svelato una tra le sue novità 2021 più importanti.

Confermato anche dall’impermeabilità di 100 metri questa collezione sottolinea come il marchio immagina un orologio sportivo. Difatti, colori accesi dei modelli A3 e A7 a parte – che tra l’altro sono una la principale nota distintiva di questi Autobahn – nella costruzione riflettono anche loro la mano minimalista di NOMOS, riconosciuta come per il design da molti premi vinti.

Da sottolineare che queste tre serie limitate offrono non solo i colori speciali dei quadranti ma anche un bracciale in acciaio, e il tutto senza costare un solo euro in più del modello base.

NOMOS Autobahn Director’s Cut Limited Edition SuperLuminova
SuperLuminova

Di sicuro qualcosa di diverso e di originale con sempre la possibilità se si è stufi di smorzare un po’ i toni montando un classico cinturino, o magari fatto su misura e personalizzato.

Quello che è certo, visto che la conosco bene, è la meccanica proprietaria top che li alimenta proposta al solito a un prezzo molto competitivo se andiamo a guardare quello che il mercato offre in quella fascia.

Qual è la tua opinione?

Mi piacerebbe leggerla in un commento.

SCOPRI DI PIÚ

 

Commenti

  1. Molto interessanti. Lo sceglierei Bianco o Nero. Se non ricordo male anche Tissot costruiva bracciali in acciaio con grandi buchi ma non ricordo il modello. Complimenti per l’articolo.

  2. Grazie per il commento Simone! 🙂 Si hai detto bene, si tratta del Tissot PR 516 che nel 2016 hanno rifatto nella versione Visodate proprio con il bracciale con i buchi cui ti riferisci, ma ora non lo vedo più sul sito Tissot…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest