Il lupo perde il pelo ma non il vizio. Dopo la stagione passata, caratterizzata da novità con “cambiamenti” che così radicali non si erano mai stati visti prima, Rolex è tornata al passo di agire solo sui colori, e neppure integralmente ma di mezza lunetta per volta. Ti presento il nuovo Rolex GMT Master II 126710GRGR, praticamente uguale al primo GMT Master II in acciaio con lunetta in ceramica ref 116710LN che apparì nel 2007, ma ora con una lunetta in ceramica Cerachrom grigia e nera invece che integralmente nera.
Il braccio (della novità) corto è tornato. Al solito però a Ginevra non fanno mai nulla per caso: ci sono dietro dei motivi per questa novità che sembra stata creata solo con un po’ di ceramica colorata diversamente: li vedremo nelle conclusioni.
Andiamo nella notizia. Rolex ha presentato poco fa al salone Watches and Wonders 2024, due nuove versioni dell’Oyster Perpetual GMT-Master II, primo orologio GMT moderno con visualizzazione di due fusi orari.
Queste nuove referenze in acciaio Oystersteel sono caratterizzate da una lunetta Cerachrom bicolore grigio/nera con graduazioni in platino realizzate tramite deposizione fisica di vapore (PVD). Una versione monta il classico bracciale Oyster a tre file, mentre l’altra è abbinata al bracciale Jubilee a cinque file. Sul quadrante laccato nero, la scritta “GMT-Master II” è in verde, richiamando il colore della lancetta delle 24 ore a punta di freccia, vista nel 2007 sul 116710LN. Entrambi i nuovi modelli integrano il calibro 3285, movimento meccanico a carica automatica sviluppato interamente da Rolex.
Indice Contenuti
ToggleRolex GMT-Master II 2024
Le nuove versioni 2024 del GMT-Master II presentano una lunetta Cerachrom bicolore grigio/nera con graduazioni e numeri realizzati tramite deposizione di platino con tecnica PVD (Physical Vapour Deposition). Sul quadrante laccato nero, la scritta “GMT-Master II” è in verde, richiamando il colore della lancetta delle 24 ore a punta di freccia, elemento distintivo del design dell’orologio.
Una versione monta il bracciale Oyster a tre file, mentre l’altra è abbinata al bracciale Jubilee a cinque file. Il bracciale Oyster, sviluppato negli anni ’30, è noto per la sua robustezza. Il Jubilee, introdotto nel 1945 per il Datejust, è un bracciale flessibile e confortevole dato che grazie alle sue minuscole maglie fascia alla perfezione il polso. Entrambi i bracciali sono dotati del fermaglio di sicurezza Oysterlock e della maglia Easylink per regolare facilmente la lunghezza di circa 5 mm.
Funzionalità Doppio Fuso Orario
Il GMT-Master II permette di visualizzare simultaneamente due fusi orari supplementari grazie alla lancetta delle 24 ore a punta di freccia e alla lunetta girevole bidirezionale con disco Cerachrom graduato 24 ore.
Questa funzionalità consente di leggere in modo immediato l’ora locale, indicata dalle lancette tradizionali delle ore, minuti e secondi, e un secondo fuso orario di riferimento, indicato dalla lancetta delle 24 ore. La data è sincronizzata con la visualizzazione dell’ora locale.
Originariamente progettato come strumento di ausilio alla navigazione per professionisti che viaggiano frequentemente, il GMT-Master è diventato subito un riferimento tra gli orologi GMT. La lunetta girevole bidirezionale con disco graduato 24 ore è stata declinata in versioni bicolore, con la metà inferiore che simboleggia le ore del giorno e quella superiore le ore della notte, oppure in versione monocromatica.
Cassa Oyster Impermeabile
La cassa Oyster del GMT-Master II, con un diametro di 40 mm, è garantita impermeabile fino a 100 metri di profondità. La carrure è ricavata da un unico blocco massiccio di acciaio Oystersteel. Com’è uso da qualche anno il fondello è avvitato ermeticamente alla cassa tramite un apposito strumento, rendendo il movimento accessibile solo agli orologiai autorizzati Rolex.
La corona di carica Triplock offre un sistema di tripla impermeabilizzazione ed è protetta da spallette ricavate nella carrure, garantendo un’impermeabilità ottimale quando avvitata. Il vetro è in zaffiro quasi indenne da ogni scalfittura, con trattamento antiriflesso e lente d’ingrandimento Cyclope a ore 3 per facilitare la lettura della data.
Calibro 3285
Il GMT-Master II integra il calibro 3285, un movimento meccanico a carica automatica interamente sviluppato e prodotto da Rolex dal 2018. Questo calibro comprende lo scappamento Chronergy brevettato in nichel-fosforo, resistente ai campi magnetici. Da allora è il movimento con fusi orari più avanzato della Maison.
È naturalmente presente anche la spirale Parachrom blu paramagnetica, stabile agli sbalzi di temperatura e resistente agli urti. L’organo regolatore è montato sul dispositivo antiurto Paraflex. La massa oscillante ha un cuscinetto a sfere ottimizzato. Grazie anche all’architettura del bariletto e all’efficienza dello scappamento, il calibro 3285 vanta una riserva di carica di circa 70 ore.
Precisione Cronometro Superlativo
È la prestazione di un orologio più combattuta a colpi di scarti di 2 secondi o persino 0 dalle Maison di lusso. Come tutti gli orologi Rolex, il GMT-Master II vanta la certificazione di Cronometro Superlativo, ridefinita dal marchio nel 2015. Questa certificazione attesta che ogni orologio ha superato una serie di test condotti da Rolex nei propri laboratori secondo criteri specifici, successivi alla certificazione ufficiale del movimento da parte del Contrôle Officiel Suisse des Chronomètres (COSC).
I test di certificazione interni riguardano l’orologio completo, dopo l’incassatura, e ne verificano le prestazioni in termini di precisione, impermeabilità, carica automatica e autonomia. La precisione di un Cronometro Superlativo Rolex è nell’ordine di -2/+2 secondi al giorno, uno scarto nettamente inferiore a quello ammesso dal COSC per la sola certificazione del movimento. La certificazione Cronometro Superlativo è simboleggiata dal sigillo verde che accompagna ogni orologio Rolex, insieme a una garanzia internazionale di 5 anni. Questi controlli rigorosi assicurano prestazioni al polso eccezionali per il GMT-Master II.
Bracciali Oyster e Jubilee
Il GMT-Master II in acciaio Oystersteel con lunetta Cerachrom grigio/nera è disponibile con due opzioni di bracciale: Oyster o Jubilee. Il bracciale Oyster, sviluppato negli anni ’30, è un bracciale metallico a tre file noto per la sua robustezza ed è il più diffuso tra gli orologi Oyster Perpetual. Il bracciale Jubilee, introdotto nel 1945 per il Datejust, è un bracciale metallico a cinque file flessibile e molto confortevole. Entrambi i bracciali sono dotati del fermaglio di sicurezza Oysterlock con chiusura pieghevole anti-apertura accidentale. Integrano inoltre la maglia Easylink brevettata da Rolex per regolare facilmente la lunghezza del bracciale di circa 5 mm.
Prezzo e Conclusioni
Il prezzo di vendita suggerito per il nuovo Rolex Oyster Perpetual GMT-Master II in acciaio Oystersteel con lunetta Cerachrom bicolore grigio/nera è di €11.200 euro. Il GMT-Master II combina le funzionalità di un orologio da viaggio in un design iconico.
Riassumendo, la visualizzazione simultanea di due fusi orari tramite lancetta 24 ore e lunetta graduata 24 ore lo rende uno strumento ideale per i viaggiatori. Il calibro 3285 a carica automatica integra innovazioni come lo scappamento Chronergy resistente ai campi magnetici, la spirale Parachrom blu e il dispositivo antiurto Paraflex. La cassa Oyster da 40mm in acciaio Oystersteel è garantita impermeabile fino a 100 metri. È disponibile con bracciale Oyster a tre file o Jubilee a cinque file, entrambi con fermaglio Oysterlock e maglia Easylink regolabile.
Rolex ancora una volta ce l’ha fatta sul naso, altro che Coke, altro che ghiera verde anche per chi porta l’orologio normalmente a sinistra. Ma se tutti i GMT Master II della Maison sono al momento aggiornati con le ultime tecnologie di Rolex, che bisogno c’era di riesumare un quasi clone del 116710LN? Io credo per dargli altro valore. Adesso è il primo e unico orologio GMT-Master II con ghiera Cerachrom e quadrante neri. Le sue quotazioni saliranno ancora.
Tuttavia, personalmente preferisco questo che il GMT-Master II Coke, ma per me il riferimento di questa linea è sempre il Pepsi.
Fammi sapere nei commenti cosa ne pensi di questa che è la novità top 2024 di Rolex!
Scopri di più sul sito web Rolex.
Commenti
Buonasera gentile Massimo,
molto “Ghost Tone” questo magnifico GMT; speravo pure io in una Black and Green bezel, anche se a dire il vero permanga un richiamo nella colorazione del nome modello e lancetta 24h.
Come sempre la Casa Coronata fa dell’understatement un credo quasi esistenziale, nulla da eccepire…Noblesse oblige
Grazie per il commento!
Buonasera Massimo,
orologio anonimo non dice nulla,posso affermare che quest’ultimo gmt non fa impazzire. Non sempre è possibile innovare senza rivoluzionare ….vedremo il 2025. Ciao e grazie per le tue splendide prefazioni sugli orologi
Grazie per il commento Salvatore, e per i complimenti!
Buongiorno Massimo
Anche questa volta Rolex ci ha sorpreso, senza sorprendere…
Mi spiego: Chi conosce Rolex, ogni anno apporta novità minime ai propri segnatempo, lasciando di stucco coloro che scrivono articoloni su novità eclatanti, ecc… che vengono puntualmente smentite. Non parlo di “Orologi di Classe”, ma di siti esteri che prevedono sempre nuovi modelli ecc.
Certo, questa volta, nello specifico il GMT Master II, cambiando solo i colori della ghiera, si è davvero limitata…. ok, magari ha come effetto quello di far aumentare ulteriormente valore hai suoi segnatempo, ma per il resto, un pò di delusione c’è.
Grazie
Perfettamente d’accordo con te Lorenz! 🙂
Buonasera Massimo e complimenti come sempre!!!
…una piccolo appunto circa il colore della lancetta dei secondi in verde e la scritta modello in verde, io le avrei viste più caratteristiche in grigio.
A presto
Grazie Luca 😉
Buongiorno. Assolutamente bello, esente da qualunque critica, all’ infuori del fatto che ad occhio si confonde troppo con il submariner. Sono due orologi diversi…. ma molto simili, meta’ della lunetta grigia e la quarta lancetta verde… per la profondita’ bisogna guardarlo almeno da un metro. Chissa dal vivo.
Comunque un gran bel Rolex, oserei dire anche piu’ elegante del precedente modello.
Buona giornata.
Grazie per il commento Raffaele!