Rolex Baselworld 2019 – Previsioni Rolex 2019 – Novità Rolex 2019

Rolex Baselworld 2019 – Previsioni Rolex 2019 - Novità Rolex 2019. Orologi di Classe fa le previsioni su quali saranno i nuovi modelli Rolex 2019.

di Massimo Scalese 7 MIN LETTURA

 

25

di Massimo Scalese 7 MIN LETTURA

 

25

Tra circa un mese è mezzo si terrà Baselworld 2019, l’edizione che verrà ricordata per i molti illustri assenti ma come sempre l’attenzione, sino al primo giorno del salone, sarà rivolta a quali saranno le novità Rolex.

L’anno scorso avevo scritto un articolo un po’ ironico, quest’anno invece mi butterò anch’io a cercare di prevedere quali saranno i nuovi segnatempo Rolex 2019. È un giochino divertente perché per quanto poi tutto, a sipario alzato, sembri sempre praticamente immutato, dietro ogni scelta della Maison – anche di cambiare solo il colore di una lancetta – c’è un attento studio e correlato ad altre future nuove entrate.

Novità Rolex 2019
Due ipotesi di novità Rolex 2019

Prima di iniziare, e prima di sentire il solito mantra che Rolex non introduce mai nulla di nuovo, entriamo rapidamente nella mentalità del marchio di orologi di lusso più acclamato al mondo.

Quando Rolex venne al mondo chi la pensò decise che avrebbe puntato solo su profonde innovazioni: tutti sanno che nel 1926 l’introduzione della cassa Oyster fece segnare il primo orologio da polso completamente impermeabile o, per rimanere nell’elemento acqua, con il Submariner del 1953 il primo orologio subacqueo in grado di immergersi sino a 100 metri e  fermiamoci qui.

La natura di marchio innovatore è proseguita sino a qualche anno dopo il 1960 l’anno della scomparsa di Hans Wilsdorf colui che la fondò. Da li in poi il processo innovativo si è misteriosamente bloccato, o meglio, ha cambiato totalmente la sua natura: niente più prime assolute, solo perfezionamenti ma costanti. Da anni definisco la strategia di Rolex simile al “kaizen” l’arte del piccolo ma continuo miglioramento.

Una ragione però per me c’è. Un tempo, Submariner, Sea-Dweller, GMT-Master erano considerati semplicemente orologi professionali che è il motivo per cui sono stati progettati.

Per quanto già diventate delle icone, sino ai primi anni ’80 quei segnatempo coronati erano si molto desiderati ma ne trovavi quanti ne volevi e alcuni come l’Explorer II Freccione, dismesso per modelli ritenuti più belli con quadrante bianco o nero, oggi valgono decine di migliaia di Euro.

Rolex ha avuto l’abilità di amplificare e di molto la componente status che si stava creando spontaneamente intorno a lei, continuando come sempre a produrre modelli nei suoi altissimi standard, ma dicendo praticamente addio alle novità.

Ultimamente qualcosa, sempre piccola, è cambiata: abbiamo visto dei GMT-Master II inediti come il Batman diventati subito oggetti di culto e dei fuoriprogramma come l’ultimo Air-King del 2016; tutto questo non ha fatto altro che alzare la posta e confondere ancora di più le idee. Da fuori sembrano dei test e non sempre tutti sono d’accordo, ma poi alla fine il successo e l’irremovibilità dell’azienda chiude la bocca a (quasi) tutti.

Ma ora è tempo di andare alle previsioni sulle novità Rolex 2019 – assolutamente improvvisate e non ufficiali – con immagini digitalmente modificate. Quest’ultima è la parte più facile proprio perché solitamente la Maison coronata al massimo, almeno da fuori, presenta un quadrante nuovo nel colore (più raramente nella grafica), una ghiera in Cerachrom di un’altra tinta oppure alterna il bracciale Jubilé all’Oyster e viceversa.

Rolex Submariner 2019

L’ho scritto proprio qualche giorno fa: Rolex non mette mano al Submariner da molto tempo e il diver coronato necessita di urgenti aggiornamenti.

Rolex Submariner 116610LN
Attuale Rolex Submariner Ref. 116610LN – prezzo 7.900 Euro

Le novità, ovviamente minime, riguarderanno forse anche la cassa Oyster Perpetual sportiva. La svolta epocale è stata l’introduzione delle anse diritte nel corrente modello che al solito tanto avevano fatto arrabbiare i patiti del brand. Ma è stato così anche due anni fa con il Sea-Dweller per il cinquantesimo apparso inaspettatamente con la lente ciclopica quindi, nel caso che le nuove modifiche non andranno nella direzione che ti aspetti, rassegnati.

Anche le dimensioni potrebbero aumentare di uno o due millimetri. Oggi il Datejust è cresciuto sino a 41 mm e il molto più sportivo Submariner starà fermo a 40?

È già un paio d’anni che si vocifera che il Calibro 3235 dovrebbe mandare in pensione il 3155. Non tutti coloro che comprano l’orologio più riconoscibile del brand fanno caso a dettagli del genere ma a questo, a tempo debito, perché non si sa mai esattamente quando, ci penserà Rolex.

Deepsea 2018 Cal 3235
Rolex Cal 3235 montato sul Deepsea 2018

Il Calibro 3235 è l’ultimo movimento automatico con datario e al momento muove già parecchi Rolex, dal Datejust al Sea-Dweller passando per il Pearlmaster e il Deepsea. Con certificato di Cronometro Superlativo come il precedente, monta lo scappamento Chronergy e ha una riserva di carica aumentata a 70 ore, tutti particolari che secondo Rolex valgono uno scarto di marcia massimo di +/- 2 secondi al giorno. Essi sono misurati e poi garantiti anche a movimento incassato ma, come ho già scritto diverse volte, questo lo fa già da parecchi anni l’ente certificatore tedesco per la cronometria DKD, e altri illustri marchi come Omega e Patek Philippe che personalizzano anche loro come Rolex – ovviamente migliorandoli – i parametri del COSC.

Passi per lo scorso anno, ma questo è un aggiornamento che non può mancare nei Rolex Submariner 2019.

Il nuovo Submariner che vorrei

Se devono essere previsioni allora spariamone una grossa.

Rolex Submariner 2019
2019: ghiera Cerachrom blu

Anche del Submariner blu è tanto che se parla ma se così fosse mi piacerebbe un nuovo modello sullo stile del Subamariner del 50° anniversario apparso nel 2003 con quadrante nero e ghiera verde che poi – guarda caso – dopo essere prima passato per una versione con il numero 4 dalla “grafica sbagliata” e più cicciona (fat four), è scomparso per lasciare posto al Submariner tutto verde denominato Hulk.

Difficile che anche in seguito arrivi un Submariner in acciaio con lunetta e quadrante blu perché esiste già: è la livrea della referenza 116619LB sebbene cassa e bracciale Oyster siano in oro bianco.

Ma un nuovo Submariner con lunetta blu in Cerachrom e quadrante nero trovo che sarebbe una bella novità per Baselworld 2019. E poi ripeto il colore blu, così come ha portato fortuna in tutte le sue ultime apparizioni, potrebbe misteriosamente sparire.

Qualcuno ha detto che il GMT-Master II Ref. 116710BLNR altrimenti detto Batman manca già da alcune serie di cataloghi Rolex cartacei; sul sito ufficiale c’è ancora anche se come il Pepsi del 2018 è davvero introvabile.

Rolex Cellini Triple Calendar

Tra le novità Rolex di Baselworld 2016 c’erano anche dei Cellini proposti con nuovi quadranti e casse da 39 mm in oro bianco e oro Everose. Al di la dell’elegante silhouette nessuno ci aveva poi fatto particolarmente caso, ma l’arrivo l’anno subito dopo del Cellini Moonphase si che aveva fatto fare a tutti un bel balzo sulla seggiola.

Rolex Cellini Triple Calendar
Nuovo Rolex Cellini

Rolex dava da intendere che aveva deciso di riprendere le sue vecchie origini di quando negli anni ’50 costruiva anche orologi moderatamente complicati.

Rolex Triple Calendar vintage

Perciò tutti lo scorso anno hanno detto: “arriverà un Cellini Triple Calendar”. Ottima idea, ma in tutta risposta Rolex non l’ha portato.

Perciò lo propongo io tra le novità 2019 e vediamo cosa accadrà.

Gli aggiornamenti nella collezione Rolex 2019

Prima abbiamo definito che cos’è una novità per Rolex, ora parliamo di quali potrebbero essere gli aggiornamenti che completeranno le collezioni che a loro volta sono state riviste recentemente.

Rolex GMT-Master II Pepsi con bracciale Oyster

Per quanto sostituire il bracciale Jubilé con uno Oyster è una modifica che solitamente dovrebbe essere possibile effettuare in totale autonomia, il GMT-Master II Pepsi “BLRO” potrebbe apparire nel 2019 anche con un’apposita referenza che lo vede con il bracciale Oyster.

Rolex GMT-Master II Pepsi bracciale Oyster
Rolex GMT-Master II Pepsi con bracciale Oyster

Qui vengono fuori le scelte effettuate dal consiglio d’amministrazione della “Hans Wilsdorf Fondation”: uscire nel 2018 con il nuovo GMT-Master II Pepsi nella versione acciaio – la più ambita – ma solo con bracciale Jubilé, mentre consegnare le versioni acciaio – e oro Everose, e completamente in oro Everose con il bracciale Oyster. Staremo a vedere.

Rolex Cosmograph Daytona Acciaio e Oro ghiera Cerachrom

Rolex ha introdotto nel 2016 la lunetta in ceramica nel Daytona. Seguendo il solito schema negli anni a venire ha aggiornato altri modelli ma apparentemente, e lo sottolineo, senza seguire uno schema ben preciso o almeno che sia leggibile da fuori.

Rolex Daytona 2019
Rolex Daytona 2019: acciaio e oro giallo con ghiera Cerachrom

Prima che inizierà Baselworld 2019 i seguenti Rolex Daytona hanno la lunetta in Cerachrom: il modello in platino (il primo a montarla nel 2013) il modello in acciaio con quadrante nero o bianco (2016), i modelli con cassa in oro giallo, Everose, oro bianco tutti con bracciale in caucciù (2017).

Rimangono ancora fuori, ossia con la lunetta in metallo prezioso abbinato a quello della cassa le versioni che hanno anche il bracciale Oyster dello stesso metallo: completamente in oro giallo, in oro Everose, in oro bianco. Non c’è alcun razionale su questa scelta perché, come già evidenziato sopra, il primo Daytona a montare una lunetta in Cerachrom è stato quello con cassa e bracciale in platino tre anni prima che arrivassero i più desiderati con cassa in acciaio.

I tre Daytona con bracciale e cassa in oro possono stare con la lunetta dello stesso materiale, ma nel Daytona acciaio e oro giallo dovrebbero finalmente mettere la lunetta in Cerachrom nera. Ricordo che, nonostante costi ovviamente di più del modello solo in acciaio per la presenza dell’oro, è sempre stato il Daytona più “materializzabile” visto che per quello in Oystersteel molti concessionari non prendono più neppure le prenotazioni.

Finisce qui il mio articolo delle previsioni su le novità Rolex 2019 che vedremo a Baselworld. Vediamo come andrà.

Nel ribadire che le ipotesi con immagini di Rolex originali modificati che vedi sono assolutamente arbitrarie e non ufficiali, penso che anche le novità di quest’anno saranno contingentate ossia impossibili da trovare in un concessionario ufficiale che, com’è ovvio, deve venderle al massimo al prezzo di listino.

E ora lascia un’opinione e le tue previsioni sulle novità coronate 2019.

 

Commenti

  1. Ciao
    Ottimo articolo.
    Bo… Non saprei cosa le menti “diaboliche” in casa Rolex hanno nel cassetto…
    Magari un Rolex Explorer dial bianco? Restando in casa Submariner, magari uno con scritta rossa? Chissà… Inizia il conto alla rovescia.

    1. Ciao
      Non so, ma dubito che inseriscano la ghiera in Cerachrom sugli explorer 2. Motivo? Sin dalla sua nascita è stata in acciaio … vorrebbe dire stravolgere il modello, cosa che Rolex è sempre restia nell’apportare modifiche cosi radicali.
      Nei Daytona la cosa è diversa, perchè gia dalla creazione la ghiera era bi-colore.

  2. Ciao Lorenz grazie! Si ho letto anch’io rumors sui nuovi Explorer… E sull’inserimento della ghiera in Cerachrom sugli Explorer 2 quadrante bianco e nero che mi dici?

  3. Il GMT Pepsi Acciaio con il cinturino Oyster così come proposto, non potrà essere presentato, visto che così era il GMT Pepsi Oro bianco uscito di produzione ora invece in produzione con quadrante blu.

    1. Grazie per il commento Alessandro! Probabilmente non sarà una tra le novità Rolex 2019 tuttavia l’immagine del GMT Master II Pepsi con cassa in oro bianco e quadrante blu che hai riportato tu è stata modificata sovrapponendoci il quadrante del GMT-Master II ref. 126710BLRO del 2018: l’acciaio avrà un effetto visivo diverso ma nel caso il look dovrebbe essere abbastanza vicino a quello mostrato.

  4. Buona sera. Vorrei sapere il suo pensiero riuguardo am famoso (.ultimamente cresce di prezzo a dismisura ) Batman. Verrà tolto dal mercato? Oggi lo vendono a 2000 euro in più del prezzo di listino. Diventerà a livello di investimento come un daitona o come il primo ghiera verde?grazie

    1. Ciao Livio, grazie per il commento! Di certo la Referenza 116710BLNR – quella del Rolex GMT Master 2 Batman – è una delle più ricercate. Come ho scritto nell’articolo, qualcuno ha notato la sua assenza in qualche catalogo ufficiale ma come avrai notato sul sito Rolex c’è ancora. Se scomparirà forse il suo valore aumenterà più di qualche altro modello, tuttavia quasi qualunque orologio appartenente all’alto di gamma si rivaluta se non hai fretta di venderlo.

  5. Articolo piacevole, non pedante e scorrevole.
    Da investitore rolex ( colleziono nos, pezzi sportivi comprati solo su mercato primario …con ottimi risultati ) spero che il batman sia sul crepuscolo. …anche se non credo quest’anno ma dal 2020.
    Personalmente ora come ora prenderei un 216570 quadrante nero e non bianco solo per un discorso cromatico a livello di collezione. Gli Explorer necessitano di un restyling …tra i pezzi solo in acciaio in produzione sono gli sportivi che sul secondario hanno meno appeal…basta pensare al valore del “freccione” ora.
    Novità 2019 può essere a mio avviso proprio qualcosa che riguarda gli Explorer.

    1. Ciao,
      da esperto quale sei, mi farebbe piacere un tua opinione sugli Explorer II.
      Ritengo che il mercato stia sottovalutando questi orologi da 42 mm, il mercato secondario tratta a sconto: cosa ne pensi?

      1. Grazie per il commento Francesco! L’Explorer II è un grande orologio e non sono il solo a dirlo, ma è sempre stato un modello meno richiesto di un Submariner o di un GMT-Master ed è per perciò che come hai fatto notare è più abbordabile.

    1. Grazie per la domanda Alfonso, ad ora nessuno lo sa con esattezza tuttavia Rolex è uno dei pochi marchi che potrebbe, almeno a inizio anno, non presentare un nuovo listino forte di non fare quasi mai sconti per l’enorme richiesta.

  6. Salve,
    Si dice che il GMT 2 nero uscira dallaproduzione.
    Sono voci o si sa con certezza dell’imminente uscita?
    Grazie

  7. Perché non si riesce a trovare il Submainer acciaio nero nessun rivenditore ufficiale c’è la

  8. Grazie per l’intervento Attilio. Perché in un anno purtroppo le cose sono andate ancora peggiorando e oramai comprare qualsiasi Rolex in acciaio é diventato un problema. Si spera nella veridicità della notizia (non ufficiale) che a Ginevra stiano aumentando la produzione.

    1. Grazie per la risposta quindi quando crede si possano ritrovare i Submariner dai rivenditori non voglio comprarlo di secondo polso tra l’altro hanno prezzi addirittura maggiori del nuovo

      1. Questo purtroppo nessuno lo sa con esattezza. Si mormora che finalmente quest’anno il Submariner si rinnoverà (leggi cliccando qui le previsioni 2020). I prezzi sul mercato parallelo sia del nuovo e dell’usato sono ovviamente più alti proprio perchè non ce ne sono in pronta consegna. Puoi fare due cose: o se hai un amico che ha comprato un paio di Rolex negli ultimi anni, quindi conosce bene il concessionario dove li ha comprati e te le può presentare in modo che se lo ordini, anche se devi aspettare anni sei sicuro che arriverà, oppure rimandi tutto a dopo Baselworld 2020 (primi di maggio) così vedi anche se uscirà il modello nuovo o se qualche altra referenza uscirà dal catalogo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest