Torna Uno Dei Più Precisi Movimenti del Secolo Scorso

Zenith G.F.J. Calibre 135: la perfezione cronometrica torna a brillare

di Massimo Scalese 5 MIN LETTURA

 

4

di Massimo Scalese 5 MIN LETTURA

 

4

Zenith G.F.J. l'orologio che festeggia i 160 anni di Zenith riesumando il calibre 135 e perfezionandolo

Questa è una notizia che tanti appassionati aspettavano. Dopo la timida apparizione del 2022 in cui Zenith aveva chiesto aiuto all’indipendente finlandese e mago delle finiture Kari Voutilainen per dar vita al Zenith Calibre 135 Observatoire Limited Edition, Zenith a Watches and Wonders 2025 inizia a celebrare i suoi 160 anni con il G.F.J., un capolavoro che riporta nuovamente in vita il leggendario calibro 135, il movimento meccanico più premiato della storia dell’orologeria di precisione.

Un movimento leggendario rinasce più preciso che mai

Quando Georges Favre-Jacot fondò Zenith nel 1865, il suo obiettivo era ambizioso: creare “l’orologio perfetto”. Un traguardo che si riflette persino nel nome del marchio, che simboleggia il punto più alto del cielo. Per celebrare l’importante anniversario dei 160 anni, Zenith ha riportato in vita uno dei calibri più straordinari della sua storia: il 135, reinventato per il 21° secolo per un orologio che si chiama con le iniziali del fondatore – G.F.J.

Zenith Chronometre Cal 135 1950
Zenith Chronometre Cal 135 1950 circa

Non si tratta di una semplice riedizione nostalgica, ma di una reingegnerizzazione completa che mantiene l’essenza del calibro originale migliorandone le prestazioni. Questo movimento, prodotto dal 1949 al 1962, detiene un record assoluto nell’orologeria: ben 235 premi per la cronometria, incluse cinque vittorie consecutive all’Osservatorio di Neuchâtel tra il 1950 e il 1954.

Se sei un appassionato di Alta Orologeria e cronometria di precisione, questo segnatempo è un pezzo di storia che continua a vivere attraverso modifiche innovative per renderlo ancora migliore.

La precisione diventa un’arte

Il nuovo calibro 135 non è una copia dell’originale. Gli ingegneri Zenith hanno mantenuto l’architettura classica apportando miglioramenti significativi: la ruota centrale è stata sfalsata per fare spazio a un bilanciere sovradimensionato (non che fosse piccolo quello originale), migliorando sia la precisione che la stabilità della marcia.

Zenith G.F.J. Calibre 135 cassa in platino vista laterale

La riserva di carica è passata dalle 40 ore della versione anni ’50 alle attuali 72 ore, mentre un nuovo treno di ingranaggi con geometria ottimizzata garantisce maggiore efficienza. Con un’immutata frequenza di 2,5 Hz, il bilanciere è dotato di viti di regolazione e di una spirale Breguet che migliorano la precisione.

Un altro elemento distintivo mantenuto dal 135-O originale è il regolatore della racchetta a doppia freccia, che permette una regolazione estremamente precisa. È stato inoltre aggiunto un meccanismo di arresto dei secondi per impostare l’ora con precisione al secondo. Ogni movimento è regolato con una precisione di +/-2 secondi al giorno, certificata ufficialmente dal COSC.

Calibre 135 nuovo Zenith G.F.J.

Un design che unisce tradizione e modernità

L’estetica del G.F.J. cattura perfettamente l’essenza degli anni ’50, combinando eleganza vintage e qualche tocco contemporaneo. La cassa rotonda in prezioso platino da 39 mm presenta una lunetta rialzata e anse ricurve che gli conferiscono una silhouette elegante.

cassa platino Zenith G.F.J. Calibre 135

Il quadrante blu, colore emblematico di Zenith, è un capolavoro di artigianalità. La sua costruzione in tre parti crea un affascinante gioco di profondità:

  • L’anello esterno presenta un motivo guilloché “a mattone”, che richiama la caratteristica facciata della Manifattura Zenith
  • La parte centrale è realizzata in lapislazzuli blu intenso, le cui striature in pirite dorata evocano un cielo stellato
  • Il contatore dei secondi a ore 6 è in madreperla, aggiungendo un ulteriore elemento distintivo di raffinatezza
  • Le lancette e gli indici sono realizzati in oro bianco 18 carati, completando un design che parla di precisione e ricercatezza

Zenith G.F.J. Calibre 135: omaggio al patrimonio orologiero svizzero

Fino a pochi decenni fa, i test presso gli osservatori astronomici rappresentavano il punto di riferimento per l’eccellenza nella misurazione del tempo; erano i tempi in cui il marketing per la vendita consisteva nel “dimostrare le prestazioni di un prodotto” e  l’affare era fatto.

Quando un orologio scalava l’Everest o vinceva un concorso di cronometria tutti lo volevano. Gli orologi venivano valutati per la loro capacità di mantenere la precisione in varie condizioni, e vincere questi concorsi era considerato il massimo riconoscimento per un’azienda orologiera.

Zenith vincitrice 5 volte di seguito concorso di cronometria
Zenith vincitrice 5 volte di seguito di un concorso di cronometria

Zenith ha partecipato a questi concorsi sin dal 1897, accumulando un record di 2.333 premi per la cronometria. Tra tutti i suoi movimenti, il calibro 135 si distingueva per le sue straordinarie prestazioni, progettato specificamente per questi concorsi da Ephrem Jobin su richiesta del direttore tecnico Charles Ziegler.

Il nome deriva dalle dimensioni del calibro: 13 linee (o 30 mm) e 5 mm di spessore. Regolato dai celebri “chronométriers” di Zenith Charles Fleck e René Gygax, questo movimento è diventato un simbolo di precisione senza precedenti.

Un’edizione limitata per collezionisti esigenti

Presentato in un’edizione limitata di 160 esemplari, il G.F.J. è disponibile esclusivamente in preordine presso le boutique Zenith e i rivenditori autorizzati. Viene fornito con tre diversi cinturini: alligatore blu scuro, vitello nero e vitello “Saffiano” blu. Su richiesta, è disponibile anche con un bracciale in platino a sette file, le cui maglie centrali sono goffrate con il motivo a mattone.

Con un prezzo di €52.900 questo segnatempo è una spesa non da poco, ma è anche l’opportunità di possedere un importante pezzo di storia dell’orologeria reinterpretato per il 21° secolo.

Un viaggio attraverso il tempo

Osservandolo, ancora una volta il G.F.J. è un’indovinata miscela di tradizione e innovazione. Mantiene la purezza del design originale degli anni ’50, caratterizzato da linee pulite e proporzioni equilibrate, pur introducendo elementi contemporanei che lo rendono attuale.

fondello Calibre 135 nuovo Zenith G.F.J.

La decorazione del movimento è altrettanto impressionante quanto le sue prestazioni tecniche. I ponti presentano una finitura guilloché “a mattone” che richiama la facciata della Manifattura Zenith, formando con orgoglio le lettere G.F.J. Il bariletto è caratterizzato da una finitura satinata circolare, mentre la ruota della corona è nera lucida.

Opinioni

Con il G.F.J. Zenith riporta in vita una delle storie più affascinati che, ai tempi in cui il quarzo non era ancora nei sogni dei giapponesi, l’orologeria classica potrà mai raccontare.

Il calibro 135, già straordinario negli anni ’50, è stato reinventato per soddisfare gli standard di precisione e affidabilità del 21° secolo. Io invece dico che è ritornato perché era impossibile – anche dal lato commerciale – non riprendere un’opera d’arte del genere. Per maggiori caratteristiche visita il sito web zenith-watches.com.

Chi possiede quello dell’epoca non potrà che essere felice: la casa, anche se in un’edizione molto limitata e modificata lo ripropone? L’originale prenderà ancora più valore. Mi ricordo che 15 anni fa potevi acquistarne uno in ottime condizioni e coevo in tutte le sue parti per meno di 5.000 euro. Prova a vedere quanto il mercato del secondo polso chiede ora.

Conoscevi il leggendario calibro 135 di Zenith e la sua straordinaria storia di successi nei concorsi di cronometria? Come me, sei affascinato dalla precisione che un orologio meccanico può raggiungere, un risultato che va ben oltre la semplice misurazione del tempo per diventare una vera e propria opera d’arte dell’ingegneria di precisione?

 

Commenti

  1. Fantastico Zenith, risposta geniale ai vari schik indossati da sportivi. Io ho un sporto “stellina” e ogni volta che lo carico mi piace più e più. Scarto alcuni secondi alla settimana uso promiscuo. Calibro 40 ” economico ” . Anni ’60.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest