Ad essere sinceri al mondo non esiste nulla di simile a un orologio subacqueo coronato.
Ma svelati il 1 settembre scorso, i Rolex Submariner 2020 con un prezzo anche piuttosto invitante del modello no date (€ 7.750) sono fuori dalla portata della maggior parte degli appassionati.
Per non parlare dei tempi di attesa che per la nuova collezione sono ancora un punto interrogativo.
Anche nell’ultima versione i Submariner 2020, al solito (sembrano) mutati di poco, mantengono quell’attraente design sportivo, oramai così subliminalmente assimilato, che “lui” – e sottolineo solo lui – ha nel corso degli anni ottenuto il nulla osta per essere indossato in tutte le occasioni, di lavoro e formali incluse.
Prima di proseguire voglio precisare che il sottoscritto considera un’opzione a un orologio iconico come il Submariner valida solo se offre un’alta qualità e senza essere un’imitazione.
Qualche mese fa avevo scritto un articolo simile con quattro altre possibilità al diver più famoso del pianeta. Perciò eccone oggi altre tre con prezzi diversi – molto più accessibili – che spiccano per qualità ed esperienza di utilizzo.
Yema Superman II Maxi Dial
Beh sono molti gli appassionati che conoscono Yema, marchio francese nato nel 1948 immediatamente prima dell’era d’oro degli orologi subacquei che ha in parte contribuito a scriverne la storia. Il Superman nacque nell’oramai lontano 1963. Con un’impermeabilità di 300 metri e la lunetta unidirezionale bloccabile ai tempi sedeva in vetta con i migliori.
Un nostalgico quadrante a pallettoni maggiorati ricoperti di Superluminova e con Superman II Maxi Dial al polso si va di fino indietro nel tempo. La lancetta dei secondi è la stessa usata in altri storici Superman dei primi anni ’70. La chicca è che monta un calibro proprietario di ottima qualità. Si hai letto bene: Yema ha sviluppato un suo movimento decorato e 100% indipendente, e tutto ciò l’ha messo in un subacqueo che costa meno di €800. Impossibile fare meglio.
Dimensioni: 40 mm
Movimento: MBP1000 (in-house) automatico
Impermeabilità: 300 m
Prezzo: €749
TAG Heuer Aquaracer 43 mm Tortoise Shell Effect
Salendo un bel po’ di prezzo, ma anche di brand visto che si tratta di un TAG Heuer, ecco uno degli ultimi Aquaracer – novità 2020 – dalla collezione che combina elementi sportivi motoristici come il quadrante con linee orizzontali che riprendono quelle delle prese d’aria con caratteristiche da vero subacqueo.
Questo modello si chiama così perché TAG Heuer, ispirandosi alla luce del sole che si riflette sulle onde, ha creato sulla lunetta dell’Aquaracer un sorprendente effetto tartaruga utilizzando un’innovativa tecnica di resinatura. È disponibile anche con motivo a tartaruga marrone e un quadrante nero finito a soleil sempre a linee orizzontali. Tutto sommato é proposto ad un prezzo abbastanza accessibile per il livello del marchio.
Dimensioni: 43 mm
Movimento: Calibre 5 (base ETA 2824-2) automatico
Impermeabilità: 300 m
Prezzo: €2.550
Tudor Black Bay Fifty-Eight Navy Blue
Ritorniamo in casa Rolex, o meglio sul Black Bay che, nonostante somigli molto al Submariner (ma in realtà quasi tutti i subacquei tradizionali sono molto simili tra loro), ha negli anni sviluppato una personalità tutta sua: insomma non è più – com’erano quelli di vent’anni fa – un Submariner marchiato Tudor.
Questo orologio lo conosco molto bene perché quest’estate ho avuto la possibilità di provarlo per una settimana e recensirlo in questo articolo. Le proporzioni sono le stesse dei Rolex Submariner 2020 ma misurando la cassa meno di 40 mm potrebbe essere una valida opzione anche per chi ha un polso piuttosto piccolo. Ottimo movimento proprietario certificato cronometro.
Dimensioni: 39 mm
Movimento: Tudor MT5402 automatico
Impermeabilità: 200 m
Prezzo: €3.200
Questi, pur sapendo bene con chi si confrontano, sono i 3 orologi che vedo come alternativa ai Rolex Submariner 2020.
Cosa ne pensi? Hai anche tu qualche orologio in mente?
Lasciali in un commento.
Commenti
credo che il titolo corretto dovrebbe essere “tre alternative al submariner che si possono acquistare in concessionario”
😀 Grazie Stefano
Philiph watch Caribbean, può essere un altra alternativa?
Grazie per il commento Marcello! Si se ti piace. Ce ne sarebbero molti altri solo che in questo articolo se ne potevano mostrare solo 3 😉
e il bulova snorkel 666ft dov’è ?
Grazie per il commento!