Se dopo la prima occhiata hai subito detto “Ma questi orologi non esistono già?” Hai come sempre ragione ma solo in parte.
I Rolex Submariner 2020 sono si molto simili ai precedenti ma come previsto eccoli finalmente montare i nuovi movimenti Rolex 3230 presentato quest’anno e il calibro 3235 che conosciamo già dopo ben cinque anni che presta il suo servizio in diverse collezioni.
Sicuramente innovativi, o meglio direi migliorativi – quest’ultimo è il principio che guida tutti gli aggiornamenti che Rolex chiama “novità”. Tuttavia questi meccanismi sostituiscono Re 3135, validissimo calibro che entrato in servizio nel 1988 è in assoluto uno dei movimenti da orologio più affidabile e facile da riparare.
Novità assoluta i nuovi Rolex Submariner si adeguano ai tempi con una cassa leggermente più grande di 41 mm di diametro.
Prime Opinioni
L’estetica è ovviamente rimasta uguale. Bisogna tener conto che pur rimanendo apparentemente fedele all’imprinting del modello del 1953, negli anni il Submariner particolare su particolare si è affinato sino a far diventare le sue caratteristiche da spartano orologio subacqueo per immersioni, anche professionali, a quelle di un orologio sportivo elegante da usare tutti i giorni e con grande soddisfazione di chi lo indossa.
Ora consentimi un po’ di retorica: oggi su 100 Submariner – escludendo quelli che lo tengono allacciato quando si tuffano credo che solo 5 lo usino per immergersi sul serio, naturalmente in compagnia di più precise attrezzature computerizzate nel valutare i tempi di decompressione.
In altre parole non ce ne siamo accorti subito, ma questo orologio, nato nei primi anni ’50 per sfidare gli abissi, ha da tempo conquistato la terra ferma diventando il compagno ideale anche per le occasioni più formali. Questo è il motivo principale dell’irraggiungibile successo riscosso dai Submariner.
Ora ecco le caratteristiche tecniche del Rolex nuovo Submariner cui se non è la prima volta che approcci il mondo coronato conoscerai già in buona parte.
Specifiche ed Estetica
Marchio: Rolex
Modello: Submariner
Referenze: 124060 (senza datario, ghiera Cerachrom nera, acciaio Oystersteel), 126610LV (datario, ghiera Cerachrom verde acciaio Oystersteel), 126613LB (datario, ghiera Cerachrom blu, acciaio e Rolesor), 126618LN (datario, ghiera Cerachrom nera, oro giallo) 126619LB (datario, ghiera Cerachrom blu, oro bianco)
Dimensioni: 41 mm
Materiale Cassa: Oystersteel, Rolesor e Oystersteel, Oro, Oro Bianco
Quadrante: Nero
Indici: Oro applicati
Sostanza Luminescente: Cromalight su indici delle ore e lancette
Impermeabilità: 300 metri
Bracciale: Oystersteel Bracciale Oyster con chiusura Oysterlock
Movimento
Calibro: 3230 (no data), 3235 con datario
Carica: Automatica con rotore Perpetual a carica bidirezionale
Frequenza: 4 Hz. – 28.800 alternanze/ora
Autonomia: circa 70 ore
Funzioni: Ore, minuti, secondi, data
Note: Sono dotati dell’ultimo scappamento Rolex Chronergy. Ogni nuovo Submariner viene rilasciato con il certificato di “cronometro superlativo” denominazione proprietaria della Maison per significare che la sua marcia è certificata per una deviazione di al massimo –2 /+2 secondi al giorno rilevati a movimento incassato.
Prezzo e Disponibilità
Prezzo: €7.750 no data ghiera nera acciaio Oystersteel, €8.750 date ghiera nera acciaio Oystersteel, €9.150 date ghiera verde acciaio Oystersteel, €13.700 date ghiera blu Rolesor e acciaio Oystersteel, €35.400 date ghiera nera oro giallo, €38.000 date ghiera blu oro bianco.
Disponibilità: Ordinabile, maggiori informazioni presso i concessionari autorizzati Rolex.
Tutti Gli Altri Nuovi Rolex Submariner
Rolex Submariner Date Ref. 126610LN (nero) e Ref. 126610LV
È la nova versione del Submariner con Datario e lente ciclopica. È disponibile con ghiera Cerachrom nera o verde. Monta il movimento 3235. Il fatto che il quadrante sia sempre nero ci fa intuire che conseguentemente il Rolex Hulk è uscito di produzione. Era ricercato prima, ora le sue quotazioni faranno un bel salto in alto. Il ghiera verde costa leggermente di più di quello ghiera nera.
Dimensioni: 41 mm
Movimento: Rolex 3235 automatico con datario
Prezzo: €9.150
Rolex Submariner Date Ref. 126613LB
Il nuovo Submariner 2020 acciaio e oro con lunetta blu ha la cassa più specificatamente in Oystersteel e Rolesor due leghe proprietarie Rolex. La lunetta è in Cerachrom blu con inserti in Rolesor.
Dimensioni: 41 mm
Movimento: Rolex 3235 automatico con datario
Prezzo: €13.700
Rolex Submariner Date Ref. 126619LB
Ed ecco il re dei nuovi Submariner, esattamente come lo avevamo previsto anche se per questa edizione blu la Maison ha scelto nuovamente la cassa in oro bianco. Anche per lui il movimento è il 3235.
Dimensioni: 41 mm
Movimento: Rolex 3235 automatico con datario
Prezzo: €38.000
Differenze Tra i Submariner 2020 e Quelli Vecchi
Oramai ti sarai fatto un’idea sui Rolex Submariner 2020.
Dal 1954, perché anche se la Maison lo ha creato un anno prima quella è stata la data di presentazione ufficiale, è l’orologio su cui si basano tutti gli sportivi Rolex.
Anche se gli altri modelli si difendono molto bene è l’orologio più riconoscibile del marchio; un po’ perché in quasi settant’anni è cambiato davvero poco, lui è l’orologio più “senza tempo” che conosco.
Il segreto del suo successo passa per le continue ma attentissime modifiche elaborate a Ginevra.
La filosofia del marchio è quella di andare diritta per la sua strada e non ascoltare nessuno un po’ come quando nel 2017 mise per la prima volta e dopo cinquant’anni la data Cyclope sul Sea-Sweller.
Come mai dopo tutto questo tempo? Problemi di vista improvvisi? Mi ricordo che alla presentazione ufficiale a Baselworld Rolex disse alla stampa che nel 1967 non era possibile costruire un vetro plexiglass con la lente che potesse garantire un’impermeabilità di 610 metri.
Ci può stare. E allora perché poi quella lente è stata messa solo nel 2017? A occhio mi risulta che il sub professionale monti il vetro in zaffiro da oltre trent’anni.
Tornando ai Submariner, anche se non lo ammetteranno mai, in una cosa però a Ginevra hanno fatto retromarcia ascoltando le lamentele degli appassionati.
Finalmente i nuovi modelli non hanno più quelle enormi e larghissime anse diritte e con questa modifica credo che se Hans Wilsdorf vedesse i Rolex Submariner 2020 riconoscerebbe in loro un’evoluzione si più al passo con i tempi ma anche i subacquei perfetti per diffondere la visione del brand da egli scritta.
Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a vedere dove questi Submariner sono diversi dai precedenti.
41 mm: Il più grande Submariner mai costruito
La cassa in Oystersteel da 41 mm rende questa versione il più grande Submariner di sempre, anche se è solo 1 mm più grande delle precedenti generazioni. Per compensare il cambiamento le anse sono state notevolmente snellite rispetto a quelle dei precedenti (filorussi) Submariner con referenza a sei numeri.
Gamma estesa: I Submariner 2020 sono 8
Sono tre in acciaio inossidabile e cinque in metalli preziosi o Rolesor (bicolore). Il modello no date è dotato di quadrante nero e lunetta nera, mentre il modello Date è disponibile in sette varianti: due in acciaio (quadrante nero / lunetta nera o quadrante nero / lunetta verde) e cinque in metallo prezioso (Rolesor bicolore con quadrante nero o blu; oro giallo in nero o blu e oro bianco con quadrante nero / lunetta blu).
Nuovo Bracciale Oyster
Anche il nuovo bracciale Oyster, che Rolex ha chiamato “rimodellato” è leggermente più ampio anche nel punto di attacco alla cassa così da armonizzarsi meglio sia con le anse più strette sia con quel millimetro in più. É dotato della chiusura di sicurezza pieghevole di sicurezza brevettata Oysterlock e del sistema di estensione Glidelock che permette a chi lo indossa di regolare la lunghezza del bracciale fino a 20 mm senza ricorrere ad alcun attrezzo.
Quadrante: Nuovo Piccolo Logo
Un’altra delle differenze tra il nuovo e il vecchio Submariner è rappresentata da un piccolo nuovo logo della corona Rolex usato sotto le ore 6 come separatore tra le due parole “Swiss” e “Made”.
Movimenti
Con l’arrivo dei Rolex Submariner 2020 ora entrambe le versioni con e senza data montano nuovi movimenti. Non si tratta di novità sconvolgenti ma in linea con la filosofia del piccolo e continuo miglioramento (kaizen) della Maison.
Il calibro 3135, in uso sui Submariner senza data dagli anni ’80, è stato aggiornato con il 3230 novità assoluta 2020.
Anche se nuovo, questa è la versione senza data del calibro 3235 che dal 2015 si è fatto largamente strada nelle collezioni Rolex. Sia la versione con data che quella senza data sono certificate Cronometro Superlativo e montano lo scappamento Chronergy anche questo introdotto nel 2015 che offre un rendimento migliorato. Si somma alla spirale Parachrom che promette proprietà amagnetiche 10 volte superiori ad una spirale tradizionale. Per finire ora la riserva di carica è per tutti di 70 ore.
Guarda il Video Promozionale Sui Rolex Submariner 2020
Altre informazioni sul sito rolex.com.
Quest’anno Orologi di Classe ha fatto centro con le previsioni sulle novità Rolex.
Cosa ne pensi? È così che immaginavi i Rolex Submariner 2020?
CLICCA QUI E SCOPRI TUTTE LE NOVITÀ ROLEX 2020!
Complimenti, le previsioni sono state sostanzialmente azzeccate.
Grazie Marcello! Un po’ di fortuna aiuta sempre!
Buon giorno Sig. Massimo
Sul sito ufficiale Rolex ho notato che sebbene l’impermeabilità sia rimasta invariata e pari a 300 metri la corona di carica a vite della nuova versione risulta essere dotata di sistema di doppia impermeabilizzazione Twinlock laddove le versioni precedenti erano dotate di sistema Triplock. Se è così io lo considero un minus. Lei cosa ne pensa??
Saluti
Vincenzo
La dicitura “Twinlock” che appare sul sito Rolex dev’essere un refuso di chi ha compilato la scheda. Nel comunicato stampa appare “Triplock” per tutti i 5 modelli. Rolex usa la Triplock nei Submariner dal 1977.
Grazie per la risposta.
Se è così, questa è la prima volta che riscontro un errore, di qualsiasi tipo, sul sito ufficiale Rolex.
Purtroppo la scelta di Rolex di aumentare il diametro della cassa, causa polso piccolo, non mi permette di avvicinare il nuovo Sub.
A questo punto brava Tudor che con il suo BB52, mi ha permesso di divenire possessore di un orologio veramente appagante e tecnicamente ineccepibile.
Ottima scelta Mario! Però a meno che tu non sappia di essere già lontanissimo come misure, io fossi in te farei la “prova polso”. Quel mm in più (1) è irrilevante e non dimentichiamoci che deus et gratia sono sparite anche le ansone che oltre a penalizzare l’estetica penalizzavano anche l’indossabilità e il look al polso.
Ciao Massimo, ho il “no date” precedente, acquistato a giugno 2020, non riesco a capire la differenza nelle anse, che dici sono state affusolate, mi aiuti a capire la differenza?
Grazie
Ciao Mishi, grazie per il commento! Le anse del Rolex Submariner 2020 sono diventate visibilmente più sottili di quelle del tuo che invece vengono giù quasi diritte (modello 2010), inoltre Rolex non ha solo aumentato la cassa di 1 mm di larghezza ma ha le ha accoppiato un bracciale Oyster un po’ più largo nel punto di attacco per un look generale che ora si avvicina di più ai Submariner vintage. Comunque ci sta benissimo che le anse larghe come le ha il tuo possano piacere 😉 e se si ha un polso grande non si notano molto.
Sarà, ma non ho mai preso in considerazione il Submariner…Per me esiste solo il Sea Dweller.
Grazie per il tuo parere Augusto! Ci sta, sono due subacquei diversi.
Buonasera sono circa 3 anni che cerco un sportivo nei negozi ufficiali Rolex ,ma le risposte sono tutte uguali cioè no Come devo fare? P.S a Firenze nel negozio Rolex chiedo la risp. È NO vado nel negozio di fronte no Rolex ne aveva 3 di nuovi Daitona. GMT e submarin tutti nuovi a prezzi esagerati.
Ciao Paolo, grazie per il tuo commento.
Il “problema” parte da lontano e si divide in due grandi tronconi: 1) Sui canali di vendita ufficiali girano sempre meno pezzi; ciò è dovuto al fatto che l’Italia ha soprattutto negli ultimi anni perso diverse posizioni nella classifica dei migliori acquirenti di orologi svizzeri al mondo, e di conseguenza le vengono assegnate meno pezzi dalla produzione. Ti sei mai chiesto perchè anche per altri marchi come Audemars Piguet, Patek Philippe, Omega e in generale gli orologi d’acciaio svizzeri di altri grandi marchi sono quasi impossibili da trovare in pronta consegna? Per lo stesso motivo. Ce ne sono pochi destinati per il Bel Paese, mentre di più per altri mercati che economicamente e potenzialmente sono molto più forti. Ritornando a Rolex, è il marchio più desiderato al mondo quindi il problema si accentua e negli ultimi due anni, te lo posso confermare visto che faccio il blogger da 12 anni, la richiesta è cresciuta esponenzialmente.
Ora veniamo al mercato parallelo. La sua ascesa verticale è una legge di economia vecchia come la notte dei tempi. Se il mercato ufficiale cede, cresce quello parallelo. Non era così 30 anni fa per chi voleva comprare una Volkswagen, Audi e Mercedes? Per questo motivo nacquero a pioggia rivenditori paralleli costituiti solo da una scrivania due sedie e un telefono. Andavano a procurarsi la merce altrove.
Se dai paralleli trovi una marea di Daytona e di Batman a prezzi triplicati è proprio perchè vanno a procurarseli altrove. Sono pezzi che in qualche modo sfuggono ai mercati locali che comununque, a parte una disponibilità maggiore non ce la farebbero mai a farli fuori tutti perchè – ahimè – come il fatto che gli italiani sono i maggiori acquirenti di telefonini al mondo (43.600.000 superano anche gli apparati televisivi), tornando ai Rolex sono oramai 40 anni che nel bel paese c’è la moda del Daytona. Infatti sino al 2005 era relativamente semplice andarseli a comprare all’estero da concessionari ufficiali a prezzo di listino.
I concessionari ufficiali “passano” gli orologi ai paralleli e fanno a metà sul plusvalore? Difficile oggi. Chi lo ha fatto nel passato ed è stato beccato si è trovato con il contratto di rivenditore stracciato dall’oggi al domani, ed è l’errore lavorativo più grande della vita perdere un marchio come Rolex, Audemars Piguet e altri. Poi sono controllatissimi perchè non è difficile per un funzionario Rolex entrare in incognito in un negozio di un parallelo e risalire al volo da dove arriva un pezzo.
In tutti i mercati e di qualsiasi bene si tratti non sarà mai possibile fermare il mercato parallelo.
Ora veniamo ai concessionari ufficiali.
In tutta la situazione che ho descritto i rivenditori autorizzati devono fare i giocolieri. Abbiamo detto che di pezzi ne ricevono pochissimi ed è normale che privilegino i loro migliori clienti. Tu se fossi un rivenditore Rolex venderesti mai uno dei 3 Daytona che ti arrivano l’anno a 12.600 Euro a me, perché sono un appassionato e un blogger? Non credo proprio.
Detto questo io sono più fiducioso per le consegne dei nuovi Submariner 2020. La pandemia ha messo sul tavolo altri problemi e la sopravvivenza dei concessionari stessi che, sempre per scelta di Rolex, sono tutti indiretti, boutique comprese (esclusa l’unica al mondo di proprietà Rolex che è quella di Ginevra).
Come fare a comprare un Rolex in acciaio senza aspettare anni o pagarlo tre volte? La soluzione certa non esiste; chi viaggia in giro per il mondo ha molte più possibilità.
Quanto scritto in questa lunga – perdonami – risposta al tuo commento, uguale a decine di altre ricevuti negli ultimi anni, spiega le motivazioni principali per cui al momento che scrivo ricevere un Rolex (e altri orologi svizzeri) in acciaio in tempi brevi o senza strapagarlo dal mercato grigio sia un problema tutt’altro che facile da risolvere.
Buonasera,
Seguo il blog da poco ma devo dire che ho trovato spunti e considerazioni professionali ed interessanti, volevo chiedere se con l’uscita dei nuovi submariners anche i modelli”vecchi” potrebbero trovarne giovamento in termini di rivalutazione, in particolare sono possessore di un submariner 16610LV Kermit e volevo sapere se poteva averne tratto beneficio.
Grazie
Lorenzo
Grazie per il commento Lorenzo! 😉 Non ho idea di quanto ma credo che cresceranno anche i “vecchi” come valore. Molto dipenderà anche dalla disponibilità degli ultimi. Il Kermit è un meraviglioso Submariner e per la sua natura legata al 50° anniversario è sicuro che si rivaluterà ancora e tra l’altro le sue quotazioni sono in qualche modo legate all’Hulk. Sarà quest’ultimo appena uscito di produzione a fare la botta. Per trarre conclusioni più certe credo però che si dovrà aspettare qualche mese. Di sicuro negli ultimi periodi dell’anno (settembre – dicembre) tutto è pompato dalle vendite, quindi non fa testo.
Ciao, premetto di essere inesperto, ma ho adocchiato questo nuovo modello di submariner. Vorrei sapere se da rivenditori autorizzati lo si trova in tempi celeri o se i tempi di attesa son lunghi, anche di anni?
Grazie mille.
Ciao Luca, grazie per il commento! Voci sul campo prima che venissero svelate sono che quest’anno tutte le novità così come i Rolex Submariner 2020 dovrebbero essere molto presto disponibili presso i rivenditori autorizzati. Il condizionale è sempre d’obbligo quando si parla di Rolex e le cose potrebbero cambiare da concessionario a concessionario. Hai la possibilità di interpellarne uno o meglio un paio, andando di persona? Se hai un amico già cliente fatti accompagnare da lui e senti cosa ti dicono. Poi se ti va torna qui a raccontare a tutti la tua esperienza. 🙂
Buongiorno Massimo e complimenti per la professionalita’
La mia domanda e’ relativa al servizio Rolex.
Bisogna spedirlo sempre o i rivenditori ufficiali riescono in loco ad effettuare la revisione a minor costo?
E’ poi affidabile al 100 per cento anche non inviandolo alla casa madre?
Grazie in anticipo..Michele
Grazie della domanda Michele. Che io sappia bisogna sempre passare per Rolex Italia e prima ancora tramite un loro concessionario se intendevi spedire il tuo orologio a Rolex Ginevra. Il perché esula dal volere della casa: ci sono molte leggi da seguire e moduli da compilare per spedire un orologio in Svizzera.
Per quanto riguarda una revisione essa viene sicuramente effettuata in Italia presso i laboratori abilitati da Rolex. L’affidabilità è del 100% e qualsiasi intervento è garantito, nonché se sostituiti dei pezzi essi vengono di solito consegnati al proprietario insieme all’orologio revisionato. Per quanto riguarda i prezzi puoi informarti prima (salvo eventuali elementi da sostituire rilevati durante le operazioni). C’è un listino per ogni lavoro o voce, ovviamente uniforme in qualsiasi punto Rolex.
Vergognoso! Propongono una nuova vita ma non è commerciabile non si trova o se si trova non telovendono!!!
Lo devi comprare al 30% in più da un privato che non si sa perché lui cela e tu no!
LA ZAPPA
PEZZENTI!! dela rolex