Lo Speciale Mill-Ships per festeggiare i 150 Anni di Bulova è Finalmente Qui!

Bulova celebra 150 anni di storia con l'edizione speciale Mil-Ships

di Massimo Scalese 4 MIN LETTURA

 

6

di Massimo Scalese 4 MIN LETTURA

 

6

Scorcio Bulova Mil-Ships 150 Annyversary quadrante blu che festeggia i 150 anni di Bulava

Il 2025 sarà a lungo ricordato per i suoi numerosi e solenni anniversari tra cui quello di Bulova che segna 150 anni di innovazione nell’orologeria. Per celebrare questo traguardo significativo, il marchio americano ha scelto di rieditare uno dei modelli più affascinanti e ricchi di storia del suo catalogo: il leggendario Mil-Ships, un orologio che riflette la leggenda di quando una volta deciso di costruire un orologio militare prima ancora di disegnarlo si contattava i soldati.

L’edizione speciale Bulova Mil-Ships 150th Anniversary (già rivelata i primi di febbraio negli Stati Uniti) è un gran bel pezzo che gli informati appassionati italiani non stavano più nella pelle di vedere. Orologi di Classe lo svela oggi in anteprima italiana.

Il Mil-Ships non è solo un altro nuovo orologio, ma un autentico pezzo di storia che racconta la ricca eredità di Bulova nel mondo degli orologi militari.

Bulova Mil-Ships 150 Anniversario quadrante verde militare al polso

L’affasciante storia del Bulova MIL-SHIPS-W-2181 Submersible

La storia del Mil-Ships ha origini nobili e vere che risalgono alla Seconda guerra mondiale, quando la Marina degli Stati Uniti necessitava di un orologio subacqueo altamente specializzato per le operazioni dei corpi d’élite EOD (Explosive Ordnance Disposal) e UDT (Underwater Demolition Teams). In risposta a questa esigenza, nacque il MIL-SHIPS-W-2181 Submersible, un orologio progettato secondo strette specifiche militari che prevedevano impermeabilità, resistenza al vapore acqueo, visibilità al buio e una lunetta girevole.

Bulova Mil Ship vintage

Sotto la guida del generale in pensione Omar Bradley, Bulova sviluppò una serie di prototipi che vennero testati in modo approfondito dalla Navy Experimental Diving Unit (NEDU) tra il 1957 e il 1958. Nonostante le eccellenti prestazioni durante i test di immersione, Bulova decise di non procedere con la produzione di massa, lasciando in vita solo 12 prototipi originali, che oggi sono considerati autentici tesori dai collezionisti di orologi militari. In questa sezione ne puoi vedere due.

Bulova Mil Ship vintage ambience

Nel 2021, Bulova ha fatto rivivere questa leggenda con una prima reinterpretazione moderna del Mil-Ships, di cui ne ho parlato insieme ad altri modelli nel 2022 in un articolo speciale dedicato agli orologi militari Bulova, ma è con questa edizione 2025 che il marchio con il diapason porta questo modello ancora più in alto, per commemorare il suo secolo e mezzo di storia.

Le caratteristiche tecniche che rendono unico il Mil-Ships 2025

Il nuovo Bulova Mil-Ships anniversario si distingue immediatamente per la sua splendida cassa in bronzo CuSn8, un materiale che non solo offre un’ottima resistenza alla corrosione marina, ma richiama esteticamente i caschi da immersione profonda del XIX secolo. Il bronzo ha la caratteristica unica di sviluppare una patina personale con il tempo, con ogni orologio che così racconta una storia unica a chi lo possiede.

Bulova Mil-Ships 150° anniversario cassa in bronzo CuSn8

Le specifiche tecniche di questo modello celebrativo sono all’altezza della sua eredità storica:

  • Cassa in bronzo dal diametro di 41 mm e spessore 15,4 mm
  • Quadrante disponibile in due varianti: blu navy e verde oliva
  • Vetro zaffiro a doppia cupola per una resistenza superiore
  • Fondello a vite personalizzato con l’incisione di un casco da sommozzatore
  • Movimento automatico calibro Miyota 83S0 con riserva di carica di 60 ore
  • Funzione solo tempo
  • Impermeabilità fino a 200 metri
  • Indicatore di umidità a ore 6

Particolarmente interessante è la finestra a ore 6 che mostra una striscia bicolore che cambia in base al livello di umidità con cui l’orologio viene in contatto, un dettaglio tecnico che farà impazzire chi conosce diver militari storici come i Blancpain Fifty Fathoms e i leggendari Tornek-Rayville, di cui amo alla follia il TR-900 (clicca sul link del marchio per leggere un mio vecchio articolo).

Design e materiali: quando la tradizione incontra l’innovazione

Il design del nuovo Mil-Ships edizione 150° anniversario è stato ripensato per offrire sia estetica che funzionalità. I cinturini, ad esempio, presentano una robusta base in gomma con un inserto in Cordura HNBR, un significativo miglioramento rispetto al precedente cinturino NATO in nylon. La larghezza è stata aumentata da 16 mm a 18 mm, conferendo al cinturino una stabilità maggiore, oltre che un aspetto più bilanciato.

Bulova Mil-Ships 150 Anniversario bronzo fondello decorato casco palombaro

Le due varianti di colore disponibili, blu navy e verde oliva, vengono esaltate dai toni caldi della cassa in bronzo, un quadro bilanciato metà vintage metà sportivo che trovo perfettamente in linea con lo spirito avventuroso dell’orologio.

Gli indici e le lancette contrastano perfettamente con il quadrante e sono trattati con abbondante materiale luminescente come richiesto dalle specifiche militari originali.

Perché il Bulova Mil-Ships è un interessante orologio da collezione

Questo segnatempo celebrativo Bulova è un pezzo di storia dell’orologeria militare, reinterpretato con tecnologie moderne e materiali pregiati e la sua edizione speciale – perfettamente giustificata dal 150° anniversario del marchio, lo rende ancora più prezioso.

Bulova Mil-Specs 150 anniversario cassa bronzo quadrante blu

Con un prezzo di €890, l’orologio Bulova Mil-Ships anniversario offre un eccellente rapporto qualità-prezzo considerando la ricca storia che racchiude, i materiali utilizzati e l’affidabile movimento automatico di qualità che lo anima ora con riserva di carica avanzata a 60 ore.

Interessante anche il fatto che è un’edizione speciale ma non limitata.

Tu che ne pensi? Non trovi ghiotta l’occasione di poterti accapparrare sia la riedizione di un celebre pezzo sia (forse) il tuo primo orologio in bronzo? Dillo in un commento.

 

Commenti

  1. Buongiorno Massimo
    Interessante e dico anche finalmente.
    Interessante perchè questo modello racchiude una storia pazzesca.
    E’ una riedizione molto simile all’originale (spesso le riedizioni cambiano molto, sia esteticamente sia meccanicamente) come ad esempio il Bulova Lunar Pilot, che oltre alle misure, hanno inserito un movimento che non c’entra nulla con l’originale…
    Finalmente perchè non è una edizione limitata e ad un prezzo molto accessibile.
    Grazie
    Ps: nell’articolo hai scritto “Funzione solo tempo e data” non ha la data.

    1. Sono d’accordo Lorenz! É la riedizione di un pezzo storico da sempre molto fedele, ora con un movimento top, che negli alti di gamma dele gruppo Citizen vedremo spesso, e ad un prezzo interessante. Grazie per la segnalazione del refuso, corrego subito!

  2. Buongiorno orologio Bulova bellissimo a prezzo interessante mi piacerebbe averlo nel mio polso

    1. Grazie per il commento Emanuele! Beh, qui a lasciarti tempo per rifletterci, c’è che è un’edizione speciale ma non limitata.

  3. Buongiorno Massimo,
    io ho la referenza del 2021 ed è veramente bella, si distingue un po’ dai vari diver in commercio, se poi ci aggiungiamo la ghiera a pressione ed il fascino della storia, è un ottimo best buy.
    Queste referenze in bronzo le avevo già viste qualche tempo fa su dei canali stranieri, ma con il tuo articolo mi hai fatto risvegliare la scimmietta.

    1. 😂 Grazie per il commento Maurizio e auguri per il tuo prossimo Mill-Ships!
      PS: se lo comprerai, ricordati poi di tornare qui a lasciare le tue impressioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest