Glashütte Original PanoReserve in profondità: video + foto live

La nuova linea PanoReserve con l'indicatore di riserva di carica AUF/AB e la Grande Data in tre versioni, foto e video live.

di Massimo Scalese 3 MIN LETTURA

 

0

di Massimo Scalese 3 MIN LETTURA

 

0

Il PanoReserve chiude gli orologi della nuova collezione Pano che ho avuto modo di toccare con mano, fotografare e filmare a Baselworld 2012. Ora nella linea, combinando le nuove casse disponibili in acciaio e in oro rosso con finitura lucida e satinata, quadranti, lancette e indici di varie tonalità, ma anche movimenti meccanici addirittura montati all’incontrario con varie complicazioni – dalle fasi lunari al cronografo alla Grande Data – concludendo con la possibilità di allacciare questi segnatempo al polso sia con il classico cinturino in alligatore sia con i bracciali in acciaio, ce n’è davvero per tutti i gusti!

Dal punto di vista “storico” bisogna sottolineare che il PanoReserve è per la Maison di Glashütte una delle sue pietre miliari – leggi questo articolo. E’ infatti stato il primo modello della collezione Pano a montare l’emblematica e sofisticata Grande Data di Glashütte Panoramadatum, spiegata qui, presentata esattamente dieci anni fa.

Glashütte Original PanoReserve foto live al polso

Anche la riserva di carica – posta alla destra del quadrante decentrato delle ore – è con le sue famose scritte AUF – AB (carico – scarico) firma di garanzia di Alta Orologeria sassone. Tra l’altro questa complicazione ha maggiormente senso in un movimento meccanico come il Calibro 65-01 montato appunto nel PanoReserve: essendo a carica manuale, con un semplice sguardo può segnalare a chi lo indossa quando sia venuto il momento – per forza – di abbandonare tecnologia e ritmi frenetici del dì per caricarlo. Magari con la scusa prendersi un momento di pausa per ammirarlo in tutta calma, come se fosse sempre la prima volta.

Glashütte Original PanoReserve – acciaio quadrante Rutenio

Lascio per un attimo la tastiera per passare “la parola” al video live del PanoReserve modello top della gamma in oro rosso con a bordo l’altrettanto caldo quadrante argenté.

Il breve filmato, oltre a mostrare le linee più proporzionate e “meno dure” della nuova cassa leggermente più grande da 42 mm (meno alta) e della nuova lunetta, da’ l’occasione di “ripassare” i cliché della tradizione orologiera sassone che un appassionato di orologeria dovrebbe memorizzare per riconoscerli in mezzo ad altri prodotti manifatturieri: platina a ¾, finitura a nastro di Glashütte, castoni d’oro avvitati alla platina, regolazione del bilanciere micrometrica a doppio collo di cigno.

Glashütte Original PanoReserve – tutte le versioni

Qui sopra le tre varianti della collezione Pano con riserva di carica uno vicino all’altro. A sinistra, acciaio quadrante in Rutenio, sfere in oro bianco, indici applicati in nickel e la Grande Data, in bianco su sfondo scuro. Al centro oro rosso, quadrante argentè, sfere in oro rosso Grande Data in nero su sfondo bianco. A destra, acciaio e quadrante argenté, sfere e indici azzurrati, Grande Data in bianco su sfondo scuro, e la magica lancetta del’indicatore di riserva di carica anch’essa in acciaio azzurrato.

Prezzi

Prezzi di listino consigliati al pubblico

Ref. 65-01-22-12-04 PanoReserve acciaio quadrante argentè cinturino 9.300€
Ref. 65-01-22-12-24 PanoReserve acciaio quadrante argentè bracciale 10.150€
Ref. 65-01-23-12-04 PanoReserve acciaio quadrante rutenio cinturino 9.300€
Ref. 65-01-23-12-24 PanoReserve acciaio quadrante rutenio bracciale 10.150€
Ref. 65-01-25-15-04 PanoReserve oro rosso quadrante argentè cinturino nero 18.950€
Ref. 65-01-25-15-05 PanoReserve oro rosso quadrante argentè cinturino marrone 18.950€

contaminuti

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest