Glashütte Original Senator Chronometer Regolatore

Novità Baselworld 2013 Senator Chronometer Regolatore è un orologio esteticamente e meccanicamente pensato per conseguire la precisione in omaggio ai regolatori.

di Massimo Scalese 3 MIN LETTURA

 

0

di Massimo Scalese 3 MIN LETTURA

 

0

Baselworld 2013Glashütte Original Senator Chronometer Regolatore riunisce la tipica conformazione estetica degli orologi cui un tempo avevano ragione d’esistere solo per fini di precisione, un movimento meccanico con un sofisticato sistema di messa in ora, e un certificato di attestazione di cronometro che va oltre i canoni abituali.

Anatomia di un orologio regolatore

Nel passato, parlare di regolatore significava fare riferimento a un particolare modello di orologio a pendolo. Tale speciale segnatempo era usato dagli orologiai come orologio di riferimento per la messa in ora dei segnatempo e per il controllo della loro precisione. C’era di mezzo un regolatore anche nella ricerca scientifica, ogniqualvolta fosse necessario più che altro avere a disposizione uno strumento di misura particolarmente preciso che fornisse riferimenti temporali per i vari esperimenti da effettuare.

Per facilitare la lettura del tempo, le sfere erano posizionate all’interno del quadrante su assi diversi: la posizione principale era riservata alla lancetta dei minuti, che occupava il centro del quadrante, mentre gli altri indicatori erano di misura più contenuta e figuravano in posizioni decentrate.

Il Senator Chronometer Regolatore

Glashütte Original cui bagaglio culturale orologiero può vantare anche sui pendoli di precisione Strasser & Rohde una volta utilizzati negli osservatori – restauro compreso – ha voluto nel Senator Chronometer Regolatore riprenderne i connotati.

La posizione centrale del quadrante a finitura microporosa è occupata dalla lancetta azzurrata dei minuti bloccata da un bottone lucidato a specchio. Sullo stesso asse, ma in posizione superiore ed inferiore rispetto all’indicatore dei minuti, si trovano i piccoli quadranti delle ore e dei secondi. I vari quadranti sono delimitati da una minuteria incisa e ricavata da bagno galvanico, oppure per l’indicazione delle ore da cifre romane.

La Grande Data caratteristica della Maison di Glashütte, ottenuta con due cerchi complanari e concentrici è visualizzata a ore 3. In questo orologio sono color avorio; essa scatta con precisione appena passata la Mezzanotte, qui potrai leggere un articolo approfondito.

Per rendere più immediata la messa in ora in rapporto al cambio data, il Calibro manuale 58-04 è dotato di un indicatore “giorno-notte”. Dalle 6 del mattino alle 18, l’indicatore circolare presente nel quadrante delle ore è bianco, mentre dalle 18 alle 6 è nero. Senator Chronometer Regolatore è disponibile con cassa da 42 mm realizzata in oro rosso o bianco.

Pensato meccanicamente per essere preciso

La precisione di un orologio meccanico è determinata da molti fattori che si riassumono nella qualità dei suoi componenti e nelle raffinatezze tecniche che governano il suo movimento. Il Senator Chronometer Regolatore monta il movimento a carica manuale Calibro 58-04, evoluzione del Calibro 58-01.

Un regolatore ha il compito di segnare bene il tempo, ma per farlo il miglior sistema è quello di “partire bene”. Una delle particolarità di questo Calibro è il dispositivo di perfetta sincronizzazione della sfera dei minuti con quella dei secondi.

Nel movimento 58-04 si può facilmente impostare l’ora con grande precisione. Quando la corona viene estratta, la misurazione del tempo viene interrotta e la lancetta dei secondi viene riportata a zero. Nello stesso istante la sfera dei minuti viene riposizionata precisiamente sull’indice del minuto più vicino.

Mentre si gira la corona per sistemare l’ora, la sfera dei minuti si sposta di indice in indice. Così, prevenendo qualsiasi approssimazione viene mantenuta costantemente la perfetta sincronia tra la lancetta dei secondi e quella dei minuti. L’indicatore di riserva di carica posizionato a ore 9 indica quanta energia sia stata già consumata dal funzionamento del movimento a carica manuale.

Certificato Cronometro DKD

Senator Chronometer Regolatore è ufficialmente certificato e accompagnato da un certificato di cronometria rilasciato da DKD, l’Ente Ufficiale Tedesco di Certficazione. A differenza dei test similari eseguiti dal COSC, che, sulla base degli standard svizzeri, certifica il movimento in cinque posizioni prima di essere posto nella cassa, qui per 15 giorni consecutivi viene testato l’orologio interamente finito. Una volta passato il test nessun operazione che coinvolga il movimento viene più effettuata sino a che per chi lo possederà non sarà giunto il momento di effettuare una revisione di routine.

Altri dettagli

Le caratteristiche di maggior interesse del Calibro 58-04 non sono solo il ponte del bilanciere a finitura bi-colore e inciso a mano, ma anche il bariletto con decorazione a doppio sole o la ruota di carica a planetario.

Anglage, componenti in acciaio lucidati a specchio, viti azzurrate a mano, la regolazione micrometrica a collo di cigno, così come la tipica platina a 3⁄4 con decorazione a nastro di Glashütte, sono un’altra faccia (piacevole da ammirare) della precisione.

Da oggi sino al 2 maggio alle 16.00 a Baselworld 2013 www.glashuette-original.com.

contaminuti

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest