Omega Seamaster Planet Ocean Dark Grey

Scopri l'eleganza e l'avanguardia tecnologica dell'Omega Seamaster Planet Ocean Dark Grey, un orologio unico nel suo genere.

di Davide Colombo 4 MIN LETTURA

 

3

di Davide Colombo 4 MIN LETTURA

 

3

orologio Omega Seamaster Planet Ocean Dark Grey

Nel 2023 il Seamaster festeggia il suo 75° anniversario. Che i festeggiamenti non fossero terminati con i ben 11 nuovi modelli Ocean Blu presentati a fine giugno scorso, Omega lo ha fatto subito intendere con una colorata versione per la Coppa America uscita a metà settembre. Oggi arriva nell’iconica collezione l’Omega Seamaster Planet Ocean Dark Grey, un concentrato di tecnologia che impiega per la prima volta la ceramica Ceramica Si3N4 che identifica un largo uso di silicio.

Questo composito high-tech fornisce al segnatempo robustezza e resistenza degne di un orologio per immersioni professionali, accompagnata da una estrema leggerezza che si traduce in comfort al polso. Una novità che aggiunge altra esperienza alla vena creativa di Omega e alla sua incessante esplorazione di nuovi materiali.

La ceramica grigio scuro opaca caratterizza cassa, lunetta e fondello, e si pone in netto contrasto con gli elementi in titanio spazzolato.

Scopriamo nel dettaglio le caratteristiche.

Recensione Omega Seamaster Planet Ocean Dark Grey

La cassa da 45,5mm in rivoluzionaria ceramica al nitruro di silicio Si3N4 spicca per la sua finitura opaca grigio scuro. Questo materiale composito fino ad oggi inedito per Omega, offre un’estrema leggerezza e resistenza agli urti.

Dello stesso materiale sono anche l’anello della lunetta e del fondello provvisto di sistema brevettato NAIAD LOCK.

Omega Seamaster Planet Ocean Dark Grey cassa in ceramica di silicio Si3N4

Il quadrante in titanio grado 5 spazzolato con finitura sabbiata crea un deciso contrasto cromatico con la cassa scura. Gli indici applicati e le lancette sono anch’essi in titanio per un look coerente e chic.

La lunetta girevole unidirezionale con scala d’immersionie e la fibbia pieghevole del cinturino sono realizzate nello stesso titanio. La lega di titanio grado 5 proveniente dal settore aerospaziale è altamente resistente; assicura durabilità nel tempo e non si graffia come invece accade per il grado 2.

La massima resistenza all’acqua fino a 600 metri di profondità rende il Planet Ocean Dark Grey un compagno solido ma anche adatto alle immersioni professionali, fedele alla tradizione Seamaster di Omega.

In sintesi, un concentrato di tecnologia d’avanguardia e materiali innovativi che non tralascia comfort e piacevolezza al polso. Il titanio grado 5 presenta una colorazione grigio brillante simile a quella dell’acciaio inossidabile e si presta sia a finiture spazzolate che lucide.

Il peso totale è di 107g.

Movimento

As animare il Seamaster Planet Ocean Dark Grey è il calibro 8906 TI, la versione GMT del calibro 8900, che è stato il primo movimento Omega a ricevere la nuova certificazione Master Chronometer METAS. È resistente a campi magnetici fino a 15’000 gauss.

movimento Omega Seamaster Planet Ocean Dark Grey

Non si tratta però di un movimento convenzionale: a livello tecnico, il calibro 8906 TI Master Chronometer offre sempre la funzione GMT ma spicca per essere anch’esso in titanio, scelta radicale della Maison di Blel per ridurre anche qui drasticamente il peso.

Caratteristiche Tecniche Seamaster Planet Ocean Dark Grey

  • Referenza: 215.92.46.22.99.002
  • Cassa: Ceramica grigia Si3N4 – 45,5 mm – impermeabile fino a 60 bar (600 metri) – vetro in zaffiro bombato con trattamento antiriflesso su entrambi i lati e fondello avvitato in ceramica grigia con vetrozaffiro.
  • Quadrante: Modello in titanio Grado 5 grigio a finitura sabbiata, con continenti colorati ottenuti tramite ablazione laser su una superficie in titanio grado 5.
  • Movimento: Omega Calibro 8960 TI automatico con carica bidirezionale, 2 bariletti in serie per 60 ore riserva di carica – molla del bilanciere in Silicio (Si-14) – ore, minuti, secondi al centro, data alle 3, lancetta GMT – Frequenza 3,5 Hz – 25.200 a/h.
  • Bracciale/Cinturino: In caucciù con fibbia pieghevole in titanio o acciaio.
  • Certificato Cronometro: MASTER CHRONOMETER dal METAS.
  • Antimagnetico: Resistente a campi magnetici sino a 15.000 gauss.
  • Garanzia: 5 anni.

Prezzo

Il Seamaster Planet Ocean Dark Grey ha un prezzo di listino di 24.900 euro con cinturino in caucciù e fibbia in titanio.

Una cifra importante. D’altronde con l’impiego di materiali all’avanguardia come la ceramica al nitruro di silicio e la presenza del sofisticato movimento Master Chronometer 8906 di manifattura Omega in titanio non poteva finire altrimenti, almeno per chi vuole al polso forse l’orologio GMT sportivo più sofisticato del momento.

Opinioni Seamaster Planet Ocean 600M Dark Grey

orologio Omega Seamaster Planet Ocean Dark Grey vista laterale

Qui in redazione abbiamo l’impressione che si sia voluto creare un pezzo da collezione: sicuramente ne verranno costruiti pochi esemplari e ugualmente ad altri Omega super hi-tech come lo Speedmaster Super Racing che annunciato a gennaio non è stato ancora messo in vendita, penso che lo stesso accadrà per questo nuovo Omega Seamaster.

Cosa ne pensi? Lascia un commento qui sotto!

SCOPRI DI PIÚ

 

Commenti

  1. Buongiorno Davide
    A prima vista è un orologio molto interessante.
    Il movimento in Titanio è davvero una chicca. Potrebbe essere banale, ma lavorare il titanio, soprattutto in micromeccanica non è per nulla semplice. Poi la finitura in grigio è accattivante.
    Non capisco il diametro da 45,5 mm che secondo me è davvero grande.
    Non esprimo opinione sul prezzo….

    Ps: Non ho avuto occasione di scrivervelo prima, ma complimenti per la nuova grafica del sito.

    1. Si Lorenz, io credo sia un orologio che come il Deepsea Challenge di Rolex dell’anno scorso, Omega abbia realizzato per sottolineare ciò che è tecnologicamente in grado di fare. Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest