Uno dei punti di Rolex che sembravano granitici era che gli aggiornamenti e le nuove versioni di segnatempo che identificano una collezione potevano spingersi al massimo a una nuova tonalità del quadrante.
Con l’introduzione del nuovo Air-King avvenuta a Baselworld 2016 questa certezza è venuta meno, e lo stile con cui l’ultima versione dell’orologio minimalista della casa coronata nato per essere allacciato al polso dei piloti di aereo ha probabilmente diviso gli appassionati in due schieramenti: uno a favore l’altro no.
Così ho pensato di buttare giù 3 motivi per acquistarlo e 3 per dirigere altrove le proprie mire, magari senza neppure uscire dal catalogo del marchio ginevrino.
3 motivi per comprarlo
1. Linee del passato
Sin dalle prime referenze gli Air-King rendono omaggio al filone militare che imperversava negli anni ’40 caratterizzato da segnatempo essenziali e dall’immediata lettura. La nuova Ref. 116900 riprende, in particolare nelle sfere, la referenza 4925 del 1945 il primo Air-King della storia. Col tempo la sua cassa si è ingrandita sino a 40 mm e oggi presenta misure molto più al passo dei tempi dei primi modelli che misuravano solo 32 mm / 34 mm. Dai un’occhiata alla completa evoluzione dell’Air-king consultando un interessante discussione sull’autorevolissimo whatchtalkforum.
2. Movimento
Monta il movimento Rolex. 3131 un Calibro di manifattura automatico che, al contrario dei primi Air-King, un tempo i segnatempo “economici” del brand, può vantare componenti di grande qualità come la spirale amagnetica Parachrom blu e uno scappamento realizzato con gli ultimi accorgimenti di micro tecnologia come l’elettroformatura UV-LGA per conseguire una precisione di taglio altrimenti impossibile.
3. Prestazioni certificazioni e garanzie
Il nuovo Rolex Air-King è accompagnato con la nuova certificazione di Cronometro Superlativo ridefinita lo scorso anno da Rolex. Ora, come il DKD tedesco fa orami da diversi anni, il movimento viene testato dopo essere stato incassato e Rolex garantisce di contenere lo scarto massimo giornaliero in soli -2/+2 secondi al giorno. La garanzia è di ben 5 anni.
3 motivi per non comprarlo
1. Identità
Vero, nonostante il suo look molto tradizionale generalmente l’identità dell’Air-King non è da collocare proprio tra i segnatempo classici, ma neppure così “interpretata e ridefinita” come appare nel nuovo modello 2016, cui anche da lontano appare molto vistoso e troppo sportivo e, cosa non meno allarmante, ha perso molta della sua inimitabile classe. Quest’ultima, costruita a partire dai modelli della fine degli anni ’50 come la ref. 5500, sino a quest’ano era rimasta praticamente immutata.
Altro punto dubbio sono le dimensioni. Ma senza arrivare ai 34 mm o un paio di punti in meno come per i primissimi, era davvero necessario arrivare a toccare quota 40 mm? Nella taglia il Rolex Air-King 2016 avrebbe dovuto lasciarsi ispirare dal anche’egli recente “cugino” Heritage Black Bay 36 (mm), una tra le più imteressanti novità Tudor 2016.
2. Quadrante
Con il suo colore nero, quella pioggia di numeri bianchi di diverse dimensioni rivestiti di Chromalight, il marchio della corona Rolex in giallo, la scritta e la sfera dei secondi in verde, nonostante la scelta di utilizzare il nome Air-King scritto con lo stesso font appositamente creato negli anni ’50 per questa (ex) icona, insieme alle lancette di ore e minuti, è l’unico richiamo corretto al passato.
3. Aggiornamento o reinterpretazione totale?
La più attesa tra le novità Rolex di quest’anno è stata senza dubbio il Rolex Daytona. Mai un aggiornamento così importante, come è naturale sia “toccare” sua Maestà il cronografo di casa sostituendo la lunetta in acciaio con una in ceramica, poteva rappresentare un’operazione più rischiosa. Eppure con lui è stato un altro successone. La sua anima è li che risplende originale come un tempo.
L’operazione è riuscita alla grande e alla domanda che ho posto alla stragrande maggioranza dei marchi che ho incontrato su: “quale fosse l’orologio top di Baselworld 2016”, tutti e anche i più vicini competitors hanno gridato all’unanimità: “il Daytona lunetta in Ceramica 2016”. Questo è l’esempio di un aggiornamento vincente. È andata così anche qui?
Con il nuovo Air-King Rolex perderà tutti i profondi conoscitori della linea introdotta a metà anni ’40? Forse no, ma chi conosce bene l’anima di un Air-King non sarà certo rimasto entusiasta di questa novità.
-o-
Prima di finire questo dibattito in forma digitale faccio presente che la Ref. 116900 Rolex Air-King costa prezzo di listino 5.800 Euro che non sono poi così lontani dai 6.050 Euro del nuovo Explorer cui nonostante l’esteso utilizzo di sostanza luminescente Chromalight mantiene un abito consone alla collezione. Il nuovo Explorer potrebbe essere un’alternativa a un Air-King forse un po’ troppo su nei toni.
E tu a riguardo del Rolex Air-King 2016 cosa ne pensi?
A quale dei due gruppi (pro e contro) ti senti di appartenere? Lascia un commento ora!
Commenti
Ciao
La mia opinione… non spenderei mai 5800 € per l’attuale Air-King.
Il quadrante con tutta quella pioggia di numeri bianchi e solo il 3-6-9 normali…., non mi convince per nulla, non rispecchia nessun modello Air-King del passato. E’ un mix tra un quadrante nuovo ed un quadrante explorer…
Avrebbero potuto richiamere la mitica referenza dell’Air-King 4925 del 1945 dove non c’erano i numeri a ore 3-6-9, ma 1-2-4-5-7-8-10-11. Sarebbe stato forse meglio
Però vedremo le vendite… strano che la Rolex faccia un buco nell’acqua…
Io sono un possessore di un Explorer ref. 114270 del 2004 e ti dirò…. non farei cambio con questo nuovo Air King
Caro Lorenz, grazie mille per la tua documentatissima opinione.
Quanta nostalgia nel leggere questo tuo post che tratta del mio primo orologio “importante” che ho acquistato presso la gioielleria Bucherer di Locarno nel Maggio 1991. Avevo appena preso il mio primo stipendio da giovane medico che con grande soddisfazione ,il giorno dopo , l’avevo gia’ interamente speso per il mio Rolex : 1.400.000 lire ! Oggi dopo due revisioni ( nel 1997 e nel 2007 ) il mio Air King e’ uno degli orologi piu’ precisi e affidabili che abbia mai indossato. Per rispondere alla tua domanda , personalmente ,di un orologio , preferisco la discrezione alla “forte ” visibilita’….credo di averti gia’ risposto. Ciao e complimenti per il tuo lavoro.
Grazie Carlo, sei un appassionato top!
Orologio molto particolare con alcuni dettagli che rimandano al Rolex Explorer.
Sulle dimensioni di 40mm è già stato detto tutto con i soliti schieramenti pro e contro.
Il design del dial con i numeri che ne fanno da padrone risulta per certi versi “azzardato” ma forse è proprio questo che lo differenzia dagli altri coronati
La scelta del verde per secondi mi piace molto..meno per la serigrafia Rolex
Grazie per il tuo interessantissimo commento Stefano!
Si tratta in realtà di un cronografo su base oraria ad elevata leggibilità con un accennato riferimento alla normale misurazione del tempo che un orologio deve avere.
La Rolex secondo me ha voluto trasformare l’Air King da orologio senza personalità in un orologio molto sportivo a livello dei submariner e gmt
Grazie per il tuo intervento Raf!
È un orologio FANTASTIC.
Cattura l’attenzione, resta impresso, ha una leggibilità strepitosa. Per me (che sono un collezionista) il più amato. Grazie ROLEX !
Il mio primo Rolex, introvabile , quando entro dai rivenditori Rolex,i commessi mi chiedono sempre se possono vederlo, è raro .bellissimo me ne sono subito innamorato.
Grazie per il tuo commento Fabrizio! Vero, ma comunque sia il Rolex Air-King 2016 è sempre un “Rolex”, ossia per definizione un orologio che come tutti quelli che l’hanno preceduto e lo seguiranno – mostra la filosofia kai zen del brand, ossia quella dei piccoli ma continui miglioramenti. Complimenti per il tuo Air-King!
Non mi piace neanche un po’.
Air King quadrante blu: mio primo Rolex, 16 anni fa, agognato, semplice, di classe; seguito poi da un Submariner nuovo, un Datejust 1601, un GMT 1675, altro Datejust d’epoca acciaio/oro, Explorer II (produz. 2006). Unico altro orologio non Rolex: Speedmaster professional.
Insomma, é chiaro: mi piacciono i Rolex d’epoca, o comunque precedenti alla deriva cui Rolex ha dato inizio – a scopo puramente commerciale, inconntrando subito il successo dei clienti – col Submariner ghiera verde, con il sovradimensionamento di tutti i modelli (Datejust da 42 mm!! Lo stesso Air King immediatamente precedente l’attuale, troppo grande e pretenzioso), tanto che un mio amico svizzero, che ha una collezione sterminata di orologi preziosissimi (ed un solo Rolex: un vecchio Daytona d’acciaio) mi dice semore che i Rolex oramai sono orologi ‘pour les italiens’.
Oramai, un Rolex nuovo non lo comprerei mai (visti anche i prezzi), anche perché non ha piú quel fascino vintage che abbino volentieri all’utilizzo quasi quotidiano di una Citroën DS del 1972 (difficilmente potrei farlo con uno dei nuovi patacconi luccicanti al polso …..)
Grazie per il tuo commento Antonio!
discontinuità totale con il design e la filosofia Rolex, palese violazione di una sobrietà stilistica che non può essere tollerata. Il quadrante è veramente una accozzaglia di numeri, colori, stili che offuscano il valore ed il prestigio dell’icona “air-king” quasi a farlo assurgere ad un pessimo gadget pubblicitario.
Insomma, io non lo mando giu’ questo modello. Quasi mi fa perdere stima per un marchio che fino ad oggi ho sempre adorato.
Scusate ma non penso di aver esagerato.
Gennaro.
C’è molta passione (sofferenza) nelle tue parole Gennaro quindi, a parte essere d’accordo o meno, credo che nessuno se trattasi di un appassionato come te leggendoti pensi tu abbia esagerato. Grazie per il commento.
Ho ricevuto per Natale il nuovo air king 2016. Adoro i Rolex e questo si aggiunge agli altri 3. Il classico date just quadrante avorio, quello con quadrante blu e diamanti e cinturino jubilee, un explorer II del 1997. Io lo trovo bellissimo con i sui numeri che indicano solo le 3-6-9 punti cardinali in aereonautica. Sebbene si una donna la misura mi piace così com’è i dettagli verdi e il logo giallo….. è un po’ diverso dal classico. Sportivo ma elegante si addice al mio abbigliamento!!!! Bellissimo regalo:-)
Fortunata! 😉
è vero che è raro? e ne fanno pochi quindi un buon investimento? Personalmente lo trovo molto bello in quanto pur con uno stile vintage è un modello elegante e grintoso
Ciao Marco, grazie per il tuo intervento. La Ref. 11690 Air-king 2016 non è un’edizione limitata ma e è un po’ presto per eleggerlo un buon investimento. Il recente passato ci ha dimostrato come i Milgauss ultima serie – e specialmente i 116400GV “Glass Verte” (vetro verde), alla loro uscita erano contingentati, ricercatissimi, e se volevi averne uno subito dovevi spendere anche il doppio del suo prezzo di listino; ora li trovi senza alcun problema e a cifre più che ragionevoli. Certo, se si ha la possibilità di comprare uno di questi Air-King con un buono sconto dal listino ufficiale, e metterlo li, se da una parte ora non si sa se prenderà un grande valore, di sicuro non dovresti perdere con il fatto che ogni anno di nuovo i listini aumentano sempre. La miglior strategia per far si che un orologio diventi un “certo” investimento è… non venderlo.
Quale sarebbe un prezzo buono per acquistarlo? ?
Il mio primo Rolex in assoluto, sebbene da molti anni la mia vita sia accompagnata da Omega, Breitling, Tag Heuer, Baume & Mercier, Longines, Universal Geneve, Hamilton.
Ho sempre avuto un certo distacco con Rolex, soprattutto per come viene indossato in Italia, purtroppo.
Da appassionato di volo ultraleggero, devo dire che questo è un vero strumento per piloti VFR: chiara leggibilità del minutaggio ad un rapidissimo colpo d’occhio. Precisione eccezionale (+ 1 sec in due giorni).
Un vero strumento per il volo. Come il nome Air King promette.
E mantiene.
Grazie per aver raccontato la tua esperienza Nicola!
Ciao. Nel mondo siamo in tanti. E grazie al dio in quanto io sono ateo,credo fermamente nel diversità nel gusto , a me piace molto ma molto piccante ,invece dolce non lo posso sopportare. Per qualcuno è diverso ..Mi sono sempre chiesto ..come si può acquistare un Orologio d’oro? Coke si può mettere al polso un oggetto cosi pacchiano? Invece ,rolex come molti altri marchi continua a farlo ,significa che c’è sempre una feta di mercato che lo vuole. Io mi sono preso Sub Ghiera verde 10 giorni fa..lo messo una volta sola..è mi sono sentito osservato speciale in quanto mi sembrava di leggere pensiero delle persone che diceva ..Che sbruffone con il suo rolex al polso .. È cosi non mi restava nulla altro che venderlo . Ho explorer 2 nuova edizione ,sub nero ,milgaus verde ..Daytona bianco …ma unico orologio che continuo portare è mio amato Omega MoonWatch. Con questo voglio dire che nessuno di noi può decidere cosa piace o non piace ..air king in questione per me ha un proprio fascino .. Solamente ci vuole del tempo per poterlo apprezzare.. E come con la musica. Sicuramente a qualcuno di voi è capitato di sentire una canzone per la prima volta in assoluto e dire ..mamma che bella..invece ci sono certe altre che bisogna sentire piu volte per poterla apprezzare e magari amare ..ma qual’è tra le due canzoni vi resterà impressa nella mente con il tempo ?! P.S Scusate per il mio Italiano ..Essendo Greco…sbaglio.
Lukas grazie per il tuo commento! Non potevi dare una migliore definizione sull’eterogeneità delle preferenze umane quando all’inizio parlavi di dolce e piccante. Così dovremmo considerare anche tutti gli orologi e coloro che li scelgono. Tornando all’ultimo Air-King sono molto contento di aver scritto questo post: trovo che tutti i vostri pareri siano molto interessanti e, per quanto opposti, tutti hanno appunto il loro fondamento.
Io l’air king non l’ho mai considerato fino ad ora perché lo consideravo fiacco di personalità e poi era piccolo, come diametro intendo, ora hanno posto rimedio a tutti questi difetti.
Per me promosso a pieni voti, dopo il daytona lo considero il più interessante anche meglio dell ormai stravisto submariner che sembra diventato una caricatura di se stesso
Grazie per aver condiviso la tua opinione Massimiliano!
Secondo me una bella novità…orologio che stacca dal passato con stilemi più sportivi più al passo coi tempi…secondo me ha più connotazioni King questa edizione..più decisa e magari azzardata…ma di sicuro impatto… I precedenti a mio avviso molto neutri e banalotti…ripetizione del Datejust no date…quasi un doppione…
Ultimamente avevano
Poco interesse commerciale…
Vedremo questa nuova edizione..rAra da trovare oggi nei concessionari..e i prezzi stanno già lievitando…
Vedremo…
A me piace molto
Beato chi lo possiede
Grazie per il tuo commento Fede!
Ho acquistato questo orologio una settimana fa. Fantastica la corona gialla e la scritta verde che lo rende molto bello e accattivante! Come si dice “fuori dagli schemi”.
Grazie per aver espresso il tuo parere Paolo!
Io l’ho acquistato per le medesime ragioni. Soddisfatto al 100%
Grazie per il commento!
Buonasera, il mio primo Rolex è stato un Air King del 1995 con quadrante blu! ne ero innamorato, da appassionato come sono di orologi e soprattutto di Rolex questo Air King mi piace tantissimo e lo acquisterò sicuramente!
Se c’era un solo Rolex da non toccare, come fa la casa solitamente quando rinnova le sue collezioni, quello è proprio l’Air-King e il bello è che la sua è stata una morte pianificata. Cessato di produrre nel 2014, dopo un anno di pausa è arrivato questo 116900 che non ha nulla a che vedere con l’Oyster senza datario più di classe tra tutti quelli in acciaio. Per fortuna che il “vero Air-King” non è per nulla difficile da trovare usato.
Io ho acquistato quest’orologio, il mio primo Rolex e ne vado orgoglioso, mi piace molto ed ben bilanciato sia per occiasioni casual che eleganti.
Lo trovo molto “hypster” come va di moda ora.
In questo modello non vedo,esteticamente parlando,niente di speciale! Qualcuno mi sà dire che senso e che contìnuum ha con le precedenti versioni? Con il suo colore nero, quei numeri bianchi di diverse dimensioni, il marchio della corona Rolex in giallo, la scritta e la sfera dei secondi in verde,chiunque può vedere che non ha niente a che vedere con i suoi predecessori.L’unica cosa che si salva è senza dubbio il suo movimento sul quale non si può che avere giudizi positivi!Se rolex ha sempre usato la filosofia dei piccoli ma continui miglioramenti in questo caso ha stravolto completamente un orologio che era un must.
Sicuramente molto più piacevoli le “vecchie” versioni.Come riportato in un commento precedente ormai i rolex sono orologi ‘pour les italiens’ e questo dice tutto!
Premetto di essere un grande appassionato del marchio e di aver avuto la fortuna di possederne parecchi negli anni. Recentemente ho acquistato anche questo fantastico air king che ritengo un ottima alternativa ai soliti e stra imitati sportivi ( sub, gmt ecc). Personalmente a livello estetico mi appaga moltissimo e credo che a breve diventerà un modello molto ricercato, sopratutto da chi vuole indossare un orologio di grande qualità ma, vuole al tempo stesso distinguersi dalla massa. Io lo indosso tutti i giorni, ha una grande versatilità perché sta bene su tutto e non dimentichiamo che ha anche un prezzo molto accattivante.
posseggo un explorer 216570(ultima referenza)nero che trovo fantastico e molto criticato da chi?
dai soliti possessori sub,gmt orologi sicuramente iconici,forse troppo,al polso di tutti in quanto copiati,
falsificati ecc. per non parlare delle lunette pepsi,coca,occhi di tigre,diamantati ecc che sono l’emblema del pacchiano per eccellenza.
Trovo il nuovo airking molto bello,sobrio quanto basta,sportivo ma elegante .l’abbinamento dei colori secondo me e’ fantastico.Complimenti ai possessori di questo orologio.anche io sto’ facendo un pensierino….
Il mio primo Rolex,nel lontano 1985 un daytona 6263. Da allora ho continuato ad “investire “sul marchio.Passando per un submariner vetro plastica no date 5513 che allora nessuno voleva,un gmt pepsi che mi dicevano assomigliava ad un seiko,un daytona el primero 6 rovesciato acquistato a prezzo di listino in Nuova Zelanda,un yacht master rolesium ,per me da rivalutare visti i prezzi a cui si trova,un Explorer nero 216570 riedizione freccione,un daytona oro 116508 Paul Newman e l’ultimo daytona ghiera ceramica116500 LN.Oggi ho preso il nuovo Air King.A dire il vero l’ho regalato a mia moglie.Emozionalmente credo sia il piu’ bel Rolex da donna in commercio,per una donna sportiva ,dinamica,che riesce a sdrammatizzare con i colori di questo orologio,senza cadere nella banalità.E visto la crescita economica prodotta dagli altri pezzi nel tempo,non meno la scelta di Rolex di diminuire drasticamente la produzione e di aumentare costantemente i prezzi,lo considero un buon investimento nel tempo.
Grazie per il commento Gianni! 😉 e complimenti per la tua collezione!
IO L’ HO AQUISTATO DA POCO MI ARRIVERÀ LA SETTIMANA PROSSIMA MI MANCAVA ALLA MIA COLLEZIONE ROLEX PERCHÉ comunque DIFFERISCE DA TUTTI GLI ALTRI ROLEX PER LE SUE DIFFERENZE NUMERI GRANDI CORONCINA GIALLA , SCRITTA VERDE COSA CE DI MEGLIO ? NULLA ECCEZIONALE BELLO
Scusate il mi mancava alla mia collezione rettifico “ mancava alla mia collezione “ grazie x l’attenzione
Grazie per il commento!
Gran bell’orologio! Capisco che, per chi è un estimatore del “vecchio” Air King, questo modello potrebbe stonare un po’. Trovo molto particolari la scritta ROLEX e la lancetta dei secondi di colore verde così come la coroncina gialla. Il calibro 3131 e spirale paramagnetica così come nel Milgauss. Oltre la sportività del modello, sono questi i particolari che me l’hanno fatto scegliere. Un orologio dedicato all’aviazione non poteva che avere una vocazione più sportiva. Gli Air King precedenti li vedevo molto più classici e vicini ai Datejust. Anche loro con il loro fascino ma nulla a che vedere con questo secondo me.
Grazie per il commento! 😉
Ho regalato il nuovo Air King a mio figlio per la sua laurea. Per lui è stato amore a prima vista e da quel momento non l’ha più tolto dal polso.
Questo modello a mio parere è perfetto una persona giovane che possiede per la prima volta un Rolex.
Grazie per aver condiviso tutto questo Massimo 😉 A qualsiasi età un Rolex è sempre un bel regalo!
fai tu ; )
Un misuratore di precisione per eccellenza, degno di un pilota di aerei, pur mantenendo la sua identità originaria come nei caratteri della scritta inconfondibile AirKing posta al primo dei tre righi.
Inoltre volevo aggiungere che, considerato l’incremento del diametro cassa dai 34 ai 40mm che segna un passo avanti importante, non capisco come mai in casa Rolex non abbiano pensato di ribattezzarlo tranquillamente con il nome Air King II (come fatto con la linea DJ). Peccato!
Sin dalla prima versione il Rolex Air-King non è mai stato un orologio “degno di un pilota di aerei” semmai come ha riportato l’autore dell’articolo un modello di ispirazione militare, ma neanche troppo. Per quanto riguarda questa versione non c’entra nulla con i veri Air-King che per fortuna si possono trovare in quantità di secondo polso di tutte le serie. Mi unisco a coloro che non lo comprerrebbero.. tutti quei numeri dei minuti bianchi e i 3,6,9 sproporzionati e il verde che non c’entrano nulla, . Cos’è un prototipo mal riuscito?! L’unica cosa che posso capire è l’esigenza oggi di una cassa di maggiori dimensioni, ma di li a definire il 116900 un Air-King ce ne vuole. Il problema è che ultimamente basta che ci sia scitto “Rolex” e tutti si inchinano, sono disposti a pagarli anche il doppio o ad aspettarli anni.
Che la prima versione abbia avuto poco a che fare con un orologio di aviazione non posso che essere d’accordo con te: quadrate in linea con i modelli Explorer o, addirittura, richiamava i Datejust 36mm. Il modello di cui si sta trattando punta più sulla precisione, mi pare piuttosto evidente. Come mai dici che il colore verde non c’entra nulla? E’ il verde Rolex, non è casuale.
Dico solo che a mio parere il verde, come tutti quei numeri dei minuti e i 3,6,9 sproporzionati e anche la “broad arrow” alle 12, non c’entrano nulla con oltre settant’anni di classe espressa dall’Air-King.
D’accordissimo, l’Air King 116900 è ormai entrato nella categoria dei professionali con i suoi 40mm di cassa, dal momento che i 36mm iniziano ad essere sempre più presenti sul polso femminile
Io sono entrato da poco nel mondo Rokex, ed ho iniziato con Air King…io credo che tutti possano dire e pensare ciò che più li aggrada..a secondo del loro modo d’ essere…sono un vecchio atleta e amo ciò che “appare”…ma a e per me, non per gli altri…w Air King
Quando ho visto questo Air king sul catalogo, ho apprezzato comunque tanto la grafica e i colori giallo e verde …
Poi ahimè l’ho visto e sono rimasto decisamente deluso: una cassa grande e spessa, una lunetta troppo larga e soprattutto un bracciale troppo stretto rispetto alla larghezza della cassa
Proprio deluso , non è un Rolex in niente
Non l’ho comprato più
Grazie per il commento!
Buongiorno, da inesperto chiedo quale può essere il valore di un Air king del 2000 ref 14000 con ghiera zigrinata e numeri romani. Senza scatola e garanzia ma con certificato del negozio venditore.
Grazie
Scopri tu stesso quanto vale ora il tuo Air-King seguendo questa facile guida! https://www.orologidiclasse.com/come-vendere-un-orologio-usato-breve-guida/
Ciao Antonio, stavo cercando qualche commento sul nuovo AirKing (2022) e mi sono imbattuto in questo tuo riguardo alla versione precedente. La penso esattamente come te e volevo chiederti che ne pensi della nuova referenza.
Salve,
io ho preso un air King nel 2020.
Non sono un esoerto ma posso dire che è un ottimo compromesso tra sportività e classicità.
I colori verde e giallo su fondo nero sono davvero belli, moderni.
Cosi come reputo moderna la scelta grafica del quadrante.
Sono molto soddisfatto.
Grazie per il commento Francesco, e complimenti per il tuo Air-King!