Auto e orologi d’epoca emanano un’attrazione letale ma poterne fruire quotidianamente è decisamente impossibile. Ma per i nostri amici al polso la soluzione esiste: orologi che riprendono fedelmente l’estetica dei rispettivi modelli storici così come i calibri che li muovono, solo che questi ultimi sono stati ripensati e adeguati in modo tale da poter essere utilizzati tutti i giorni senza riservare sorprese.
Appartengono a questa categoria i nuovi Zenith Chronomaster Revival A3817, cronografi vintage riproposti che non hanno perso nulla del fascino degli antichi modelli di riferimento.
Lanciato nel 1971, l’A3817 costituì un’eccezione alla regola nel panorama dei crono dell’epoca.
Univa la più sportiva cassa in acciaio di forma tonneau delle prime referenze El Primero allo straordinario quadrante tricolore dell’A386, un look che non fece fatica a riscuotere il favore degli appassionati di cronografi vintage. Prodotto in soli 1000 esemplari, l’A3817 è invece una delle referenze più celebri e ricercate tra i primi modelli El Primero.
Nuovo Zenith Chronomaster Revival A3817
Il Chronomaster Revival A3817 di Zenith presenta la stessa cassa angolata di forma tonneau da 37 mm con pulsanti a pompa dell’originale.
Zenith ha atteso due anni dal lancio di El Primero nel 1969 per introdurre il quadrante a tre colori, che in seguito diventò iconico, alla cassa sportiva di forma tonneau, sebbene con una leggera rivisitazione delle funzioni e dell’estetica rispetto all’A386.
Come il suo originale predecessore del 1971, il nuovo Chronomaster Revival A3817 presenta un quadrante bianco laccato con contatori cronografici nelle tonalità immediatamente riconoscibili del grigio e del blu, contatore dei secondi a ore 9 con indici blu, scanditi dall’unica lancetta blu sul quadrante.
La scala tachimetrica esterna serve anche da pulsometro. Lo scappamento ad alta frequenza di 5 Hz (36.000 A/ora) del movimento El Primero oramai lo conosciamo tutti bene: nel 1969 fu il primo calibro automatico ad alta frequenza con funzione di cronografo integrato.
La lancetta dei secondi presenta un design a piramide soprannominato “dente di squalo”, che migliora la leggibilità conferendo allo stesso tempo un tocco retrò.
Sono disponibili due modelli: il primo è munito del bracciale in acciaio ad “effetto scala”, una moderna reinterpretazione dei bracciali di Gay Frères, divenuti l’emblema dei primi orologi El Primero. Il secondo è accompagnato da un cinturino in pelle di vitello marrone.
Prezzo
Zenith Chronomaster Revival A3817 costa 8.300 Euro nella versione braccialata e 7.800 Euro con cinturino.
Commenti
Buongiorno Signor Davide,
non c’è che dire una vera chicca che mi rimanda ai tempi di quando, poco più che bambino, osservavo ammirato il Defy di mio Zio con la finestrella del datario tra ore 4 e 5, da sempre tratto distintivo della maison e dotato dello stesso bracciale in acciaio.
Questo blog è veramente fantastico, fornendo di volta in volta accurate e precise indicazioni concernenti modelli iconici…Mes compliments!
Grazie mille
Buona Giornata
Alex Coti
Ha ragione, gran bel pezzo! Una riedizione fedele in tutto compreso il bracciale unico di Gay Frères con quei buchi tra le maglie.. Grazie Alex sono gli appassionati come lei che rendono fantastico un blog! 😉 A presto
Gentile Signor Davide,
la ringrazio per la preziosa indicazione riferentesi al bracciale opera di Monsieur Frères , molto socraticamente ” so di non sapere” ed ogni elemento che permetta di ampliare al meglio il nostro bagaglio conoscitivo ( soprattutto in campi dove la passione è si forte) non può che risultare gradito.
Come sempre…Complimenti!
Meilleurs Salutations
Alex Corti
Grazie 🙂