Quando un marchio come Tudor decide di celebrare una leggenda del ciclismo con un orologio in edizione limitata, sai già che non sarà una cosa qualunque. Il Tudor Pelagos FXD Chrono Yellow è appena arrivato sul mercato e sta già facendo parlare di sé, non solo per il prezzo di €5.600 ma soprattutto per quei tre numeri: solo 300 esemplari al mondo.
Il Tudor Pelagos FXD Chrono Yellow rappresenta l’omaggio perfetto a Fabian Cancellara e ai suoi 29 giorni in maglia gialla al Tour de France. Questa limited edition 300 pezzi presenta una cassa in fibra di carbonio da 43mm, movimento MT5813 derivato dal Breitling B01, e una scala tachimetrica progettata specificamente per il ciclismo.
Il prezzo di €5.600 lo posiziona nel segmento luxury sport, mentre la disponibilità limitata e il collegamento al Tour de France 2025 lo rendono già un pezzo molto ricercato.
Fabian Cancellara: 29 Giorni in Maglia Gialla Diventano un Orologio
Se conosci anche solo un po’ il mondo del ciclismo, sai bene chi è Fabian Cancellara. Il campione svizzero ha indossato la maglia gialla per ben 29 giorni durante la sua carriera, vincendo otto tappe al Tour de France.
Oggi, proprietario del Tudor Pro Cycling Team, Cancellara torna alla Grande Boucle non più come corridore ma come manager di una squadra che tre anni fa era ancora solo un’idea.
Il legame con il giallo non è casuale: nel ciclismo professionistico non esiste colore più iconico. La maillot jaune è il simbolo della leadership, della fatica e della gloria conquistata sui pedali. Tudor ha riservato l’esemplare numero 7 proprio a Cancellara – il suo numero preferito – creando un ponte perfetto tra passato e presente imprenditoriale.
Design da Racing e Meccanica da Manifattura
Guardando questo cronografo Tudor, la prima cosa che colpisce è la cassa in composito di carbonio nero opaco da 43mm. Non è una scelta estetica: la fibra di carbonio è il materiale delle biciclette da competizione più performanti, e Tudor ha voluto richiamare direttamente quel mondo.
Il quadrante nero presenta dettagli gialli sui contatori del cronografo e sulla scala tachimetrica, creando un contrasto che non è mai invadente ma sempre leggibile. Le famose lancette “Snowflake” di Tudor, patrimonio del marchio dal 1969, sono qui accompagnate da indici applicati in ceramica luminescente per una lettura ottimale anche in assenza di luce.
Ma è nella meccanica che questo Pelagos FXD Chrono Yellow mostra la sua vera natura. Il movimento MT5813 deriva direttamente dal celebre Breitling B01, riadattato da Tudor con le proprie finiture e un organo regolatore sviluppato in casa. Le 70 ore di riserva di carica ti permettono di dimenticartelo al polso per un intero weekend, mentre la certificazione COSC garantisce una precisione di marcia da cronometro.
La vera chicca tecnica è la scala tachimetrica specifica per il ciclismo. Mentre la maggior parte dei cronografi presenta graduazioni pensate per le automobili, Tudor ha ricalibrato tutto sulle velocità sostenute dai ciclisti professionisti. È stampata sul rehaut a 45°, creando un anello interno che consente di leggere le velocità medie con una semplice occhiata.
Il cinturino in tessuto tecnico nero con striscia gialla completa il quadro, realizzato sui telai jacquard ottocenteschi di Julien Faure. Non è solo una questione di stile: questo tipo di cinturino offre comfort e traspirabilità ideali per chi vive lo sport intensamente.
La Mia Opinione: Evoluzione di un Progetto Già Riuscito
Devo essere onesto: quando ho visto le prime immagini di questo Tudor Pelagos FXD Chrono Yellow, il mio primo pensiero è stato “interessante, ma non è una novità assoluta”. Tudor aveva già presentato nel 2024 il Pelagos FXD Chrono Cycling Edition per i ciclisti del Tudor Pro Cycling Team, con le stesse caratteristiche tecniche e lo stesso approccio al mondo delle due ruote.
Questo Yellow non è quindi una rivoluzione, ma piuttosto l’evoluzione commerciale di un progetto già testato e apprezzato. La differenza principale sta nel colore – quei dettagli gialli che richiamano direttamente la maglia del Tour de France – e nella produzione limitata che lo rende accessibile ai collezionisti.
Eppure, dopo aver approfondito le specifiche e la storia che c’è dietro, credo che Tudor abbia fatto la scelta giusta. Perché reinventare la ruota quando hai già un cronografo che funziona perfettamente? Il movimento MT5813, i materiali high-tech e la scala tachimetrica specifica per il ciclismo erano già elementi vincenti nella versione precedente.
Il prezzo di €5.600 rimane competitivo considerando il movimento proprietario e i materiali utilizzati. Certo, non stai comprando l’orologio più innovativo dell’anno, ma un cronografo sportivo solido, ben fatto e con una storia autentica alle spalle.
L’unico vero dubbio riguarda sempre la disponibilità: con soli 300 esemplari e il fascino del collegamento diretto a Cancellara, trovarlo potrebbe essere più difficile che completare una tappa alpina. Altre informazioni su www.tudor-watches.com.
Caratteristiche Tecniche Tudor Pelagos FXD Chrono Yellow
Referenza | M25827KNJN |
Cassa | Composito di carbonio nero, 43mm, spessore 13,2mm |
Movimento | Tudor MT5813, cronografo automatico certificato COSC |
Riserva di Carica | 70 ore |
Quadrante | Nero opaco con dettagli gialli, scala tachimetrica per ciclismo |
Impermeabilità | 100 metri |
Cinturino | Tessuto tecnico nero con striscia gialla |
Edizione Limitata | 300 pezzi numerati |
Prezzo | €5.600 |