Tra le varie novità presentate da Arnold & Son durante la fiera di Basilea spicca un orologio molto interessante: il Globetrotter.
Ma andiamo con ordine.
Una delle prime novità è l’introduzione di tre nuove edizioni di un loro masterpiece, il Tourbillon Chronometer N.36.
Le prime due, una in oro e una in acciaio, a differenza del modello presentato l’anno scorso, non sono edizioni limitate, l’ultima invece propone un rivestimento DLC nero ispirato all’antica tradizione armaiola britannica chiamato “gunmetal” ed è un’edizione limitata a 28 pezzi.
Oltre a queste differenze nei materiali e nelle rifiniture della cassa la sostanza che troviamo all’interno è la stessa per tutte e tre le versioni:
lo spettacolare movimento A&S8600 totalmente prodotto in-house è un cronometro certificato COSC con tourbillon, molto preciso e affidabile, che si ispira e celebra il no. 1/36, realizzato da Arnold a metà del 1700.
Ogni elemento, montato sui propri ponti, esalta la tridimensionalità e la simmetria di questo orologio, dove il vero protagonista è un tourbillon da un minuto composto da 58 componenti e pesante meno di un grammo.
La platina, in oro rosa per la versione Gunmetal, con un trattamento DLC per la versione in acciaio e con trattamento NAC per la versione in oro rosa, è rifinita a mano con smussi e lucidature a specchio dei ponti e consente, grazie ad un’apertura, di visionare il tourbillon anche dal fondello.
I prezzi, assolutamente in linea con il mercato, partono dai 33.200 chf (tasse escluse) della versione in acciaio fino ad arrivare ai 49.210 chf (tasse escluse) della versione in oro rosa.
Declinazione femminile dell’orologio presentato due anni fa, questo Nebula Lady riprende il concetto di simmetria tanto caro alla casa e lo esalta fissando tutti e sette i ponti che sorreggono bariletti, ruotismi, bilanciere e piccoli secondi al bordo, creando una sorta di irraggiamento dei componenti verso l’interno che ricorda una stella (da qui il nome Nebula, appunto).
Le lancette di ore, minuti e piccoli secondi, così come gli indici, sono stati sottoposti ad un trattamento nero per contrastare con un elegante anello di palladio che fa da cornice al movimento.
Cinturino in pelle bianca, cassa in oro rosa e circa mezzo carato di diamanti taglio brillante incastonati nella lunetta fanno risaltare ancora di più il fatto che questo orologio è dedicato ad un pubblico esclusivamente femminile, che però, probabilmente, ama distinguersi per la ricercatezza del segnatempo.
Nebula lady avrà un prezzo di 31.900 chf (tasse escluse) e verrà prodotto in una serie limitata di 50 pezzi.
Eccoci arrivati alla vera novità di quest’anno: il Globetrotter.
Si tratta di un segnatempo con complicazione ore del mondo molto particolare, infatti è uno degli orologi da polso con un quadrante rotante tridimensionale più grande sul mercato.
Salta subito all’occhio il ponte che divide la cassa, sembra fuori dall’orologio ma è a contatto con il vetro zaffiro bombato e sul quale sono ancorati emisfero e disco di zaffiro con un indicatore delle 24 ore, metà trasparente e metà traslucido ad indicare l’alternanza giorno/notte.
La vera protagonista è però la cartina del globo che è un mix di tecnologia e artigianalità poiché, su un pezzo di ottone arrotondato, i contorni degli oceani e dei continenti sono evidenziati da un’incisione effettuata tramite bagno galvanico, mentre per creare un effetto tridimensionale più marcato le aree montuose sono state sabbiate e gli oceani laccati a mano per dare senso di profondità.
Le lancette di ore e minuti, quasi fluttuanti sotto l’emisfero, sono laccate di rosso per aumentare la leggibilità e possono essere mosse, usando la corona a tre posizioni, in entrambe le direzioni.
Questo segnatempo, mosso dal calibro di manifattura A&S6022, è automatico e a piena carica garantisce un’autonomia di circa 45 ore.
Arricchito da dettagli classici della maison, come le Cotes de Genève o il trattamento NAC visibile soprattutto sulla massa oscillante, questo Arnold & Son Globetrotter “scivola” nel listino prezzi a quota 14.900 CHF (tasse escluse).
Altri riferimenti sul sito web ufficiale.