Vi Presento: Azimuth Mr. Roboto

Brillante idea di Azimuth di costruire un orologio ispirato ai primi robot-giocattolo degli anni '50! Recensione per Basilea 2009

di Massimo Scalese 2 MIN LETTURA

 

0

di Massimo Scalese 2 MIN LETTURA

 

0

Può un segnatempo sembrare di “prendere vita” come quel pezzo di legno magico chiamato Pinocchio? In una favola si! E allora perchè non provare a fare lo stesso, dando ad un orologio una sembianza di uno di quei robot anni ’50 colorati e lampeggianti un po’ giocattolo, un po’ protagonisti dei primi cartoni animati di fantascenza?  Tra metallo, fili e contatti non hanno sempre avuto anche loro “un’anima”?

Azimuth pensa di si e per prima, prova a costruire per il polso di quell’eterno bambinone chiamato uomo, qualcosa che a lui ricordi i tempi della sua infanzia, quando la mente era libera da ogni pensiero e concentrata a vivere e a costruirsi mondi con tutto quello che gli passava per le mani.

I robots di latta sono oggi vero collezionismo, qualcosa simile al modernariato. Tanti sono i grandi che li acquistano o sono alla frenetica ricerca di questo o quel modello. Ricordate Toys e Buck (Rogers) e compagni? Robots e umani con tute colorate e teste dentro a bocce per i pesci rossi…

Ma veniamo a parlare di questo originalissimo orologio: le sembianze sono proprio come quelle di una testa di un robot di latta. “L’ occhio di sinistra” ci fa leggere le ore, quello di destra l’indicazione GMT. Il naso e la bocca visualizzano rispettivamente i secondi e i minuti retrogradi.

Mr. Roboto è animato da un meccanismo Eta 2836-2 automatico modificato. Ma è la robusta cassa, forgiata con massicci blocchi di acciaio, che rappesenta il vero spirito di questo orologio, sono i connotati. La forma chiamata tonneau ha misure di 43 mm. di larghezza x 50 mm. di altezza. Anche la confezione è ispirata a quelle per i giochi degli anni ’50 e contiene oltre all’orologio, due cinturini: uno in gomma per le “missioni ordinarie”, l’altro in coccodrillo per non sfigurare con la robotina del cuore la sera… 😉

contaminuti

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest