Come Scegliere Un Orologio Elegante Adatto a Te

Ci sono vari accorgimenti e tipi di orologi eleganti. Questa guida ti aiuterà a scegliere l’orologio da sera perfetto per te.

di Massimo Scalese 8 MIN LETTURA

 

6

di Massimo Scalese 8 MIN LETTURA

 

6

 

come scegliere un orologio elegante

Orologio sportivo o orologio elegante? Spesso è la prima domanda che ci si pone quando si desidera comprare un orologio.

Se la scelta è sportivo si possono prendere decine di direzioni. All’interno di questa categoria ci sono molti sottogeneri: alcuni dei più scontati sono gli orologi da immersione, gli orologi da pilota, gli orologi da sport motoristici, gli orologi militari e altri ancora. Classificare gli orologi in base alla loro destinazione d’uso è un procedimento corretto, ma questo articolo tratta di come scegliere un orologio elegante uomo, un genere nato per un utilizzo formale che oggi viene spesso utilizzato in tutte le occasioni.

Com’è un orologio elegante?

Un orologio elegante è disegnato per un abito. La cosa più importante da ricordare quando si sceglie un orologio da uomo elegante è che, a prescindere dal suo prezzo, deve essere semplice e di classe.

Quando ne indossi uno nel contesto per cui è venuto al mondo, controlla che sia coordinato con il resto dell’abbigliamento. Ad esempio, se indossi un abito nero o grigio scuro, abbinalo a un orologio con quadrante nero o argento. Se iti sei messo una camicia bianca, scegli un quadrante bianco o dorato.

Tipi di orologi da sera

Oltre che per la sua funzionalità e semplicità, un orologio da abito si riconosce soprattutto per il suo design e la sua estetica. Queste però sono indicazioni a volte approssimative, in quanto gli orologi di oltre cinquant’anni fa, progettati per essere utilizzati comunemente, oggi sono quasi tutti considerati “eleganti”. Tuttavia, ci sono molte varietà, che a volte si sovrappongono, di orologi classici tra cui scegliere. Gli stili più comuni aiuteranno qualsiasi potenziale acquirente a restringere la ricerca.

Sebbene vi sia più di un’eccezione alla regola secondo cui tutti gli orologi da abito devono avere cinturini in alligatore o in cuoio, la stragrande maggioranza utilizza in effetti proprio quei modelli. Oggi comunque si ha accesso a un’ampia scelta di opzioni di abbigliamento provenienti da mode che nascono in continuazione. Sebbene un orologio da sera debba essere indossato con un abbigliamento business, gli utilizzi in occasioni informali sono sempre oggi all’ordine del giorno.

Prima di effettuare un acquisto è importante pensare a tutti gli aspetti di un orologio di lusso, o che debba dare quell’impressione,. Sei alla ricerca di un orologio di alta gamma, oppure stai semplicemente cercando un orologio sottile e di design? Ecco quattro diversi stili che può avere un orologio elegante con i relativi esempi.

Orologi Eleganti Classici

Se un orologio subacqueo è una robusta Jeep da fuoristrada preparata per affrontare tutti i terreni e in tutte le condizioni, un orologio da sera classico è una Aston Martin, elegante e lucida, pensata per un evento in smoking. I tipici segnali di questa sottocategoria sono lancette sottili e azzurrate, indici o numeri romani fini. Inoltre quadranti monocromatici eseguiti con procedimenti artigianali come trattamenti galvanici o decorazioni a guilloché. Se sei un tipo che ha sempre strizzato l’occhio all’antico e sei un po’ formale cerca il tuo orologio elegante preferito in questa vasta nicchia.

Orient Bambino

Orient Bambino 38 mm

L’Orient Bambino offre una qualità e meccanica pari a Seiko a poco più di 200 Euro. Nell’ultima versione da 38 mm è un orologio da sera ideale e viene offerto con diverse opzioni di quadrante.

Dimensioni: 38,4 mm
Movimento: Orient F6724 automatico
Prezzo: €223,51

SCOPRI DI PIÚ

Frederique Constant Manufacture Classic

Frederique Constant Manufacture Classic

Frederique Constant realizza orologeria tradizionale con uno stile conservatore, offrendo movimenti in-house con un eccellente rapporto qualità-prezzo anche considerando il livello di finiture e dettagli proposti.

Dimensioni: 42 mm
Movimento: Frederique Constant FC-710 automatico
Prezzo: €2.450

SCOPRI DI PIÚ

Breguet Classic 5157

Breguet Classic 5157

Qui c’è tutto il DNA del marchio. Le celebri lancette Breguet “à pomme évidée”, il quadrante decorato con la tecnica guilloché con antichi torni a mano, un rifinito movimento di manifattura con un’avanzata spirale in silicio. Ho scelto la versione in oro bianco.

Dimensioni: 38 mm
Movimento: Breguet 502,3 automatico
Prezzo: €21.400

SCOPRI DI PIÚ

Moderni e Minimalisti

L’approccio minimalista al design degli orologi è leggero e semplice da incorporare in un’estetica elegante. Come dimostra la scuola d’arte Bauhaus – e il suo dogma “less is more” – in orologeria le proposte che provengono dalla Germania e dai paesi nordici tendono a eccellere in questo campo. Rispetto ai modelli di orologi più classici, i quadranti minimalisti alloggiati in casse sottili possono emanare un’atmosfera più moderna e contemporanea. Design e purezza di stile sono per te al primo posto? Qui potrai trovare l’orologio da sera che fa per te.

Bulova Ultra Slim

Bulova Ultra Slim

Comodo da indossare con una camicia e un completo, grazie alla sua sottigliezza (lo spessore è di appena 5,6 mm) la collezione Ultra Slim di Bulova porta una moderna eleganza al polso con stile e leggerezza. Mosso da un pratico movimento al quarzo è molto abbordabile.

Dimensioni: 40 mm
Movimento: Bulova quarzo
Prezzo: €199

SCOPRI DI PIÚ

Stowa Antea Back to Bauhaus

Stowa Antea Back to Bauhaus

Questi orologi sono stati progettati da Hartmut Esslinger, fondatore di frog design e inventore del linguaggio di design Apple. Stowa offre una notevole possibilità di personalizzazione di questi segnatempo minimalisti ispirati al Bauhaus con diversi movimenti e con il design del quadrante.

Dimensioni: 39 mm
Movimento: SW 200 Top automatico / Peseux 7001 manuale
Prezzo: €1.000

SCOPRI DI PIÚ

Nomos Tangente Neomatik 39

Nomos Tangente Neomatik 39

Il Nomos Tangente, tra i modelli eleganti in stile Bauhaus più popolari, si distingue per le sue lancette blu azzurate a una temperatura di 290° che sorvolano il quadrante galvanizzato argento. Monta un movimento automatico creato in-house spesso solo 3,2mm.

Dimensioni: 38,5 mm
Movimento: Nomos DUW 3001 automatico
Prezzo: €2.780

SCOPRI DI PIÚ

Orologi Eleganti Quadrati e Rettangolari

Oggi la maggior parte dei segnatempo sono rotondi o ovali, ma in passato gli orologi quadrati e rettangolari erano la norma. Tieni presente che questi orologi tendono a vestire più grandi di quanto il loro diametro indichi, poiché le proporzioni sono la chiave giusta per ottenere una vestibilità decente e un bell’aspetto al polso. Anche le casse sottili aiutano, e se si rispettano le giuste misure si ottiene un look chic senza tempo. Questa tipologia è per gli anticonformisti, per coloro che anche nella finezza si vogliono distinguere.

Seiko Tank

Seiko Tank SWR052

Il Seiko SWR052 è un’opzione affascinante per chi cerca un orologio elegante di forma rettangolare senza spendere una fortuna. Questa proposta, oltre a completare un abito da cerimonia, dona un tocco retrò ai look quotidiani. Versatile, alla moda e abbordabile, per quel che costa è un vero affare.

Dimensioni: 28 mm
Movimento: Seiko quarzo
Prezzo: €334,52

SCOPRI DI PIÚ

Nomos Tetra Neomatik 39

Nomos Tetra Neomatik 39

L’orologio Nomos Glashuette Tetra vanta una cassa quadrata in acciaio inossidabile di 46mm quadrati, un elegante cinturino in pelle nera e il sofisticato calibro automatico di manifattura DUW 3001. Con il suo quadrante galvanizzato bianco e dettagli unici, è un miscuglio di stile moderno e prestazioni affidabili.

Dimensioni: 33 mm
Movimento: Nomos DUW 3001 Automatico
Prezzo: €3260

SCOPRI DI PIÚ

Jaeger-Le-Coultre Reverso Classic Large Duoface Small Seconds

Jaeger-Le-Coultre Reverso Classic Large Duoface Small Seconds

Il Jaeger-LeCoultre Reverso Classic Large Duoface Small Seconds è il più illustre orologio elegante rettangolare. Questo modello possiede due quadranti per un doppio fuso orario, cassa reversibile, piccoli secondi e movimento a carica manuale.

Dimensioni: 47 x 28,3 mm
Movimento: Jaeger-Le-Coultre 854A manuale
Prezzo: €13.500

SCOPRI DI PIÚ

Orologi Eleganti Complicati

Sebbene molti degli orologi da polso di classe siano semplici tre lancette, questa non è affatto una regola. Gli orologi da sera possono offrire un’esperienza d’uso completamente nuova, includendo una varietà di complicazioni, funzioni e informazioni se mostrate in modo distintivo. Non solo i cronografi sono da considerare, ma anche i calendari e gli indicatori delle fasi lunari. Se sei specialmente interessato alle ultime due indicazioni è facile che tu finisca automaticamente nel regno degli orologi raffinati.

Junghans Max Bill Chronoscope

Junghans Max Bill Chronoscope

Il Junghans Max Bill Chronoscope è un orologio da sera di design minimalista, dotato di movimento automatico con cronografo, datario, cassa in acciaio, quadrante argentato opaco e cinturino in pelle.

Dimensioni: 40 mm
Movimento: Junghans J880.2 (base ETA/Valjoux 7750) automatico
Prezzo: €1.795

SCOPRI DI PIÚ

Glashütte Original Senator Excellence Perpetual Calendar

Glashütte Original Senator Excellence Perpetual Calendar

Se ce lo si può permettere, perché nel contesto di un orologio fine rinunciare ad un perpetuo, il calendario più nobile e preciso che esista? Tanto più che il Senator Excellence di Glashütte Original offre per il livello di questa complicazione artigianalità e tecnologia avanzata a un prezzo invitante.

Dimensioni: 42 mm
Movimento: Glashütte Original 36-02 automatico
Prezzo: €23.100

SCOPRI DI PIÚ

Patek Philippe 5396G

Patek Philippe 5396G

Se desideri un orologio elegante complicato e classico con il Patek Philippe 5396G guadagni una cassa in oro bianco ma hai un calendario annuale, che devi regolarlo una sola volta l’anno alla fine del mese di febbraio. Comunque la classe è davvero molta.

Dimensioni: 38,5 mm
Movimento: Patek Philippe 324 S QA LU 24H/303 automatico
Prezzo: €57.830

SCOPRI DI PIÚ

Puoi indossare un orologio elegante quotidianamente?

Si, un orologio da sera può essere indossato quotidianamente. Gli orologi eleganti, progettati per occasioni speciali o da abito, sono spesso realizzati in metalli preziosi come oro principalmente giallo per la sua tonalità modeata.

Bisogna però considerare che solitamente questi segnatempo hanno una cassa più piccola rispetto a quelli sportivi o da tutti i giorni. Comunque se scelti con attenzion, possono migliorare il tuo stile in modo discreto. Le dimensioni standard sono di 36/38 mm, ma oggi parecchi modelli superano i 40 mm. Quello che importa è come sempre provarli al proprio polso prima di acquistarli.

orologio elegante abbigliamento casual

Le regole dell’abbigliamento sono diventate estremamente più flessibili: ci sono molti orologi eleganti classici, perfetti con un abito ma forse meno adatti a un abbigliamento casual. Se prevedi di indossare il tuo orologio elegante in occasioni sia formali che casual, potresti considerare modelli più versatili con un design più moderno.

Ricorda, però, che generalmente gli orologi eleganti sono più delicati dei modelli sportivi. Se prevedi di indossarlo ogni giorno, valuta bene le attività in cui ti impegnerai. Infine non sempre potrebbe risultare adeguato su un abbigliamento molto casual come bermuda e t-shirt: gli orologi chic sono fatti per spuntare dal polsino di una camicia.

Che ne pensi dei mie consigli? Possiedi già un orologio elegante? Dillo in un commento.

 

Commenti

  1. Buongiorno Sign. Scalese.Bella scelta di modelli per tutte le tasche e per tutti i gusti, ed anche ottimi consigli come usare questi gioielli.E’ da una vita che apprezzo questo tipo di orologi, oltre a quelli subacquei,e tendo a dare una certa importanza anche ad un’ altro particolare. Preferisco suddividere gli orologi formali, o dress watch, in un’ ulteriore categoria,quella di base, ovvero quelli automatici e quelli a carica manuale ( preferisco gli ultimi, in quanto piu’ puri e pratici, se non portati spesso ) .Inoltre quelli col datario, con i piccoli secondi alle 6, quelli con i grandi secondi, con i numeri romani, arabi o le varie combinazioni. L’eleganza in questo tipo di orologi ha un certo peso, e da questo si deduce come la scuola Bauhaus ci insegna, che tutto va ridotto al minimo per ottenerte la purezza del design. il massimo esempio sono il Vacheron Constantin Historiques ultra piatto 1955 o il Saxonia Thin di A.Lange & Sonne. Tutte le altre funzioni oltre l’ ora e i secondi lascerei per altri segmenti di orologi, che ovviamente aggiungono valore all’ orologio, ma in questo caso sono superflui.

    Distinti Saluti a lei e ai lettori

    1. Eh grazie Raffaele! Anche il tuo commento è pieno di buoni consigli su come scegliere un orologio elegante 😉 Spero che tu ne scriva altri nei prossimi articoli…

  2. Buongiorno
    Ma il 5396G di PATEK non è calendario annuale e quindi con una sola regolazione della data a fine febbraio?
    Grazie
    Pierluigi

    1. Si hai ragione Pierluigi… Mea culpa 🙁 Il 5396G è un calendario annuale non è un completo. Correggo subito. Grazie per avermi segnalato il refuso!

  3. E un piacere leggere i suoi articoli …io ho solo orologi entry level a parte un hermes clipper ed un bulgari carbongold …tra questi il bulova selfwinding con quadrante argento lo reputo meritevole sotto il polsino della camicia …complimenti

  4. Grazie Luigi! 🙂 L’enorme offerta di oggi fa si che non si debba per forza spendere un patrimonio per comprare un orologio elegante e di grande soddisfazione. Comunque possiedi anche dei marchi importanti…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest