Oggi il mercato offre orologi per tutti i gusti e budget: dai modelli più economici ai pezzi iconici che hanno fatto la storia dell’aviazione e dell’esercito.
Tra opzioni sorprendentemente accessibili e costose reinterpretazioni di marche famose, ciò che davvero ti spiazza è imbattersi in un pezzo come il Glashütte Original Excellence in versione orologio da osservazione: esteticamente sobrio e minimalista, omaggio ai precisi segnatempo tedeschi, ma che quando lo giri il bagliore del suo movimento di manifattura ti lascia senza parole.
Il modello che vedi è uscito nel 2016 e, insieme alla referenza con i tipici numeri romani della collezione, ha segnato la prima della sub-linea Senator Excellence. Forse è proprio il suo look essenzziale il motivo per cui è meno conosciuto della controparte con quadrante argenté, ma è anche una delle ragioni della sua incontenibile personalità e a me piace molto tutto quello che a un primo sguardo “sembra” etichettabile e poi si rivela unico.
Erede dei Marine Uhr e Beobachtunguhren
Quadrante nero, indici a numeri arabi e lancette maggiorati. Si fa presto a dire orologio da osservazione, qui però dobbiamo prima fare un passo indietro di più di cento anni. Questo Glashütte Original si è ispirato ai primi orologi testimoni delle più audaci esplorazioni.
Un orologio da osservazione Beobachtunguhren – o in forma abbreviata B-Uhr – è uno strumento di precisione che agli inizi veniva utilizzato da chi navigava per determinare la longitudine in mare attraverso l’osservazione astronomica.
Prima ancora che gli orologi da osservazione apparissero in versioni da polso, o per le loro enormi dimensioni di oltre 55mm sarebbe meglio dire “da braccio” visto che è lì che venivano allacciati, realizzati negli anni ’30 – ’40 per la Luftwaffe da marchi come Stowa, A. Lange Söhne, Laco e IWC, il maestro orologiaio Julius Assmann, tra i più illustri responsabili della scuola di orologeria di Glashütte, li costruiva in versione da taschino a cavallo del XIX secolo.
Nel 1911 sono stati proprio due suoi cronometri a consentire all’esploratore Roald Amundsen di individuare il punto esatto del Polo Sud. Esattamente cento anni dopo nel 2011 Glashütte Original ha dedicato alla memoria di quell’impresa un Senator Observer in oro bianco realizzato in soli 25 esemplari.
Anche il Senator Excellence oggetto di questa recensione appartiene a questa famiglia di precisi e storici segnatempo.
Glashütte Original Excellence da Osservazione
Gli amanti degli orologi vintage possono trovare nel Glashütte Original Senator Excellence un mix perfetto tra stile classico ed eleganza ma di quelle che non vedi tutti i giorni, e anche se da lontano non lo diresti questo segnatempo è un genuino esempio di Alta Orologeria tedesca.
Pur essendo incredibilmente sobrio mostra infatti un look rétro di grande impatto e monta un movimento meccanico a carica automatica di manifattura Glashütte Original che non ti aspetteresti.
La cassa in acciaio da 40mm è di una misura che va per la maggiore per un polso maschile, e cosa che non guasta per essere indossato anche nelle grandi occasioni con 10mm è sottile per essere un orologio tattico.
Incornicia un quadrante nero opaco con una leggera trama grené che richiama quelli degli orologi che si vedevano sui ponti delle navi di secoli fa. I grandi numeri arabi e le lancette completano l’estetica, facendolo sentire a suo agio ovunque lo indossi.
Ma il Senator Excellence non è solo apparenza. Dentro batte il calibro 36, un movimento meccanico a carica automatica proprietario, fuori rigorosamente classico e abbottonato alla visione orologeria sassone, dentro, con una riserva di carica di 100 ore ottenuta con un solo bariletto che puoi lasciarlo sul comodino per 4 giorni senza che abbia bisogno di ricarica. Quando te lo riallaccerai la pesante massa oscillante bidirezionale in oro 21k avvolgerà immediatamente la molla di carica anche con minimi movimenti del polso.
Dopo otto anni il calibro 36 è ancora all’avanguardia. È stato il primo movimento Glashütte Original a montare una scorrevole molla della spirale in silicio che mette l’organo regolatore nelle migliori condizioni di marcia.
Tanta tecnologia intrinseca è senza dubbio un plus, ma qui quello che ti lascia a bocca aperta è che girandolo dal vetro in zaffiro del fondello arriva una luce incantevole.
Più discreto di un volto nascosto da un cappello e dal bavero del cappotto rialzato, quando ti avvicini al suo cuore meccanico hai la stessa sensazione di quando apri un cofanetto che custodisce delle gioie.
Il treno delle ruote del bariletto di carica con le sedi degli ingranaggi lucidate e la superficie delle ruote decorate a doppio raggio di sole, le coste di Glashütte che abbelliscono la platina chiusa a 3/4, scritte incise dorate, e poi il perlage intorno al bilanciere con il ponte filigranato (e proprio in quella zona si nota un curato anglage), la regolazione fine a collo di cigno lucidato a mano a specchio, e ancora viti con testa lucida e azzurrate, castoni d’oro che fissano i rubini sulla platina?
Opinioni
ll Glashütte Original Senator Excellence protagonista di questa versione è una mosca bianca. Lo stile rétro e marziale del quadrante nero, la cassa con una lunetta con bordo classica e le rifiniture artigianali del movimento ricordano la ricca tradizione orologiera di Glashütte e della Sassonia.
Dall’altra parte, abbiamo soluzioni tecniche avanzate come la spirale in silicio (che ultimamente tutte le manifatture di alto di gamma utilizzano) che dimostra da tempo un’apertura mentale su ciò che oggi funziona meglio.
Senza dimenticarsi dell’ostinazione per la precisione (tipicamente tedesca) che porta ogni orologio della serie Excellence a sostenere prove individuali di cronometraggio della durata di 24 giorni e la regolazione di marcia che avviene su 6 posizioni. D’altronde, ad ispirare ogni mossa qui ci sono oltre 175 anni di storia. Leggi altre infomazioni sul sito web Glashütte Original.
Credo che questo Glashütte Original Senator Excellence in versione lusso mimetizzato abbia un raro tocco di raffinatezza, un oggetto del desiderio per chi vuole distinguersi con classe senza apparire, e con un prezzo di listino di €9.900 tutto sommato accessibile per quello che ti porti a casa, cosa che non capita spesso di questi tempi tra gli orologi di alto di gamma.
Che ne pensi?
Commenti
E’ proprio Excellence. Senzaombra di dubbio.
Grazie per il commento! 🙂
Carissimo Massimo, stai parlando di eccellenza, sobria, sostanza e soprattutto altissima manifattura.
Si, e tutto questo mi piace molto! 🙂 Grazie per il commento Nicola!