“Le stagioni non sono più le stesse…”. Anche gli orologi e (a volte) meno male! Da quando lo zaffiro ha preso piede il mondo meccanico che ha sempre pulsato sotto i fondelli – o come a me piace chiamarli “B-side” – non è mai più stato lo stesso.
Dopo aver fissato con gli occhi spalancati un movimento di Alta Orologeria, alla fine te lo devi mettere al polso, sensazione non da meno starai giustamente pensando.
E se per una ragione che non sentissi mai di dover spiegare, volessi che quel momento che lo precede non terminasse mai? Semplice a dirsi. Dovrei munirmi di un orologio con il movimento invertito, come il nuovo Glashütte Original PanoInverse XL che avevo tra le mani meno di un mese fa a Baselworld.
Presentato la prima volta nel 2008, nella versione con cassa XL in acciaio e quadrante in rutenio nel 2010 ora, per soli 200 esemplari numerati, è disponibile anche in oro rosso. Tutta la serie, incluso quello in oro bianco, monta la nuova cassa Pano da 42 mm con finitura lucida e satinata.
Ovunque, senza doverlo girare, è orologeria sassone al 100% che ti viene incontro. Rubini trattenuti da castoni in oro, fissati con viti filettate sulla platina a ¾ rifinita a nastro di Glashütte. Doppio collo di cigno che regola il bilanciere: quest’ultimo muovendosi sembra mimare il battito delle ali di una farfalla… Tutto sempre lì ben fisso al polso, in primo piano sino a quando non vorrai volgere lo sguardo altrove. Sarai costretto a farlo, come a ritornarci.
Ti consiglio di guardare il video HD che ho girato a Baselworld 2012 a tutto schermo.
Non è finita qui. Ciò che domina la scena è “nome in codice” Calibro 64-04 uno dei movimenti di manifattura a carica manuale in cui ognuna delle tre platine, così come i sotto gruppi ruote-pignoni e la riserva di carica, sono stati completamente ridisegnati sulla base della nuova impostazione invertita del movimento.
Il PanoInverse XL fa ovviamente a meno del quadrante tradizionale mostrando per delimitare le lancette decentrate delle ore e minuti, un anello su cui appoggiano indici e cifre Arabe 3, 9 e 12 sempre in oro rosso. Appena sotto una lancetta marca i piccoli secondi e più in alto, sempre sulla destra, un’altra segna l’autonomia di marcia.
Un Pano alla luce del sole.
Prezzo di listino – edizione limitata a 200 esemplari in oro rosso 19.750€.
contaminuti