Glashütte Original SeaQ Panorama Date Reed Green (Verde)

C’è un nuovo quadrante verde canna di bambù anche per il SeaQ Panorama Date

di Massimo Scalese 6 MIN LETTURA

 

12

di Massimo Scalese 6 MIN LETTURA

 

12

Glashütte Original SeaQ Panorama Date Reed Green

Ispirata dal successo riscosso lo scorso anno dal SeaQ con quadrante verde canna di bambù la manifattura tedesca apre le sue novità 2022 con il Glashütte Original SeaQ Panorama Date Reed Green.

Questi modelli sono stati pensati per affiancare alle prestazioni di un subacqueo professionale quelle di un orologio sportivo da indossare tutti i giorni, che nello stesso tempo però non mancasse di ricordare le sue origini di alto di gamma.

Storia del SeaQ

Nel 2019 Glashütte Original decise che era arrivato il momento di mettere nuovamente a catalogo un orologio subacqueo, solo che invece di pensare di realizzarne uno moderno guardò nel suo passato sin quando trovò un orologio da immersione che produceva alla fine degli anni ‘60, quando operava sotto la morsa del regime socialdemocratico.

GUB Spezimatic Type RP TS 200
GUB Spezimatic Type RP TS 200 (circa 1969)

Quell’orologio era il GUB Spezimatic Type RP TS 200. Basta guardarlo una volta per riconoscere nel SeaQ il suo figlio legittimo.

Come sottolinea una parte del suo nome fu costruito in pochissimi pezzi e animato dal Calibro 75 che appartiene alla famosa e numerosa famiglia di precisi automatici del marchio. La robusta cassa d’acciaio misurava 36 mm mentre il quadrante nero si distingueva per enormi numeri e indici tutti ricoperti di trizio, come le lancette, cui quella dei minuti termina con un’enorme freccia.

GUB Spezimatic Type RP TS 200 (circa 1969) vs. Glashütte Original SeaQ
Sin GUB Spezimatic Type RP TS 200 (circa 1969) vs. Dx Glashütte Original SeaQ (2019)

Guardando il SeaQ è interessante riscontrare come Glashütte Original abbia realizzato una riedizione molto fedele, naturalmente ora in chiave di Alta Orologeria.

SeaQ Panorama Date Reed Green

Per prima cosa questa collezione si divide in due modelli principali: il SeaQ che offre una cassa da 39,5 mm e il Seaq Panorama Date che oltre a misurare 43,2 mm e a presentare la classica Grande Data della manifattura, si distingue per montare un calibro più sofisticato.

Glashütte Original SeaQ Panorama Date Reed Green duo
Glashütte Original SeaQ Panorama Date Reed Green cinturino in tessuto sintetico e con bracciale in acciaio

Il centro estetico di questa novità è ancora una volta l’elegante quadrante verde brillante cui tonalità riprende quella delle canne di bambù. Questa colorazione è ottenuta con un lungo processo di laccatura eseguita a mano.

La ghiera verde girevole unidirezionale presenta un inserto in ceramica anch’esso verde bambù, o per dirla come il vero nome di questo orologio “Reed Green”. Questa delimita un vetro in zaffiro bombato provvisto di doppio trattamento antiriflesso esterno-interno.

Glashütte Original SeaQ Panorama Date Reed Green quadrante

Il quadrante verde bambù appare nella classica disposizione del SeaQ Panorama Date.

Gli indici, presenti solo a ore 3 e 9, come i numeri sono maggiorati per offrire una maggiore visibilità sia per nel normale utilizzo sia in immersione. Sono tutti elementi applicati e riempiti di abbondante sostanza luminescente. Come mostrano meglio le foto live della recensione del Reed Green dell’anno scorso, il livello di dettaglio dei quadranti Glashütte Original che vengono realizzati nella sede di Pforzheim è incredibile.

Questo modello laccato con vernice a polvere mostra una superficie uniformemente porosa. La
Data Panoramica, originariamente chiamata PanoramaDatum e tipica del brand tedesco, è posizionata ad ore 4.

Anche se come già detto lo stile del SeaQ Panorama Date Reed Green si presta benissimo ad un uso sportivo tipicamente di superficie, è impermeabile sino a una pressione di 30 bar che corrispondono a circa 300 metri.

Come ho spiegato in un apposito articolo i test che la manifattura esegue per eleggere un orologio subacqueo sono maniacali.

Stavolta questo piglio non è da imputare al marchio ma al fatto che oltre ad essere conforme alle norme standard ISO 6425, questo subacqueo lo è anche nei confronti delle più rigide DIN 8306. Basti solo sapere che le hanno stilate i tedeschi.

Glashütte Original SeaQ Panorama Date Reed Green polso

Ma c’è dell’altro valore aggiunto. Come tutti gli orologi Glashütte Original appartenenti alle serie Excellence lo troviamo nei test aggiuntivi della durata di 24 giorni cui ogni orologio viene sottoposto. Il proprietario potrà anche verificare come si è comportato il suo orologio in ogni singola sessione collegandosi ad un’area riservata del sito web del brand.

Movimento

Il Glashütte Original SeaQ Panorama Date Reed Green monta il calibro 36-13 che al momento è il movimento automatico più avanzato della manifattura. La sua concezione moderna prevede il montaggio nella cassa tramite un pratico innesto a baionetta che lo fissa perfettamente risultando molto sicuro nel tempo.

Glashütte Original SeaQ Panorama Date Reed Green movimento

Questo calibro è munito di una scorrevole e amagnetica spirale in silicio mossa da un solo bariletto di carica che è però  in grado di assicurare 100 ore di autonomia.

Le finiture, al solito molto curate in un Glashütte Original, sono quelle tipiche dell’orologeria tedesca che si è sviluppata dal 1845 nel borgo di Glashütte: massa oscillante scheletrata in oro 24k con doppia G simbolo del marchio, e platina chiusa a ¾ per garantire un fissaggio dei componenti a lunghissimo termine, sono decorate a coste di Glashütte.

Glashütte Original SeaQ Panorama Date Reed Green dettaglio movimento

Così i castoni che trattengono i rubini che qui sono tutti in oro 18k. Gli smussi degli angoli vivi dei componenti sono eseguiti a mano così come l’azzurratura a fiamma delle viti in acciaio ad una precisa temperatura, tutti particolari visibili dal fondello.

Caratteristiche Tecniche SeaQ Panorama Date Reed Green

  • Referenze: 1-36-13-07-83-06 (con cinturino in gomma e ardiglione, 1-36-13-07-83-08 (con cinturino in tessuto sintetico e ardiglione), 1-36-13-07-83-33 (con cinturino in gomma e fibbia pieghevole), 1-36-13-07-83-34 (con cinturino in tessuto sintetico e fibbia pieghevole), 1-36-13-07-83-70 (con bracciale in acciaio).
  • Cassa: Acciaio/oro rosso – 43,20 mm – impermeabile fino a 30 bar (300 metri) – vetro e fondello in zaffiro avvitato centralmente.
  • Quadrante: Lacca verde, indici con Super-LumiNova – lunetta unidirezionale in ceramica verde con inserto in lacca bianca.
  • Movimento: Movimento automatico calibro 36-13 di manifattura Glashütte Original, 100 ore riserva di carica – ore, minuti, secondi al centro, Grande Data Panoramica – frequenza 4 Hz – 28.800 a/h.
  • Norme: Testato per rispondere alle norme per orologi subacquei DIN 8306 e ISO 6425.
  • Cinturino: Gomma verde bambù o in tessuto sintetico grigio, chiusura fibbia ardiglione o pieghevole, oppure con bracciale in acciaio.

Prezzo

Quanto costa Glashütte Original SeaQ Panorama Date Reed Green? I prezzi partono da 11.000 euro.

Prime Opinioni

Quanto semplicemente elencato mette in evidenza che il SeaQ Panorama Date Reed Green è per chi, vero utilizzatore o meno di un orologio subacqueo, non vuole rinunciare sia nel complesso che nei dettagli agli accorgimenti che possiede un pezzo di Alta Orologeria.

Per quanto dallo scorso anno tutta l’orologeria abbia ampiamente dimostrato che il colore verde sia il “nuovo blu”, forse Glashütte Original che lo usa intensamente già dal 2018 è il marchio che ha più esperienza sulle tonalità e quindi lavorazioni da scegliere a seconda del tipo di orologio.

Di sicuro questo SeaQ verde Reed Green ha una doppia personalità: da una parte chi l’ha costruito ha fatto in modo che se lo guardi da lontano non dà per niente nell’occhio, e per robustezza e praticità potresti non togliertelo mai dal polso. Ma se lo guardi da vicino o lo giri per scrutarne il movimento…

Per aggiungere altro aspetto di provarlo e recensirlo live.

Ed ora – al solito – a te la tastiera per dire in un commento cosa ne pensi.

SCOPRI DI PIÚ

 

Commenti

  1. Subacqueo stupendo! Il movimento poi è incredibile, il calibro base è lo stesso del calendario perpetuo..

  2. Una meraviglia.
    Anche se, potessi prenderlo, sceglierei il Glashütte Original SeaQ del 2019, la riedizione dell’originale Sin GUB Spezimatic Type RP TS 200 del 1969.

  3. Perchè sei uno che apprezza i dettagli che più che definire una riedizione la fanno sembrare una “ristampa” quando sono fedeli! Per te originale e remake deono essere identici, o quasi. Ti capisco e condivido in pieno quasta tua visione. Gli orologi che hai citato sono immortalati vicini nella sezione “Storia del SeaQ” di questo articolo. È raro, ne non riferito a Glashütte Original vs gli altri brand unico, che una Maison riproduca così fedelmente un suo orologio del passato… Grazie per il commento Lorenz! 😉

  4. Grande Alex International! In orologeria c’è il Made in Germany e il Made in Sachsen due visioni straordinarie. Ma chi può apporre sul suo segnatempo la seconda delle due scritte… dimora con gli dei! 😉

    1. Grande Alex! Un giorno dovresti considerare anche tu di farti un bel “tedesco al polso” 😉 Ti assicuro che non te ne pentirai…mai!

      1. Ti ringrazio come sempre Alex… ma per me anche no.. Io sono solo un appassionato. I maestri sono quelli (alcuni) che operano nel campo dell’Alta Orologeria. Non sono tanti ma.. alcuni puoi solo leggere e provare a capire quello che fanno perchè nessun umano è in grado di arrivare al loro livello creativo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest