Glashütte Original Senator Moon Phase Skeleton (LIVE)

100 esemplari limitati scheletrati con cassa in oro rosso che mettono a nudo il movimento meccanico Cal. 49 con fasi lunari e riserva di carica.

di Massimo Scalese 3 MIN LETTURA

 

0

di Massimo Scalese 3 MIN LETTURA

 

0

Lontano dai riflettori che illuminavano a giorno le vetrine dello stand di Baselworld 2012, il Senator Moon Phase Skeleton è l’orologio novità che Glashütte Original ha deciso di realizzare quest’anno per rendere omaggio a uno dei mestieri che meglio rappresentano la tradizione artigianale dell’orologeria: l’arte di scheletrare un movimento meccanico. Le foto LIVE che vedi nell’articolo e nello storyboard che ho preparato le ho scattate mercoledì 14 marzo, l’ultimo giorno della mia visita al salone mondiale dell’orologeria.

Glashütte Original Senator Moon Phase Skeleton (LIVE)

Da appassionato di orologeria sai già che un movimento scheletrato è un Calibro meccanico cui ogni componente viene alleggerito asportando pazientemente a mano del materiale, con il solo aiuto di utensili come lime e scalpelli. Inoltre, nel praticare questo mestiere, bisogna trovare un valido compromesso tra estetica, leggerezza, equilibrio (per le parti in movimento) e naturalmente affidabilità.

Il Senator Moon Phase Skeleton utilizza il Calibro del “1845”, dotato delle complicazioni di riserva di carica e fasi lunari, che fece la sua apparizione più di dieci anni fa. Oggi, è presentato in una cassa in oro rosso da 42 mm – tonalità del metallo prezioso prerogativa di quasi tutte le novità Glashütte Original di quest’anno – rifinita con particolare attenzione e completamente rivisitata.

Glashütte Original – Cal. 49 sl (non scheletrato)

Sono allo scoperto non solo il disco blu ed oro delle fasi luna e l’indicatore della riserva di carica, ma anche l’affascinante meccanica che li fa funzionare. Per avere un’idea del lavoro che gli artigiani compiono raffronta l’immagine del Calibro 49 a carica manuale “non-scheletrato” con quella in fondo. Il quadrante, sottoposto a trattamento galvanico silver, è anch’esso scheletrato e presenta minuteria e numeri romani in nero, nonché sfere in acciaio azzurrato per ore, minuti e piccoli secondi. La riserva di carica è a ore 2.

Il tutto è visibile da due cristalli in zaffiro: quello anteriore con doppio trattamento antiriflesso. Guarda la presentazione HD (a tutto schermo) che ho preparato con le foto fatte a Baselworld.

L’artigianalità e la cura per i dettagli sono riscontrabili anche nei denti delle ruote del bariletto, decorate a doppia spirale, nei castoni dei rubini in oro fissati alla platina con viti azzurrate, nei componenti decorati con incisioni e nella regolazione micrometrica a collo di cigno, tutti elementi lavorati a mano.

Ogni movimento è stato appositamente realizzato solo per questa serie limitata, e pertanto ogni meccanismo riporta il proprio numero individuale di tiratura limitata (ad esempio 001/100) perfettamente coincidente con il numero inciso sulla cassa in cui è contenuto. Un particolare processo applicato ha permesso che l’indicazione di tiratura limitata incisa in oro potesse ben risaltare in netto contrasto sulla superficie rodiata del movimento. Quello che sembra “scontatamente bello” in Alta Orologeria è sempre frutto di profonde attenzioni, quindi altrettanto bello da raccontare.

Il Senator Moon Phase Skeleton di Glashütte Original è costruito in edizione limitata di 100 esemplari e accompagnato da un prezioso cofanetto in legno scuro. Gli orologi scheletrati sono generalmente modelli di nicchia: non si possono evidentemente indossare in tutte le occasioni, sono l’esaltazione della finitura alla follia.
Per quanto possieda già fasi lunari e riserva di carica – fatto non comune in un segnatempo scheletrato – questo Senator la vera “complicazione” può regalarla solo agli occhi di chi lo possiede. Essa, sta nel sedersi la sera nella poltrona dello studio ad osservarlo qualche minuto in assoluto silenzio.

Costa – prezzo di listino consigliato al pubblico – 35.500€.

contaminuti

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest