Il magazine online di Orologi di classe

VIDEO: Questi Quadranti Hanno Dentro La Natura Della Sassonia

Glashütte Original rilascia un breve video che mostra i luoghi che hanno ispirato i quadranti dei nuovi cronografi Seventies Chronograph Limited Edition

di Redazione – 20 Novembre 2019 – < 1 MIN LETTURA

1

di Redazione
20 Novembre 2019 – < 1 MIN LETTURA

1

Glashütte Original risiede da oltre 170 anni nell’omonimo paesino situato in una piccola valle circondata dai Monti Metalliferi: qui come nei dintorni dopo quasi ottocento anni di fiorente attività le miniere di argentite si esaurirono favorendo la nascita dell’artigianato.

Inizia così insieme all’orologeria a svilupparsi nella zona l’arte dell’intaglio del legno, due mestieri rigorosamente eseguiti a mano che hanno reso la celebre la Sassonia nel mondo. Ma è la campagna circostante a offrire un permanente panorama mozzafiato.

Qui i sentieri che si inerpicano in mezzo a oltre 150 km di boschi sono circondati da una natura incontaminata. Sono state le splendide tonalità di verde autunnale che si mischiano a quelle delle grigie cime delle montagne di arenaria ad ispirare due speciali quadranti sfumati per i Seventies Chronograph Limited Edition realizzati dalla manifattura di Alta Orologeria tedesca.

Eccoli in un breve video confondersi con il paesaggio proclamato nel 2019 patrimonio dell’Unesco.

  • Leggi anche: Vi Presento: Glashütte Original Seventies Chronograph Limited Edition con quadrante verde e grigio degradé.
  • Articoli correlati

    Una risposta

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Facebook
    Twitter
    LinkedIn
    Pinterest

    Continuando a utilizzare il sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close