Oggi Jake’s Rolex Watch Blog mi propone la traduzione di un articolo che mette per sempre chiarezza su quel cinturino NATO da tutti chiamato James Bond.
Andiamo indietro alle origini della storia.
Nei primi due film il ruolo di James Bond fu interpretato da Sean Connery che indossava un Rolex Submariner così come lo scrittore Ian Flemming immaginava. Come mostra la foto in basso nel 1964 l’attore Sean Connery fu ancora una volta Bond nel film Goldfinger.
In Goldfinger ci sono molte scene che mostrano da vicino il suo Rolex Submariner Ref. 6538.
Questo Sub aveva una grande ghiera (infatti fu soprannominato coroncione) ed era sprovvisto (ndr come gli altri modelli sportivi del marchio all’epoca) delle spallette che proteggevano la corona. Connery portò lo stesso orologio anche con un cinturino in nylon come si può vedere nella foto successiva.
Per ragioni sconosciute il cinturino misurava 16 mm. e non calzava a perfezione tra le due anse che in questo Rolex hanno una distanza di 20 mm.
Ci sono molte speculazioni sul perché se ne fosse utilizzato uno di soli 16 mm. e penso sia perché quegli orologi Rolex erano estremamente grandi per il tempo e i produttori del film non potendo trovare quello giusto da 20 mm usarono il primo che gli capitò tra le mani.
L’ironia vuole che la pellicola fu girata prima che i braccialetti NATO furono sviluppati.
Perché un cinturino di nylon?
Nel film James doveva indossare il suo Rolex Submariner sopra la sua muta subascquea. Specificai in altri articoli che esso consisteva di tre colori: blu Navy scuro, verde oliva scuro con fini strisce verticali bordò.
I FALSI cinturini James Bond
Per molti anni la gente ha continuato a vendere cinturini – come potete vedere in basso – come “James Bond NATO”.
L’ironia della sorte è che NESSUN James Bond ha mai portato un cinturino NATO in uno dei film della saga e il cinturino che vedete ha sia i colori che il motivo sbagliati.
Il cinturino in esame è grigio e nero con 5 strisce in totale. Il vero cinturino di James Bond ha 9 striscie ed è blu Navy, verde oliva e bordò.
La più grande ironia
La più grande ironia è che Daniel Craig che ultimamente ha vestito i panni di Bond indossa un Rolex Submariner 6538 che gli fu dato da Barbara Broccoli, produttrice attuale dei film di James Bond, figlia del primo produttore della serie Albert “Cubby” Broccoli.
Come potete vedere Daniel Craig ha al polso un Rolex Submariner 6538 “Big Crown” con un cinturino nero e grigio NATO.
Ciò che rende questo fatto curioso è che la mitologia è diventata realtà e anche Daniel Craig è caduto in questo dettaglio.
Ribadendo in altre parole:
NESSUN James Bond della storia ha mai indossato un cinturino NATO e anche Sean Connery non ha mai indossato alcun cinturino in nylon grigio e nero.
L’oggetto VERO
Molti mesi fa ricevetti un email dai due fratelli Tom e Cam proprietari di The Corvus Watch Company.
Cam fece notare che si accorse, come me, che i cinturini falsi venduti finora non avevano nulla a che fare con quello di James Bond e decise di costruire quello vero!!!
Ero molto soddisfatto perché eravamo in tanti a volere il vero cinturino JB NATO. Cam sottolineava che visto che nessun Bond aveva mai indossato un cinturino NATO egli era perplesso sul da farsi, così decise di costruire una corretta versione del cinturino NATO insieme ad un altro tipo RAF che era molto più simile a quello indossato da Sean Connery.
Cam se li è anche fatti produrre da Phoenix Straps in Galles che è il fornitore ufficiale dei cinturini NATO per il Ministero della Difesa Britannico.
La foto sopra (proprietà Eric Ku) ritrae un Rolex Submariner “Big Crown” con finalmente il corretto cinturino.
L’abbinamento dovrebbe essere molto simile a quello realmente utilizzato da Connery in Goldfinger.
Articolo originale tradotto in italiano per gentile concessione di Jake Ehrlich – www.rolexmagazine.com
Un ringraziamento personale a Jake vero “Guru” Rolex!
NOTA: L’articolo “La vera storia del cinturino Rolex di James Bond” è stato pubblicato la prima volta il 7 maggio 2010.
Commenti
Articolo Molto interessante e piacevole. Adoro i cinturini Nylon Nato. Non ne posso più fare a meno. Molto più comodi, leggeri facili da portare dei bracciali Rolex. Io li ho montati su 4 dei miei 6 Sub!
Come darti torto Vik? 😉 E poi ce ne sono di un’infinità di colori e abbinamenti: possono abbinarsi al meglio con i tuoi vestiti, rappresentare un tocco di classe in più e li sostituisci in un batter d’occhio!
Salve
ma non rovinano il fondello in acciaio con lo sfregamento? Sono tentato anch’io ma questo mi frena. Sui vari forum alla fine non di capisce o non vogliono fare capire se rovina o no. Grazie per la cortese risposta che riceverò. Stefano
Grazie per la domanda Stefano! Se è un vero NATO assolutamente no.. Hai mai visto com’è fatto un cinturino NATO?! Il nylon o tessuto che sia è l’unica superficie a contatto con il fondello della cassa. Regolandolo, e perciò allontanando dalla cassa l’anello rettangolare dove dentro passa la fettuccia opposta alla chiusura, si elimina qualsiasi contatto quindi eventuale abrasione con il metallo.