Il magazine online di Orologi di classe

Mariza vince il Glashütte Original MusicFestivalAward 2015

L'artista di fado di fama internazionale Mariza vince il Glashütte Original MusicFestivalAward 2015.

di Redazione – 21 Aprile 2015 – 3 MIN LETTURA

0

di Redazione
21 Aprile 2015 – 3 MIN LETTURA

0

Glashütte Original MusicFestivalAward

foto Mariza Glashütte Original MusicFestivalAward 2015
Mariza

Per il 12° anno consecutivo la manifattura di Alta Orologeria tedesca Glashütte Original e il Dresden Music Festival hanno assegnato a un artista di primo piano il Glashütte Original MusicFestivalAward. Nel 2015 il premio di 25.000 Euro è andato alla cantante di fado Mariza e la premiazione avrà luogo a Dresda il prossimo 7 giugno nel museo di arte Albertinum.

Sul vincitore del premio
Commentando il premio, il direttore del Dresden Music Festival e violoncellista di fama mondiale Jan Vogler ha detto: “Mariza è la prima cantante di fado del nostro tempo. Come artista è stata in grado di presentare questa ricca tradizione a un pubblico internazionale di tutte le età. Nel 2011 il fado è andato a far parte della lista dei patrimoni dell’UNESCO. Mariza riceve il Glashütte Original MusicFestivalAward per il suo contributo come ambasciatore in Europa della tradizione fado”.

Mariza è stata precedentemente nominata per entrare a far parte dell’ordine cavalleresco” Ordem do Infante Dom Enrique”, una tra le più importanti onorificenze in Portogallo; lei è un Goodwill Ambassador dell’UNESCO e è anche stata insignita del titolo di “Chevalier de l’Ordre des Arts et Lettres” dal governo francese. Inoltre, il famoso regista Carlos Saura l’ha voluta nel suo film “Fados” e Mariza è anche interprete del documentario della BBC “Mariza e la storia del fado”.

Il premio sarà consegnato a Mariza il 7 Giugno 2015 in occasione del concerto che concluderà la stagione del Dresden Music Festival.

Il Glashütte Original MusicFestivalAward
Dal 2004 il premio finanziato da Glashütte Original è stato presentato congiuntamente dal Dresden Music Festival e dalla manifattura sassone. Inizialmente il riconoscimento andava a premiare il lavoro di un artista che aveva dedicato la sua vita alle arti; tra i primi illustri vincitori si ricordano il regista Kurt Masur, il coreografo John Neumeier, il direttore d’opera Joachim Herz, il violinista Gidon Kremer Geiger e il mezzosoprano Christa Ludwig.

Nel 2009, con la nomina di Jan Vogler come direttore del Dresden Music Festival, il Premio è stato rivisto e con la scelta del conduttore Gustavo Dudamel è stato per la prima volta assegnato a un artista che ha dedicato molto del suo tempo e delle sue energie per il sostegno delle giovani promesse. Negli anni a seguire questo è stato il caso di Valery Gergiev, direttore e direttore generale del celebre Teatro Mariinsky, Sir Simon Rattle e la Filarmonica di Berlino e molti altri, e per finire del virtuoso del violino Hilary Hahn vincitrice della passata edizione.

Finalità
In linea con la visione e gli intenti del Premio, ognuno degli artisti che se l’è aggiudicato ha disposto che la somma in denaro andasse a finanziare un progetto a sostegno dello sviluppo di giovani artisti.

Il Trofeo
Come negli anni precedenti, il trofeo Glashütte Original MusicFestivalAward è stato realizzato da due orologiai apprendisti presso la Scuola di Orologeria Alfred Helwig di Glashütte. Ogni anno la scuola di proprietà di Glashütte Original, ora al suo 13° anno di attività, forma orologiai e attrezzisti.

L’aspetto del trofeo unisce l’arte orologiera sassone tradizionale con materiali moderni. Con i suoi diciotto eccentrici The Flying Tourbillon simboleggia il virtuosismo degli orologiai. La complicazione del tourbillon volante è considerata all’unanimità un’eccellenza orologiera ed è stata sviluppata intorno al 1920 proprio a Glashütte dal maestro orologiaio Alfred Helwig.

Altre informazioni sull’Alta Orologeria di Glashütte Original nel sito web ufficiale.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Continuando a utilizzare il sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close